• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma: dal 6 al 9 ottobre “Gnam festival europeo del cibo di strada”

Arriva anche a Roma in via Oceania al laghetto dell’Eur, il festival europeo del cibo di strada

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
3 Ottobre 2016
in Senza categoria
0
Roma: dal 6 al 9 ottobre “Gnam festival europeo del cibo di strada”
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

gnam-festival--860x450_cSarà a Roma dal 6 al 9 Ottobre, in via Oceania al laghetto dell’Eur, lo GNAM Festival Europeo del Cibo di Strada.

Dal cuoppo di fritto campano celebrato nei romanzi di Matilde Serao, alle arancine di Montalbano descritte da Andrea Camilleri. Se mancate da quella Sicilia che si sveglia tuttora con una colazione servita nel paniere, da issare sul balcone colmo di brioche alla granita di limone fresca, o se avete perso nella memoria estiva il sapore del panzerotto pugliese da gustare condito dal profumo di mare, sulle scogliere bianche o tra le chiese barocche, lo Gnam è un appuntamento che non potete mancare.

Vi aspettano gli arrosticini abruzzesi memori di tante transumanze faticose e inebrianti, i supplì delle periferie pasoliniane di questa Roma ancora eterna e viva.

Tutti potranno tornare a scoprire i sapori delle loro terre: la bombetta della Valle d’Itria, lo gnocco fritto emiliano, il pastin veneto, la pizza ligure, i gofri piemontesi e i panini che hanno sfamato intere generazioni come il lampredotto fiorentino, il pane câ meusa o il pane e panelle della Sicilia. Senza contare i dolci: seadas, cannoli, cubana, cassatine, cantucci.

Lo street food è la storia di un popolo, ma non solo italiano. Anche in altri Paesi rappresenta, da sempre, i profumi e le risorse delle persone più semplici che la strada la vivono accompagnando i propri passi con la scoperta del gusto e della compagnia. Asados argentini, Tacos e burritos messicani, paella spagnola, gyros de pita greco. Lo street food è oggi è frutto di una rivisitazione, di un anelito al ritorno al valore del primario del cibo, non più riempitivo, ma gusto e piacere umano. È anche educazione al rispetto di tutte le culture, che si esprimono a tavola nel modo più immediato.

Gnam Festival Europeo del Cibo di strada avrà un percorso attraverso le Regioni italiane e un’area internazionale cui hanno aderito diverse cucine (Etiope, Indiana, Messicana, Brasiliana, Spagnola, Greca, Polacca, Rumena, Ungherese, Francese).

Previsti incontri tematici, workshop, degustazioni tipiche. Artisti di strada delle diverse nazionalità, in costumi tipici, allieteranno il percorso con speciali spettacoli e danze e musica.

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Pigneto, morso da un cane «cerco risarcimento»

Pigneto, morso da un cane «cerco risarcimento»


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.