• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto di aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Nasce AETP: la prima Accademia per la formazione professionale di Security & Risk Manager

La presentazione ufficiale il 26 ottobre a Roma, alla presenza di allievi, dirigenti scolastici e istituzioni

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
20 Ottobre 2016
in Cronaca
0
Nasce AETP: la prima Accademia per la formazione professionale di Security & Risk Manager
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

hh

Cyber attack, violazione della privacy e terrorismo minano le sicurezze della collettività e anche la micro criminalità è in continua metamorfosi, con fenomeni di bullismo, stalking e violazioni dei diritti umani, spesso perpetrati a danno di aziende e di luoghi pubblici ad elevata frequentazione, come centri commerciali, uffici, fiere, stadi. È sempre più attuale la necessità di creare una figura esperta in materia di Risk Management che possa non solo garantire la tutela delle persone e dei luoghi, ma anche fungere da supporto informativo per le Forze dell’Ordine nell’ottica della sicurezza partecipata.

Nell’attuale scenario di proposte didattiche frazionate, AETP – Accademia Europea Tutela Privata – ha definito il primo corso specializzato nella formazione di Security Manager, che sarà presentato a Roma il 26 ottobre alle 11:00 presso la Sala del Carroccio in Campidoglio.

Alla presenza di importanti ospiti, protagonisti del settore, Forze dell’Ordine, Coach internazionali, docenti universitari e dirigenti scolastici degli Istituti secondari, saranno introdotti il protocollo didattico e il programma di formazione. Il percorso accademico, della durata di 2 anni, è interamente dedicato all’educazione civile e alla cultura della sicurezza, nonché della protezione sociale e aziendale. Oltre a molteplici materie fra cui cyber security, intelligence, psicologia dell’emergenza, sicurezza sui luoghi di lavoro, processi cognitivo-decisionali, negoziazione e medicina, il corso prevede anche un duro percorso addestrativo fisico-pratico fra cui paracadutismo, tiro, guida operativa, nuoto ed altro.

Il corso è rivolto a tutti i cittadini della Comunità Europea con diploma di scuola media superiore e promuove valori sociali ed accademici, alternando sessioni metodologiche e di inquadramento concettuale in aula, a sessioni di addestramento sul campo per favorire l’apprendimento individuale e inserire il cadetto all’interno delle strutture organizzative e aziendali in cui l’allievo, una volta formato e certificato con oltre 15 qualifiche, abilitazioni e brevetti, andrà ad operare.

Il percorso didattico è aperto a 58 allievi vincitori di concorso e 5 di questi posti saranno riservati ai cittadini del Comune di Amatrice, con una borsa di studio a copertura dell’intero percorso formativo.

 

Al termine del biennio di studi, se idoneo, l’allievo avrà la possibilità di accedere al mondo del lavoro quale Security & Risk Manager, o di iscriversi direttamente al III anno di Università presso quegli Atenei con cui l’Accademia ha stretto accordi, andando così a legittimare ulteriormente il ruolo dell’esperto in materia di tutela, protezione e salvaguardia.

 

Fondatore e Presidente dell’Accademia, Diego Coco è anche Presidente del gruppo internazionale Intrasecur nonché Coach e Consulente in materia Risk & Safety Management sia a livello governativo che per conto di multinazionali. Con un’esperienza ventennale come Ufficiale dei Carabinieri prima e Security manager poi, ha saputo osservare e comprendere le reali esigenze sociali per rispondere in modo completo alle necessità del mondo del lavoro in questo ambito.

“L’AETP rappresenta un polo di confluenza di valori e competenze che promuove con esempio, coerenza e coraggio la tutela della libertà,  dell’integrazione e della giustizia – spiega Diego Coco, Presidente AETP.

Il corso nasce con l’obiettivo di costruire un unico corpo formativo che prendesse spunto dalle accademie militari e plasmasse l’offerta formativa alle esigenze del mondo del lavoro.”

 un protocollo formativo di eccellenza, in continua evoluzione ed al passo con la metamorfosi sociale, capace di rendere il cadetto capace di operare con efficacia negli scenari più mutevoli.”

 Tra le discipline affrontate durante il Corso in Accademia: Diritto Comunitario e Internazionale, Diritto Tributario, Diritto del Lavoro, Diritto Penale, Criminologia, Antropologia, Business Coaching, Tecniche di Polizia Scientifica, Security Management, Mafia ed Antimafia, Antincendio rischio elevato, Intelligence, Tecniche Investigative, Vigilanza Privata, Primo Soccorso e Basic Life Support Unit Defibrillation, Medicina Base, Psicologia e Scienze Comportamentali, Tecniche di Protezione Civile, Galateo, Disarmo e Difesa, Atletica, Paracadutismo, Subacquea, Nuoto Operativo e Topografia.

Tra gli sbocchi professionali del corso:

Security manager, Risk manager coach, Responsabile servizio prevenzione e protezione, Consulente in materia di Protezione aziendale, Addetto squadra antincendio, Addetto squadra primo soccorso, Direttore Audit o Controllo di Gestione, Docente in programmazione neuro linguistica.

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Stazione Tuscolana: polizia Locale e polizia di Stato sgomberano locale della movida

Stazione Tuscolana: polizia Locale e polizia di Stato sgomberano locale della movida

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.