• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La casa del carrubo”, in arrivo in tutte le librerie l’ultimo romanzo di Barbara Bellomo

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Edmund Brown di Simone Toscano

Ottimo esordio narrativo per il giovane autore romano

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
4 Ottobre 2016
in Senza categoria
0
Edmund Brown di Simone Toscano
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Lo scrittore Simone Toscano
Lo scrittore Simone Toscano

E’ stato subito bene accolto il primo romanzo di Simone Toscano che, ben scritto e con una trama accattivante, riesce a farsi leggere velocemente catturando l’attenzione del lettore incuriosito dalla strana dote del protagonista.

Il giovane barista Edmund Brown, che vive nella piccola comunità di Castrol, riesce infatti ad avere visioni precise sugli ultimi momenti di vita di alcune persone che incontra e che sfiora per un attimo anche solo con lo sguardo.

Anche se il tema delle premonizioni non è nuovo nella letteratura e nei film, il modo in cui l’autore lo interpreta è originale, perché riesce a sdrammatizzarlo e a renderlo anche divertente. Il racconto è un susseguirsi di scene che vanno dalla

concretezza quotidiana  alle azioni più incredibili, fantasiose e stravaganti. L’intreccio narrativo è ben costruito e mantiene vivo l’interesse del lettore che si lascia trasportare in questa storia ricca di  suspense, azione e mistero.

Molto scorrevole e avvincente, il romanzo è stato da subito approvato e consigliato dalla Aster Academy International, l’associazione culturale dello sceneggiatore, scrittore e filosofo Alessio Follieri che vanta tra i suoi soci personalità come Dario Argento, Gianmarco Tognazzi, Gino Saladini e Roberto Amen, solo per citarne alcuni.

Disponibile anche in e-book, presente in più di 4mila librerie italiane, con oltre 1500 copie vendute e l’esposizione all’ultimo Salone del libro di Torino nel maggio scorso, Edmund Brown è supportato e consigliato anche dal più grande forum italiano dedicato allo scrittore statunitense Stephen King, uno dei più celebri autori contemporanei di letteratura horror, le cui opere sono sempre entrate nella classifica dei bestseller e molte di queste adattate per il cinema e la televisione.

E anche per Edmund Brown, il regista Valerio D’Annunzio ha già scritto la sceneggiatura  di un adattamento cinematografico. Niente male per il giovane scrittore esordiente Simone Toscano!

Trent’anni appena compiuti, un impiego in una società di Roma Capitale e una vena artistica marcata, Simone Toscano oltre alla letteratura ha tante altre passioni. Suona benissimo la tastiera e la chitarra, ama la musica rock, pratica arti marziali e poi se la cava benissimo sugli sci e sui campi di calcio. Adora il cinema e ha sempre desiderato scrivere un libro.

Ha scritto senza fretta, senza nessuna pressione, dedicando alla sua storia almeno una pagina al giorno, con il gusto di scrivere e divertendosi da morire.

«Credo che chi sente di avere una storia da raccontare debba farlo senza alcuna vergogna o timore. Una buona storia merita sempre di essere raccontata –  sottolinea l’autore – Il mio romanzo nasce dalla curiosità di sapere come sarebbe stata la vita di una persona che potesse prevedere, anche con decenni di anticipo, gli ultimi istanti di vita delle persone che incontra. Era già un po’ di tempo che avevo voglia di scrivere e questa trama mi appassionava… ».

E bravo Simone Toscano, con il tuo entusiasmo e la tua voglia di raccontare sei riuscito ad appassionare anche i lettori. Daniela Gabriele

 

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Next Post
Petra e il Frangipane di Andrea Aromatisi

Petra e il Frangipane di Andrea Aromatisi

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.