• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 26 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Famiglia: incontro interreligioso alla Pontificia Università Urbaniana

Nucleo di base di una società globalizzata, convegno con la partecipazione della Comunita' del Mondo Arabo in Italia

Enrico Guedon by Enrico Guedon
28 Settembre 2016
in Attualità
0
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Convegno famiglia

Un invito a conservare i valori universali della famiglia, come nucleo fondante dell’ essere umano, riserva d’ amore infinito e cellula di base d’una società pur globalizzata.

Da questo tema s’è sviluppato l’ incontro sul dialogo interreligioso organizzato a Roma, dalla Fondazione Vaticana, presso l’ Auditorium “Giovanni Paolo II” della Pontificia Università Urbaniana. Un tema caro al Pontificato di Papa Bergoglio, nel rispetto e nell’armonia tra le varie religioni: basati, a loro volta, sul concetto – ripetuto recentemente dal Papa ad Assisi- che Dio, e l’ amore, uniscono, e non dividono.

Ha aperto i lavori Salvatore Martinez, presidente della Fondazione Vaticana e del Movimento Rinnovamento nello Spirito Santo, davanti a una platea che ha visto affiancati ambasciatori, rappresentanti del mondo accademico e scientifico e delle religioni cattolica, musulmana e ebraica. “Se la madre di tutte le crisi è spirituale”, ha esordito Salvatore Martinez, “tutte le altre crisi ne sono una diretta conseguenza, un inesorabile esito sul piano morale, culturale, politico. Oggi la piu’ sfidata tra le istituzioni e’ proprio la famiglia, luogo in cui non riesce piu’ a delinearsi l’ identita’ d’ un popolo, con le sue memorie, le sue tradizioni, i suoi princìpi, le sue fedi. Il magistero della famiglia deve essere diffuso in modo creativo, operativo: con atti che mostrino la forza della nostra fede e la convenienza, per tutte le societa’, d’ una fraternita’ interculturale a sostegno della famiglia, con speciale riguardo al Medio Oriente (dove le guerre in corso – vedi, ad esempio, i continui bombardamenti ad Aleppo – stan determinando una vera e propria “mattanza” delle famiglie, anzitutto dei bambini, N.d.R.) e alla Terra Santa. La preghiera è la prima risposta improrogabile dinanzi al nuovo “paganesimo dell’ indifferenza” (Papa Francesco), che sta colpendo drammaticamente le nuove generazioni; la migliore scuola di pubbliche relazioni per la famiglia umana; insegna ad incontrare Dio, se stessi, gli altri. A pregare, come a vivere e ad amare, s’ impara proprio nella famiglia.
Da credenti laici quali siamo, e pur avendo un concetto della famiglia “in progress”, non certo rigido, personalmente non possiamo non concordare con questa visione ( che richiama, tra l’altro, un celebre discorso del laico, libero credente, Giuseppe Mazzini) . Tra gli ospiti d’ onore, presente anche Sua Altezza Reale la Gran Duchessa di Lussemburgo, che, da madre, ha invitato ognuno dei presenti “a preservare come un tesoro il complesso dei valori della famiglia, anche in una realta’ che cambia e ci fa dimenticare i valori che sono alla base della nostra umanita’. Foad Aodi, medico fisiatra, presidente della Co-mai, Comunita’ del Mondo Arabo in Italia, commenta “Usciamo da quest’ incontro carichi di speranza per un futuro di pace, con la volonta’ d’ intensificare il nostro impegno per le cose che uniscono, come la famiglia e la laicita’. Lo stesso senso di unione abbiamo riscontrato nell’ iniziativa “Cristiani in moschea”, che l’ 11 settembre (anniversario, ricordiamo, sia della grande sconfitta turca vicino Vienna, nel 1683, equivalente terrestre di Lepanto, che dell’ attentato “spartiacque” del 2001 alle Torri Gemelle, N. d. R.) ha coinvolto realta’ e mondi diversi grazie al principio trasversale della laicita’ e del rispetto interreligioso. Proprio lo spirito d’ unione che respiriamo oggi e’ alla base della nostra volonta’ di collaborazione con la Fondazione Vaticana: e ci auguriamo che sia uno spunto all’ apertura e al dialogo “porta a porta”, quel dialogo che abbiamo visto vivo, e operante, nelle due iniziative “simmetriche” dei musulmani in chiesa, il 31 luglio scorso, e dei cristiani in moschea. Per questa ragione, offriamo alla Fondazione Vaticana e al movimento Rinnovamento nello Spirito Santo tutto il nostro supporto, esprimendo la nostra gratitudine per la loro adesione a #Cristianinmoschea”.
Son intervenuti, tra gli altri, Mons. Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita e Gran Cancelliere del Pontificio Istituto “Giovanni Paolo II”, Mohammad Sammak, segretario generale del Comitato Nazionale Libanese per il Dialogo fra Cristiani e Musulmani ( organismo di particolare rilievo, in un Paese dilaniato da trent’anni di guerra civile e interreligiosa, e non ancora del tutto ripresosi); Irene Kajon, docente di Filosofia Morale al Dipartimento di Filosofia della “Sapienza”; Enrico Costa, ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, e Maurizio Molinari,direttore de “La Stampa”.

L’evento s’ è chiuso con l’ invito alla preghiera rivolto da Martinez a tutti i partecipanti: che ha richiamato alla mente il discorso di Papa Francesco per lo storico incontro del 2014 coi presidenti Shimon Peres e Abu Mazen, e il Patriarca di Istanbul Bartolomeo, nei giardini del Vaticano.

Enrico Guedon

Enrico Guedon

Enrico Guedon

Next Post
Tanti auguri, Dylan Dog!

Tanti auguri, Dylan Dog!


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.