• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma,Festa del Cinema, Gregory Peck Centenary Celebration

Due giorni di festeggiamenti per ricordare la grande star di Hollywood

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
14 Ottobre 2016
in Senza categoria
0
Roma,Festa del Cinema, Gregory Peck Centenary Celebration
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il prossimo 18 e 19 ottobre 2016, durante l’ 11a Festa del Cinema di Roma on air dal 13 al 23 ottobre 2016, la città di Roma ospiterà numerosi eventi per celebrare il Centenario della nascita di Gregory Peck, dando di lui un’immagine più intimistica e significativa in un luogo che più di molti altri lo ha affascinato. Come dichiarato da Cecilia Peck Voll e Anthony Peck: «Essere a Roma per questa meravigliosa celebrazione per il Centenario di nostro padre sarà un’occasione speciale per la nostra famiglia. Mio padre girò Vacanze Romane all’apice della sua carriera. Da quella esperienza nacque l’amicizia con Audrey Hepburn, che durò tutta la vita, e un’amore eterno per Roma. Penso che la sua risposta alla domanda inerente alla sua città preferita sarebbe stata simile a quella della principessa Anne nel film: Roma, sicuramente Roma. Custodirò questi ricordi per tutta la mia vita».

vacanze romane, hudrey heburn e gregory peck
Vacanze Romane,Audrey Hepburn e Gregory Peck

In questi due giorni di festeggiamenti per ricordare la grande star di Hollywood, è previsto un ricco programma di manifestazioni. Si inizia martedì 18 ottobre 2016 alle ore 20.30, con la proiezione della pellicola del 1953“Vacanze romane” con Gregory Peck e Audrey Hepburn, davanti alla settecentesca scalinata di Trinità dei Monti in Piazza di Spagna a Roma.La serata è stata promossa dalla Famiglia Peck e da Crescentera Productions, con il patrocinio del Ministero Dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Roma Capitale, Ambasciata degli Stati Uniti a Roma, American Academy di Roma, con la collaborazione di Festa del Cinema di Roma e Casa del Cinema di Roma, Istituto Luce – Cinecittà, Associazione Via Condotti, Associazione Piazza di Spagna – Trinità dè Monti, Confcommercio Roma, Gruppo Martini6 SPA, e con il supporto di Oliver Peoples. Media partner: Dimensione Roma 2. “La serata è un omaggio sentito e accorato al grande attore, leggenda di Hollywood, ricordato da tutti per la sua integrità, dignità professionale, impegno umanitario e sociale e per il suo intenso lavoro di attore che lo ha sempre visto protagonista per oltre 50 anni”. Vacanze Romane, è il primo film americano girato interamente in Italia, che ha legato in modo indelebile l’immagine di Gregory Peck alla città eterna ed alla grande storia d’amore tra la principessa Anna e il giornalista americano Joe Bradley, in servizio a Roma per conto di un’agenzia di stampa. Una delle scene memorabili del film si svolge proprio in Piazza del Popolo, dove la raffinata Audrey Hepburn incontra l’affascinante Gregory Peck. La proiezione, aperta a tutti, si svolgerà su Via Condotti e in tutta Piazza di Spagna, e sarà preceduta dal Red Carpet a partire dalle 18.00. Durante la serata saranno presenti: Dario Franceschini – Ministro Dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, John R. Phillips – Ambasciatore degli Stati Uniti e Antonio Monda – direttore artistico della Festa del Cinema di Roma. Interverrano , per l’occasione, i figli di Gregory Peck: Cecilia Peck Voll e Anthony Peck.

Mercoledì 19 ottobre 2016 alle ore 18.30 presso la Casa del Cinema di Roma verrà invece proiettato il documentario pluripremiato prodotto dalla figlia Cecilia Peck Voll“Una Conversazione con Gregory Peck” , al quale farà seguito un incontro coi figli della nota star americana , e la proiezione di scene salienti dei suoi film.

Per ulteriori informazioni : Gregory Peck Centenary Celebration: www.gregorypeck.com

di Daniela Paties Montagner

Vacanze-Romane
Vacanze-Romane
Vacanze Romane, una scena del film
Vacanze Romane, una scena del film
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Balzani, il Nobel sfiorato, perché l’Italia di nuovo fuori?

Balzani, il Nobel sfiorato, perché l'Italia di nuovo fuori?


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.