• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 26 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Un fantasy a 5 stelle

La leggenda dei cavalieri di Asha, prima parte della saga de Gli Spiriti Selvaggi, un’avventura tutta italiana firmata dal brillante Andrea De Angelis.

Redazione by Redazione
30 Settembre 2016
in Senza categoria
0
Un fantasy a 5 stelle
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Chi ha detto che gli uomini e i draghi non possono diventare amici?

Ne sono certi i numerosi fan di Eragon, Dragonheart e Il Trono di Spade, epiche saghe in cui intrepidi eroi combattono al fianco (o in sella) di queste mastodontiche e letali creature. Gli stessi fan apprezzeranno dunque La leggenda dei cavalieri di Asha, prima parte della saga de Gli Spiriti Selvaggi, un’avventura tutta italiana firmata dal brillante Untitled-1Andrea De Angelis. Tra queste pagine visiterete il magico mondo di Asha, una terra divisa tra vari popoli e razze – in cui l’uomo non è la specie dominante – nel corso di un’era di declino e oscurità in cui gesta e valori del passato sono ricordati solo tra le leggende. Ma nelle leggende si cela più verità di quanto si creda, e il crudele Ragos scava tra di esse per riportare alla luce le antiche Pietre Kolodon, capaci di donare immenso potere a chi le possiede. Un gruppo di eroi si metterà in viaggio alla ricerca delle stesse pietre, prima che sia troppo tardi per salvare un mondo intero.

Scritto con grande cura e dotato d’illustrazioni, annotazioni e appendici, che arricchiscono una trama che altrimenti faticherebbe a trovare la sua originalità. Più interessante, soprattutto, la figura dell’eroe principale, Mohegan: pur essendo un classico “eroe controvoglia”, è tutt’altro che un giovane sprovveduto e ignorante sul mondo che lo circonda; è piuttosto un uomo maturo che sa come muoversi in un mondo dove la vita è dura, ma pronto a fare la cosa giusta in caso di pericolo.

Consigliato a tutti gli appassionati del fantasy, che non sono mai stanchi di assaporare nuove avventure.

Come nasce la saga?

L’idea del libro è scaturita dall’Illustrazione e dalla Musica. Sono illustratore e musicista, oltre che scrittore. Creando un portfolio di Concept Art fantasy e componendo brani orchestrali dello stesso genere, mi sono reso conto che le due attività artistiche stavano imboccando lo stesso sentiero. Ho quindi composto un Concept Album illustrato, pensandolo come la colonna sonora di un Colossal hollywoodiano e la storia che i brani musicali andavano raccontando si è man mano evoluta in un racconto vero e proprio, preambolo del romanzo. La colonna sonora è attualmente disponibile su internet.

C’è un personaggio nella storia a cui ti senti particolarmente legato?

Mohegan, il protagonista. E’ un siderio, un umano, ma appartenente ad una razza proveniente dalle montagne. Non ha capelli né sopracciglia, ha gli occhi del colore del ghiaccio. Non è assolutamente perfetto, come tutti gli altri protagonisti della storia. Non è adatto a compiere le gesta che si trova costretto a dover compiere e commetterà tanti, tantissimi errori durante il suo viaggio. Perché è umano e come noi deve far i conti con le proprie debolezze. Proprio come il suo determinato antagonista…

Gli autori di fantasy, si sa, ricorrono a vari metodi per la scelta dei nomi di creature, luoghi e personaggi. Chi li cerca tra culture e storie antiche, chi li snocciola a caso, chi si diverte a storpiare parole a lui familiari. Qual è stato il tuo metodo?

I nomi sono venuti a me in maniera abbastanza casuale, ma ognuno di essi ha un significato. “Mohegan”, il nome del protagonista, vuol dire…leggete il 14249899_10210671886583513_7464012244146960922_oromanzo e lo scoprirete! Le creature hanno dei nomi specifici, sopratutto gli elemendraghi (se volete sapere cosa sono…leggete il romanzo!). Ad esempio, il Lavico dei vulcani, si chiama così perché la femmina depone le uova solo in fiumi di lava raffreddati in modo che la pelle dei piccoli rettili possa effettuare un “imprinting cutaneo” rendendoli capaci di mimetizzarsi perfettamente tra le rocce fuse. Ma se volete sapere cosa sono un Komba e un Adiny vi consiglio caldamente di leggere il racconto.

Cosa bolle in pentola per il futuro?

Grandi progetti. Il Ciclo degli Spiriti Selvaggi è attualmente composto da tre romanzi (probabilmente quattro), e verrà in futuro seguito dalla pubblicazione del Ciclo dei Cavalieri di Asha, ambientato millenni prima. Ho in progetto anche libri illustrati inerenti ambientazioni e creature delle Terre di Asha ed anche una serie a fumetti. In internet, è online un negozio che vende merchandising (magliette, zaini, ecc.) ispirati al romanzo.

 

Il romanzo di Andrea De Angelis merita 4 stelle su 5. Leggilo!

http://www.booksprintedizioni.it/

 

 

 

 

Redazione

Redazione

Next Post
Roma, “NaturArte”, Vernissage di Anna Tonelli

Roma, “NaturArte”, Vernissage di Anna Tonelli

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.