• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Con la scomparsa di Gian Luigi Rondi il cinema italiano perde uno dei suoi più grandi critici

Era nato in Valtellina ed aveva 94 anni

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
23 Settembre 2016
in Senza categoria
0
Con la scomparsa di Gian Luigi Rondi il cinema italiano perde uno dei suoi più grandi critici
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Gian Luigi Rondi
Gian Luigi Rondi

«Scompare un uomo di grande raffinatezza culturale», queste le parole di commiato del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella per Gian Luigi Rondi, che è venuto a mancare l’altro giorno nella sua casa romana. Decano dei critici cinematografici italiani, Presidente a vita dell’Accademia del Cinema Italiano David di Donatello, Grande ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Medaglia d’oro ai benemeriti della Cultura e dell’Arte, Cavaliere della Legion D’onore di Francia, Fondatore del Festival Internazionale di Taormina , un uomo straordinario dai modi gentili ed eleganti, che dalla carta stampata, è approdato successivamente alla Tv con interviste dedicate a grandi registi, ed ha partecipato a varie giurie in numerosi Festival del Cinema a livello internazionale. Fu anche Commissario straordinario alla Biennale di Venezia e successivamente, verso la fine degli anni ’80, Direttore della Mostra del Cinema di Venezia, Presidente di Fondazione Cinema Roma ed ha dedicato tutta la sua vita al cinema, soprattutto quello italiano, che lui amava moltissimo. Istituì il Premio cinematografico italiano David di Donatello, che per il cinema italiano è l’equivalente del premio Oscar, e prende il nome dalla celebre statuetta omonima che viene assegnata di anno in anno durante la cerimonia di premiazione ai vari vincitori dell’ambito premio.

Molti personaggi autorevoli hanno voluto ricordarlo e dedicargli un saluto d’addio, tra questi, per citarne alcuni: Paolo Baratta – Presidente della Biennale di Venezia: « Fu Direttore del Settore Cinema e poi Presidente della Biennale stessa, protagonista di tanta parte della storia e delle vicende del cinema italiano, nelle quali operò con grande competenza e grande saggezza» , Dario Franceschini – Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, ha dichiarato:« Con la scomparsa di Gian Luigi Rondi se ne va un grande testimone e protagonista del cinema italiano. Un critico eccezionale, il padre dei David, un uomo che ha lavorato tutta la vita, senza mai fermarsi, per sostenere la nostra industria cinematografica con la freschezza e la vitalità che lo contraddistinguevano».

I funerali si svolgeranno domani, sabato 24 settembre 2016, presso la Chiesa di Sant’Anselmo all’Aventino alle ore 15.00.

 

di Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Cine Amatrice

Cine Amatrice


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.