• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Viterbo, la moda va in scena

Dal 4 settembre al 7 novembre, la moda internazionale celebra Shakespeare in Deat

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
5 Settembre 2016
in Senza categoria
0
Viterbo, la moda va in scena
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

fashion for theatre 03 (1)Fashion for Theatre: The Masque of Beauty. La Fashion for Theatre è fatta per andare di moda

Viterbo, settembre 2016 – Moda, Teatro e Arte. Un intreccio che trascende la storia, attraversando uno spettro ampio, inimmaginabilmente grande per celebrare Shakespeare a 400 anni dalla sua morte. Dopo la Fashion for Art realizzata lo scorso anno a Fiuggi con Benetton e la media partner di Vanity Fair, approda nella splendida cornice viterbese della XX edizione del festival internazionale di teatro Quartieri dell’Arte, la Fashion for Theatre realizzata in collaborazione con il Gay Village.

Un progetto innovativo che associa il percorso creativo e artistico di brand, stilisti e artisti europei a quello di eccezionali interpreti e autori del teatro internazionale contemporaneo. Partecipano all’iniziativa: Gianluca Ferracin e Andrea Masato per Edithmarcel, Ewa Gawkowska & Malgorzata Szczęsna per La Métamorphosé, Nadya Dzyak, Anton Giulio Grande, Francesco Pimpinicchio per Might, Olga Sholoh, Carlo Alberto Terranova, Robert Vrzala e Alessandro Vulcano, con la straordinaria partecipazione di Giano del Bufalo e dello Chef Stella Michelin Salvatore Tassa.

Il rapporto tra abito alla moda, oggetto d’arte, gadget e spettatore inizia nel Rinascimento, con esempi che vanno dalle scenografie di Raffaello per Ariosto a casa del cardinale Cybo alle city-comedies giacobite.

Gian Maria Cervo, direttore artistico del festival Quartieri dell’Arte, ha dichiarato: “Si può ritornare con la mente ai masque elisabettiani, alla fine dei quali gli spettatori potevano portarsi a casa pezzi di scenografia come souvenir: la stessa cosa avverrà con dei gadget alla fine di alcune delle rappresentazioni di questo eccitante progetto che arricchisce la XX edizione di Quartieri dell’Arte”.

Agli stilisti e ai creative designer coinvolti nell’iniziativa sarà chiesto di contribuire alle produzioni teatrali in programma nel festival internazionale di teatro Quartieri dell’Arte con capi e accessori delle loro collezioni, al fine d’interagire con le storie, le scenografie e gli artisti presenti.

Un sodalizio multiculturale, quello della Fashion for Theatre, che presenta per la prima volta a livello internazionale in Italia un prodotto casual ma allo stesso tempo cultural chic e che accosta outfit ricercati e originali a pezzi rari da collezione e parole d’autore.
Molto più di un evento di moda Fashion for Theatre: The Masque of Beauty rappresenta un connubio di bellezza e armonia, all’insegna di un ritrovato gusto per l’innovazione. Il nome del progetto s’ispira alla celebre rappresentazione teatrale di Ben Johnson, del quale si vuole ricordare il paradossale approccio con la fantasia, virtuale luogo in cui idee bizzarre si trasformano in bellezza.

“Questa prima edizione – ha dichiarato Leila Tavi, creative director di Fashion for Theatre –s’ispira ai masques di Ben Jonson, la cui struttura poetica era fatta di proporzioni armoniche che tracciavano idealmente una forma architettonica. Come non ricordare poi le fashion-play, che furono il risultato della controversa relazione con la moda della società tardo-vittoriana ed edoardiana? Un lungo sodalizio quello tra stilisti e teatro anche nella storia più recente, come testimoniano tanti nomi illustri: Chanel, Gaultier, Lacroix, Lucile, Poiret, Saint Laurent, Versace, Armani, fino ad arrivare alle creazioni di Vivienne Westwood per «L’opera da tre soldi» di Brecht, in scena nel 1996 al Burgtheater di Vienna. La forma ideale per un’edizione del Festival – ha poi aggiunto uno dei curatori dell’evento – che pone a confronto gli approcci politecnici di teatro rinascimentale e teatro contemporaneo”.

L’evento a cura di Giuseppe Giulio, Leila Tavi e Yuliya Galycheva vede la partecipazione della Rinascimentiamo Gallery e della GB EditoriA e la collaborazione di Lorenzo de Witt, Sarah Mataloni e The London Chef Matthew Drummy ed infine con la partecipazione straordinaria del maestro T Kode.

 

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Nuovi ponti di bellezza tra le arti sostenibili attraverso le nuove tecnologie

Nuovi ponti di bellezza tra le arti sostenibili attraverso le nuove tecnologie


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.