• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 4 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma, Festa del cinema, Pier Paolo Pasolini Io so

Presentazione del docufilm e del libro

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
13 Ottobre 2016
in Senza categoria
0
Roma, Festa del cinema, Pier Paolo Pasolini Io so
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

downloadGrazie alla Film Commission del Lazio in concomitanza con la Festa del Cinema di Roma, il prossimo martedi’ 18 ottobre alle ore 11.00  presso lo Spazio Auditorium Arte in via Pietro de Coubertin, 30,  verrà trasmesso il docufilm “Un Intellettuale di Borgata”, presenterà la giornalista Elisa Marincola. A seguire , il  21 ottobre 2016 alle ore 18.30,  la presentazione  del libro: “P.P. Pasolini Io So….”  dello scenografo e regista  Enzo De Camillis , presso la libreria NoteBook – Auditorium con la giornalista Giovanna Ventura. Sia il film documentario che il libro ci narrano la storia di Pier Paolo Pasolini, del suo arrivo a Roma con la madre a Monteverde nel quartiere Olimpia, e dei suoi primi anni difficili nella capitale; e proprio le durissime condizioni della borgata romana saranno l’osservatorio sociale nel quale Pasolini muoverà “ i primi passi di quella esperienza umana che descriverà nelle opere di indagine e denuncia sociale della maturità intellettuale ed artistica. E’ da queste riflessioni che nasce il romanzo dei ragazzi di Donna Olimpia, i “Ragazzi di Vita”, che suscitò violentissime polemiche negli ambienti degli intellettuali di sinistra e, in particolare, all’interno del PCI. Erano le accuse di un mondo politico miope in contrapposizione alla lungimiranza culturale di Pasolini, che avranno il loro tragico epilogo proprio nelle pagine di “Petrolio” con la denuncia di un mondo economico che si stava preparando alla globalizzazione dei  giorni nostri”.

 

Enzo De Camillis
Enzo De Camillis

Come scrive l’autore De Camillis: L’occasione per raccogliere le interviste contenute in questo libro è nata dopo la seconda proiezione al Cinema Trevi del mio documentario su Pier Paolo Pasolini “Un intellettuale di borgata” organizzata al Centro sperimentale di Cinematografia. Per quanto riguarda il perché e come è nato questo progetto bisogna tornare indietro nel tempo per raccontare il quartiere di Monteverde… [..]..sessant’anni fa era una borgata popolare, fatta costruire, e inaugurata nel 1932 dal Duce Benito Mussolini…[..]….un quartiere che a Pasolini ha dato vita, entusiasmo e linfa per la sua sensibilità artistica ispirandolo nelle sue espressioni poetiche e nelle sue creazioni di immagine».  

Il volume “Pier Paolo Pasolini. Io so…”presenta un’interessantissima raccolta di testi su Pasolini – uno tra i maggiori artisti e intellettuali del XX secolo ma al contempo personaggio molto controverso. Nel libro  sono presenti le autorevoli testimonianze di:  Otello Angeli, Pupi Avati, Goffredo Bettini, Gianni Borgna, Antonio del Guercio, Ugo Gregoretti, Stefano Rodotà ed altre ancora. Leo Gullotta invece, che  interpreta il celebre scritto di Pasolini “  Cos’è questo golpe? Io so” edito il 14 novembre del 1974 sul Corriere della Sera, diventa  il filo conduttore della narrazione del docu-film basato sulle testimonianze di: Stefano Rodotà, Gianni Borgna, Otello Angeli, Maurizio Ponzi, Silvio Parrello, Umberto Mercatante, Antonio Del Guercio, Citto Citto Maselli, Ugo Gregoretti, Nino Russo, Vincenzo Vita, Renato Parascandolo, Osvaldo Desideri, Pupi Avati.

Come scrive l’autore Enzo De Camillis: « Non può essere un caso, dunque, che dalle pagine di questo volume emerga, fra le altre sollecitazioni, la necessità di ritornare a questo preciso momento storico a rileggere gli scritti di P.P.Pasolini per ricordarci i suoi pensieri che sono l’intento di riconsegnare all’arte e alla cultura la funzione di essere la voce di un Paese. “Uno Stato senza cultura è un Paese senza Storia”. E spero che la politica ne prenda coscienza».

Per ulteriori informazioni:

http://www.arduinosaccoeditore.eu/products/pier-paolo-pasolini-io-so/; www.sascinema.com

di  Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Roma,Festa del Cinema, Gregory Peck Centenary Celebration

Roma,Festa del Cinema, Gregory Peck Centenary Celebration

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.