• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ermanno Ciani, la personale a Cerveteri

Fino al 13 settembre le opere dell’artista saranno visibili nello spazio espositivo della Galleria d’Arte inQuadro nella mostra “Acqua nell’acqua”

Redazione by Redazione
6 Settembre 2016
in Senza categoria
0
Ermanno Ciani, la personale a Cerveteri
0
SHARES
40
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Ermanno Ciani
Ermanno Ciani

È stata inaugurata lo scorso 3 settembre la personale “Acqua nell’acqua” dell’artista Ermanno Ciani presso la Galleria d’Arte inQuadro Contemporary Art a Cerveteri.

“Dottore in fisica, Ermanno Ciani ha da sempre coltivato lo studio della pittura e del disegno – scrive in una nota Ilva Marchizza, direttrice della Galleria d’Arte inQuadro – fin quando il fuoco dell’Arte non l’ha completamente conquistato. L’Arte, a suo dire “è una potente mediatrice tra il mondo delle emozioni, delle idee e di tutto ciò che vive nell’immateriale, con il mondo della materia e della realtà contingente. Il suo ruolo è quello di collegare la materia con lo spirito, in modo da creare un tutt’uno armonico… L’arte può avere un potente ruolo nell’alleviare il disagio e predisporre alla serenità”.

Un concetto, spiega la direttrice, che si svela pienamente nel percorso espositivo della personale. “Il visitatore subito viene avvolto da una energica e benefica sensazione di serenità data indubbiamente dai toni freddi del blu intenso e del verde propri dell’acqua che si snodano in molteplici sfumature di colore e forme, esaltati dalla luminosità degli accostamenti di un’infinita gamma dei colori caldi dell’arancio e del giallo. Il suo modo di dipingere spazia da un figurativo simbolico ad un più puro informale”.

Ilva Marchizza e Ermanno Ciani
Ilva Marchizza e Ermanno Ciani

Incisive le parole dell’intervento che Ermanno Ciani ha tenuto all’apertura della mostra. Un breve e penetrante excursus storico-filosofico che fornisce importanti spunti per una riflessione profonda sull’uomo, sull’esistenza e sugli elementi che costantemente e naturalmente la consacrano. Il superamento dei condizionamenti già insiti nell’individuo, la sua capacità di elevarsi, l’importanza della “luce” – “Noi siamo esseri di luce nella luce e quindi io dipingo la luce” afferma – e della donna che “è acqua nell’acqua, perché nell’acqua c’è la nostra vita, c’è la nostra mobilità, c’è il nostro modo di essere, c’è il nostro modo di vivere”.

Ermanno Ciani1
Ermanno Ciani

Si legge a tal proposito nella nota di Marchizza: “L’acqua, come componente primaria dei nostri corpi, elemento essenziale per lo sviluppo della vita, diviene simbolo di fertilità ed incarna l’aspetto del femminile che insieme a quello del maschile fanno parte dell’unione degli opposti nello scambio dell’energia: la donna rappresenta il campo magnetico, l’uomo il campo elettrico, come ci fa notare il fisico Ermanno Ciani. È la donna che catalizza, raccoglie e guida l’energia dell’uomo”.

“L’acqua interpretata pittoricamente da Ciani non è affatto statica, gli infiniti riflessi, le fluide trasparenze e i giochi di luce, il perenne mutare del suo aspetto, talvolta amorevolmente accogliente, talvolta turbolento e inquietante, inevitabilmente rimandano alla similitudine con le continue evoluzioni e metamorfosi dell’animo umano – continua la direttrice – L’acqua limpida, imperturbata e imperturbabile scorre, malleabile si adatta ad ogni repentino cambiamento, travalica ogni ostacolo. L’acqua “gioca con i colori dell’arcobaleno, riflette la luce come lo specchio di un bambino” ed è proprio la potente energia che la luce infonde, che Ermanno Ciani vuole trasmetterci con i suoi dipinti siano essi realizzati con colori acrilici o con l’acquarello. Nei suoi versi “luce lontana … brillando mi chiami … brillando mi attiri, e proponi una tregua alla fatica di esistere e paura d’amare” emerge chiaramente il ruolo fondamentale della luce nella ricerca di un equilibrio emotivo nell’uomo”.

La mostra “Acqua nell’acqua” sarà visitabile presso la Galleria d’Arte inQuadro Contemporary Art fino a martedì 13 settembre dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 19.30; domenica dalle 10 alle 13.

Redazione

Redazione

Next Post
Dipendenti Roma Tpl: «Non ci pagano in tempo»

Dipendenti Roma Tpl: «Non ci pagano in tempo»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.