• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Vent’anni di Sabina DOP: il Consorzio celebra un traguardo prestigioso

Venerdì 7 ottobre presso l'Agriturismo La Raja di Passo Corese (RI) il Consorzio Sabina DOP ha festeggiato i primi 20 anni di riconoscimento

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
15 Ottobre 2016
in Senza categoria
0
Vent’anni di Sabina DOP: il Consorzio celebra un traguardo prestigioso
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Venerdì 7 ottobre, presso l’ Agriturismo La Raja di Passo Corese (RI) il Consorzio Sabina DOP ha festeggiato i primi 20 anni di riconoscimento dellaDenominazione di Origine Protetta da parte dell’Unione Europea.

All’evento hanno partecipato i soci produttori, rappresentanti delle Istituzioni, giornalisti e i tanti amici che, nel corso di questi anni, hanno contribuito alla crescita del marchio Sabina DOP.

bollino_20_anniI lavori sono iniziati nel pomeriggio con un convegno tecnico dal titolo “Come migliorare la qualità dell’olio nel mese di ottobre” con la partecipazione del Gruppo Pieralisi. A seguire il Presidente del Consorzio Stefano Petrucci ed il Segretario Giorgio Pace hanno tenuto una presentazione sulla storia dell’olivicoltura e della DOP Sabina, ripercorrendone per immagini i momenti salienti dai primi del ‘900 ad oggi.

Intorno alle 18 e trenta è iniziata la tavola rotonda sull’olio alla quale hanno partecipato Davide Basilicata – Sindaco di Fara in Sabina,Vincenzo Regnini – Presidente della CCIA Rieti, Oreste Pastorelli – membro della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati,Carlo Hausmann – Assessore Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Lazio, Daniele Fichera – Presidente della Commissione Agricoltura della Regione Lazio, David Granieri – Presidente di Coldiretti Lazio e Sergio Ricotta – Presidente di Confagricoltura Lazio.

I momenti più intensi ed emozionanti della giornata sono stati senz’altro quelli della consegna degli attestati di merito alle Famiglieed alle Cooperative che – fra il 1996 ed il 2016 – hanno certificato i maggiori quantitativi di olio Sabina DOP.

In particolare, alle prime dieci famiglie di produttori, è stato conferito dal Consorzio il titolo onorifico di “Optimates Sabinae“, segno di gratitudine e riconoscimento per il prezioso contributo dato col proprio lavoro allo sviluppo della DOP Sabina.

“Abbiamo scelto di conferire il titolo di Optimates Sabinae alle famiglie di produttori che hanno certificato il più alto quantitativo di olio Sabina DOP in questi venti anni ” – spiega il Presidente Petrucci – “per porre in risalto come il loro duro lavoro si inserisca nel solco di una tradizione olivicola che da millenni persegue prima di ogni cosa la qualità del prodotto. Queste famiglie di agricoltori – da generazioni – custodiscono e valorizzano con passione e tenacia gli olivi ed il paesaggio sabino, anche quando, come oggi, i tempi sono più difficili ed i costi spesso superano di gran lunga i ricavi. A loro va la nostra riconoscenza, e l’augurio che possano essere di esempio per molti altri.”

A sorpresa, a fine serata, al Presidente Petrucci sono stati consegnati due riconoscimenti, uno da parte del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Sabina DOP e uno da parte di OP LATIUM, per la passione e l’impegno con cui in questi anni ha contribuito in modo determinante alla crescita ed al successo della Sabina DOP.

 

 

LISTA DELLE FAMIGLIE E DELLE COOPERATIVE PREMIATE

FAMIGLIA PETRUCCI – Numa Pompilio Società Agricola

FAMIGLIA SILVI – Silvi Sabina Sapori di Domenico Silvi

FAMIGLIA GRANIERI – Il Bagolaro Società Agricola

FAMIGLIA CECCARELLI – Azienda Agricola Ceccarelli di Pierluigi Ceccarelli

FAMIGLIA CECCARELLI – CR AGRI di Roberto Ceccarelli

FAMIGLIA TANTERI – Santa Maria della Neve di Tanteri Maria Teresa.

FAMIGLIA BILLI – PINGI – La Mola di Anna Maria Billi Società Agricola

FAMIGLIA SCIPIONI – Azienda Agricola Colle Arcone di Enrico Scipioni

FAMIGLIA FAGIOLO – Azienda Agricola Fagiolo di Laura e Antonella Fagiolo

FAMIGLIA CAPONETTI – Azienda Agricola Paganelli Elvira in Caponetti

FAMIGLIA ROSATI – Colle Dei Frati Fratelli Rosati Ermanno e Francesco

COOPERATIVA COLTIVATORI UNITI

SABINA AGRICOLA SOCIETA COOPERATIVA

O.P. LATIUM SOCIETÀ COOPERATIVA

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Salute, Italia, Cibi pericolosi

Salute, Italia, Cibi pericolosi


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.