• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma, “Unmade in Italy” di Motus in prima nazionale al Teatro Greco

Uno spettacolo di teatro danza, irreverente ed ironico sul nostro “Belpaese”

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
16 Settembre 2016
in Senza categoria
0
Roma, “Unmade in Italy” di Motus in prima nazionale al Teatro Greco
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Unmade-in-Italy-di-Simona-e-Rosanna-Cieri-Compagnia-MotusPrima nazionale il 7 Ottobre alle ore 21,00 al Teatro Greco di Roma di “UNMADE IN ITALY” per la prima volta in versione full length, della Compagnia MOTUS, ensemble attivo da oltre 25 anni sulla scena nazionale ed internazionale, vincitore di un premio nazionale di coreografia, due premi internazionali della critica, che ha ricevuto ben due apprezzamenti ufficiali della Presidenza della Repubblica.

 
Lo spettacolo “UNMADE IN ITALY” di MOTUS è firmato dalle sorelle Simona e Rosanna Cieri, rispettivamente coreografa ed autrice del lavoro, ed è interpretato da Veronica Abate, Andrè Alma, Martina Agricoli, Maurizio Cannalire, Simona Gori danzatori “storici” della Compagnia che si esibiscono insieme alle nuove leve Miriam D’Acquisto, Eleonora Della Torre, Ilaria Fratantuono, Mattia Solano. “UNMADE IN ITALY”, finalmente nella sua versione integrale, analizza e ritrae un’Italia fatta di pregiudizi, luoghi comuni e problemi reali. Il lavoro, denso di citazioni e metafore, si apre con alcuni cenni agli anni della “dolce vita”, simbolo di quella produzione culturale italiana di qualità riconosciuta nel mondo, per poi sprofondare in una rappresentazione ironica dello sfascio quotidiano, dell’inefficienza, della corruzione e del degrado, con i quali, invece, è sempre più spesso identificata l’Italia di oggi. Lo spettacolo, scritto da “chi non si sente italiano, ma per fortuna o purtroppo lo è”, porta in scena ciò che eravamo, ciò che saremmo potuti essere e ciò che siamo diventati, senza tralasciare l’analisi dei fatti e delle dinamiche che hanno portato alla situazione attuale.
Il lavoro, prodotto con il sostegno della Regione Toscana, è parte di un progetto triennale sul pregiudizio in linea con la ricerca artistica della Compagnia, che è da sempre impegnata nella trattazione di argomenti di impatto sociale. “Nonostante le numerose tournée all’estero, dall’India a Singapore, dalla Grecia ai paesi dell’Est  – ci dice Simona Cieri, coreografa e fondatrice di MOTUS – non potremmo presentare questo spettacolo all’estero. Perché come dice Massimo Gramellini:Nessuno parla male del proprio Paese come noi, ma solo perché ci consideriamo talmente fortunati a essere nati qui che possiamo permetterci qualsiasi lusso: anche di sputare su quella fortuna”.
Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Roma, Spalletti: “C’è poca personalità. Iturbe? Rimandato”

Roma, Spalletti: "C'è poca personalità. Iturbe? Rimandato"

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.