• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 2 Marzo 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Xiaomi presenta “Living In A Movie”, di Gabriele Muccino con Eduardo Valdarnini ed Elisa Visari

    Laura Pausini con “Io Sì (Seen)” vince il Golden Globe

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ne “Il volto dell’inganno” Vincenzo Capretto concretizza la sua passione per il thriller

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

E’ Rosa l’Ottobre nel Lazio: mammografia gratuita vs tumore al seno

Offerta Regione per diagnosi precoce della patologia alle donne dai 45-49 e dai 70-74 anni

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
4 Ottobre 2016
in Salute
0
E’ Rosa l’Ottobre nel Lazio: mammografia gratuita vs tumore al seno
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nel Lazio, come tutti gli anni, è partita, con l’inizio del mese, la campagna Ottobre Rosa, per la prevenzione del tumore al seno attraverso mammografie gratuite nelle strutture aderenti.

Questa volta, l’offerta della Regione Lazio, per la diagnosi della patologia, si amplia ed effettua la prestazione della mammografia, in regime di screening gratuito,anche alle donne fuori fascia di età tra i 45-49 anni (rappresentante il30% delle vittime) e 70-74 anni, che non rientrano solitamente nei percorsi organizzati dal Sistema Sanitario Nazionale rivoltialle donne nella fascia di età tra i 50 e i 69 anni.

Il tumore alla mammella rappresenta ancora una delle principali causa di morte per la popolazione femminile:in Italia 50.000 nuovi casi previsti per quest’anno.L’intervento di sanità pubblico è determinante nel raggiungimento degli obiettivi rivolti a fascia di individui a rischio per la riduzione e/o la mortalità dovuta alla greve patologia che colpisce il seno. Oggi si può guarire dal tumore al seno: la percentuale stimata di riuscita è dell’80-85%, aumentando le diagnosi precoci si potrebbe arrivare al 95%. Al via quindi le prenotazioni per le sedute di screening oncologico. Le mammografie consentono proprio prevenzione e diagnosi precoce affinché, individuando tempestivamente un tumore, si possa intervenire con percorsi di cura mirati e decisivi per debellarlo.

locandinasalutelazio.it
Locandina salutelazio.it (Fonte web)

Il programma preventivo oncologico contro il tumore al seno segue i criteri e le modalità riportati nel Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018, insieme alla medicina preventiva dedicata ai tumori del collo dell’utero e del colon retto.

Oltre che sui siti web predisposti, i media, le ASL, i Medici di Medicina Generale, le Farmacie e le Associazioni di Volontariato sono stati mobilitati per sostenere, implementare e divulgare la campagna informativa anche con opuscoli e locandine esaustivi.

I risultati della campagna regionale Ottobre Rosa, riguardanti il periodo d’azione dell’edizionedello scorso anno, sono indicativi e promettenti: a fronte di 7.345 prestazioni di screening effettuate gratuitamente sono stati scoperti 56 tumori maligni della mammella. In un quadro più ampio, abbracciando tutto il 2015 e considerando le donne invitate ad effettuare gli screening oncologici gratuiti organizzati – inclusivi di mammografia, ecografia e visita senologica -, si è giunti ad identificare 500 tumori maligni operati in seguito nei centri regionali preposti all’uopo. Ciò significa che, nonostante l’incidenza in salita della patologia suddetta, questa può essere ostacolata. La chiave di volta è rappresentata dalla prevenzione. Basta digitare il Numero Verdeper prenotare una mammografia. Non costa nulla farla.

ottobre rosa
Locandina Ottobre Rosa (Fonte web)

Nel frattempo, il colore rosa della campagna contro il tumore al seno non si ferma e va oltre i confini regionali, con nomi e testimonial diversi, conquistando spazi nazionali e internazionali.

Il colore rosa della prevenzione non conosce limiti e dilaga nel mondo, tra soggetti pubblici e privati, coinvolgendo stati, associazioni e organizzazioni che si prodigano in progettidi ricerca e manifestazioni di ogni genere e fattura, da illuminazione di monumenti simbolo a concerti, meeting, interventi sanitari e maratone.

Il colore rosa della sensibilizzazione per la prevenzione del cancro al seno vede tutti stretti, uniti e protesi verso un unico obiettivo, quello di assicurare a tante donne il meglio della vita: viverla.

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Next Post
Eleonora Giorgi presenta il suo libro Nei panni di un’altra

Eleonora Giorgi presenta il suo libro Nei panni di un’altra


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gli ITS del Lazio e il contest con le proposte dei giovani al governo Draghi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Feel Heart: arte, moda e gusto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.