• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 15 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Rettifichiamo il ‘Monsignore’ e il ‘Canonico’

Ci scusiamo con i gentilissimi lettori per la nostra imprecisione sui titoli ecclesiastici attribuiti a Don Venezia, non ne è invece trattabile l'ampia levatura culturale

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
12 Ottobre 2016
in Senza categoria
0
Rettifichiamo il ‘Monsignore’ e il ‘Canonico’
0
SHARES
47
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

DSC_0026Carissimi lettori, in riferimento all’articolo dal titolo “Anche Monsignor Venezia offre la sua benedizione ai viandanti e ai romani alla riscoperta della natura insieme con la Parola di Dio”, assicurando: “Alla fine si sentiranno contenti e soddisfatti”, pubblicato nell’edizione speciale del quotidiano PaeseRoma.it, anno VII, n.10/2016, in uscita nei mesi di luglio e agosto scorsi; intendiamo chiarire, precisare e rettificare che il Reverendo Don Andrea Venezia, non è né Monsignore, né Canonico dell’Arcibasilica di San Giovanni in Laterano.

Tuttavia l’avere intervistato il Reverendo Padre Andrea Venezia, non è derivato da una umana e comprensibile simpatia, ma da alcune caratteristiche che ci sono state indicate da persone che ben lo conoscono.

Infatti il suddetto Sacerdote è laureato in Storia e Filosofia, presso la Seconda Università di Roma – Tor Vergata, nell’anno accademico 1995, con votazione 110; ha conseguito la Licenza in Sacra Teologia, avendo studiato per ben sei anni presso la Pontificia Università Gregoriana, più un altro biennio presso la Pontificia Facoltà Teologica di San Bonaventura all’Eur, con specializzazione in Dogmatica e Cristologia Francescana – anche qui – ottenendo il massimo dei voti: “Summa cum Laude”, seguito dal compianto Padre Luigi Iammarone – grande Professore di Filosofia e Teologia.

Inoltre Don Andrea Venezia, ha insegnato per circa trent’anni Storia e Filosofia, oltre alla religione Cattolica, in vari licei romani, tra cui è doveroso ricordare il “Pontificio Istituto Santa Pollinare” e il liceo linguistico “Figlie di Nostra Signora al Monte Calvario” ed anche al liceo scientifico statale “Benedetto Croce“. Ha anche insegnato per circa un anno alla Pontificia Facoltà Teologica di Benevento, preparando un corso di Introduzione al Mistero di Cristo.

Molteplici sono le sue lezioni, di Storia, Filosofia e Teologia, le sue partecipazioni a convegni, a tavole rotonde e interviste; ha anche al suo attivo la pubblicazione di due libri, il primo dal titolo “Tra desiderio e dono. Filosofia e Teologia dell’amore“, edizione Aracne; il secondo dal titolo “Saggio storico, filosofico e teologico sul terrorismo internazionale“, autopubblicato dallo stesso autore e di prossima riedizione presso LaTerza-Bari.

Chiediamo scusa ai gentilissimi lettori per esserci un po’ dilungati nel descrivere la figura culturale di Don Venezia, che rimane pur sempre un Sacerdote, un Presbitero della Diocesi di Roma e consapevole Collaboratore del Capitolo della Arcibasilica di San Giovanni in Laterano, dove vive insieme ai suoi cari confratelli sia canonici che collaboratori. M.L.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Eva D’Amico esordisce con Memorie di Sangue

Eva D'Amico esordisce con Memorie di Sangue


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.