• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Venezia 73. Il cinema, la moda e Caladan, gli accessori delle dive e dei divi

Intervista a Kathrin Wetzel, titolare dell’azienda Caladan

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
16 Settembre 2016
in Senza categoria
0
Venezia 73. Il cinema, la moda e Caladan, gli accessori delle dive e dei divi
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’ intervista

Kathrin Wetzel col suo bouledogue Emilio
Kathrin Wetzel col suo bulldog Emilio

Buongiorno Signora Wetzel è un vero piacere poter conoscere un’imprenditrice di successo e nota jetsetter come Lei. Come mai ha pensato di venire a Venezia durante la 73.Mostra Internazionale del Cinema, e di presentare la Sua azienda? Grazie, Daniela. Venezia è da sempre nel mio cuore e anche l’ultima campagna di Caladan è ambientata in questa magnifica Città. L’idea di presentare la mia collezione alla Mostra del Cinema è nata dal desiderio di proporre al parterre di attrici ed attori di tutto il mondo presenti con i loro film al festival e al pubblico selezionato di appassionati un prodotto destinato ai “frequent travellers” che hanno le mie stesse esigenze di design e qualità per le quali ho deciso di iniziare questa impresa. Abbiamo avuto un feedback straordinario e possiamo confermare che le Caladan ora sono nel guardaroba di Monica Bellucci, Valeria Marini, Mel Gibson, Emma Stone, Andrew Garfield, Denzel Washington, Live Schreiber, Naomi Watts, Alicia Viaknder, Jude Law, Margherita Buy, Amy Adams, Jeremy Renner, James Franco, Emma Stone, Dakota Fanning e tanti altri…Abbiamo colto l’occasione di realizzare uno shooting speciale con un fotografo speciale, Alex Belli, dedicato alla presenza al Lido della nostra azienda con testimonial stupendi, le top Models Beatrice e Nina e l’attore e modello Daniel Didonè. Sarà presto pubblicato sui social e sul nostro sito www.caladan-leather.com

In concomitanza con il Festival del Cinema, Lei ha incaricato il Principe Maurice Agosti in qualità di direttore artistico, di organizzare un’elegante serata fashion, con ospiti selezionati, sulla famosa spiaggia del Lido di Venezia al “Lio Beach by Tino Vettorello”, durante la quale le borse Caladan hanno sfilato con le creazioni della pittrice Beatrice Zapponi, che ha proposto degli abiti dalle linee semplici e valorizzate dal tratto pittorico che si ispira alla natura del Salento. Come abbina il fashion elegante delle borse Caladan alla moda ed alla settima arte,il cinema? Grazie all’amicizia con il mio collaboratore Simone Tabellini ho invitato a Palma di Maiorca, una delle nostre sedi, il Principe Agosti. L’incontro è stato entusiasmante e abbiamo subito pensato di collaborare alla promozione delle mie creazioni. l’idea del Lido di Venezia è stata sua e l’ho sposata subito capendone la portata. Il “Lio” si è rivelata la location ideale per il nostro concept e la collaborazione con il grande Tino Vettorello e il suo staff estremamente gratificante. La festa, a detta degli operatori del settore, è stata la più riuscita sotto tutti i punti di vista e non posso che ringraziare il mio Staff e in particolare il celeberrimo Principe Maurice. Dovendo trovare degli abiti da far indossare alle modelle per presentare le borse sempre a Maurice è venuta l’idea di contattare la pittrice Beatrice Zapponi, sorella dell’attrice Guia Zapponi nostra testimonial sui red carpet di Venezia e di Roma. I suoi abiti/quadro sono stupendi e poetici e nella loro semplicità preziosi ed unici. Il binomio moda e cinema è un potente mezzo di comunicazione ed identificazione dei trend setter.

Durante l’evento “De-Light-De-Lux”magistralmente organizzato dal Principe Maurice sono state presentate le 50 bellezze finaliste nazionali della 32.edizione del concorso “Un volto X fotomodella”, competizione che risale al 1986. Reputa che le borse Caladan possano essere un accessorio importante per queste future professioniste della moda e perche? Siamo stati felici di ospitare nel nostro evento queste autentiche bellezze…hanno rappresentato la parte “delight” del nostro concetto di “delux”. la moda completa ed esalta la bellezza di una donna se interpretata nel modo giusto. l’accessorio, ormai si sa, è quello che fa la differenza nell’eleganza. Caladan fa la sua parte con nostra grande soddisfazione.

Caladan è il nome di una pianeta immaginario citato dallo scrittore di fantascienza americano Frank Herbert nei suoi libri del Ciclo Dune. Il nome della sua azienda ha qualche attinenza con tutto questo? Si, Caladan è il nome del pianeta che nella saga di Dune rappresenta l’origine della vita, è il pianeta custode della Purezza della Natura e dei valori fondamentali. vista la nostra vocazione ecologica, le pelli dei nostri prodotti sono trattate all’antica rispettando l’ambiente, lo abbiamo eletto a nostro simbolo. Ci pare anche che suoni bene all’orecchio… insomma, ci è piaciuto e vedo che piace ai nostri Clienti già fieri di dire: “I have a Caladan in my guardrobe, you know?”.

Intervista di Daniela Paties Montagner presso Lio Beach by Vettorello al Lido di Venezia, durante la 73.Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Roma, “Unmade in Italy” di Motus in prima nazionale al Teatro Greco

Roma, “Unmade in Italy” di Motus in prima nazionale al Teatro Greco


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.