• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via domani la 68esima edizione del Taormina Film Fest con Francis Ford Coppola

    Nastri d’Argento al Taormina Film Fest: a Carla Signoris il “Premio Manfredi“ 2022

    Mafalda Minnozzi: parte da Assisi venerdì 24 giugno il tour estivo della cantante

    “La Vicenda di Sarabax – La leggenda ha inizio” di Giuseppe Pennisi in anteprima nazionale allo Zo – Centro Culture Contemporanee

    Al Giffoni Film Festival 2022 in arrivo l’anteprima della commedia Sky: “Rosanero”

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Un tuffo nella natura e vai in vacanza con le Terme Sabine di Cretone

    Orbita

    Serie A 2022-2023, ecco Orbita: il nuovo pallone ufficiale

    Ventotene Fashion Week   ‘’La pace è un sogno’’

    Ventotene Fashion Week ‘’La pace è un sogno’’

    Concorso inclusione

    “Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Patrizia Cavalli

    Morta la poetessa Patrizia Cavalli, aveva 75 anni

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Umberto Martina: dal Friuli alla Biennale di Venezia

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Battesimo a Barcellona per Costa Toscana

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Animali, vacanze, 5 consigli per viaggiare sicuri con micio e fido

    Asl Roma 5: continua la prevenzione per il mese di giugno con screening oncologici gratuiti

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

E la parola si fece voce, nuovo libro di Luigi Paci

Filosofia di San Bonaventura «utile ai giovani d'oggi»

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
21 Ottobre 2016
in Libri
0
E la parola si fece voce, nuovo libro di Luigi Paci
0
SHARES
45
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

copertinaNell’anno del Giubileo straordinario della misericordia e in un’epoca che non possiede più certezze ma che vede i giovani e l’educazione giovanile al centro del dibattito, può essere utile soffermarsi sulla visione filosofica ma soprattutto pedagogica di San Bonaventura. E’ l’intento del libro di Luigi Paci ‘E la parola si fece voce’ (Aracne Editrice) che parte dall’idea di come la filosofia bonaventuriana possa costituire la base per costruire un percorso educativo perché è una filosofia che si colloca nella storia ma si apre al futuro. Una filosofia ‘in via’, lungo la strada e in mezzo alla gente, che il genere umano deve compiere per ritrovare l’unità con Dio ma anche che ogni uomo deve compiere per realizzarsi in quanto uomo. E che come tale può essere la base per costruire un percorso educativo attualizzato alle esigenze di oggi nelle società pluraliste e talvolta problematiche con l’istruzione, in funzione del sapere, che diventa un momento necessario dell’educazione.

Per San Bonaventura, i mezzi efficaci per ‘apprendere’ e ‘insegnare’ sono: il lume dell’intelletto, i primi principi noti e di immediata evidenza e l’esperienza sensibile. La pedagogia bonaventuriana è insieme una pedagogia della ragione e quindi dell’intelligenza aperta al sapere e una pedagogia della fede: un modello che può illuminare, nelle intenzioni dell’autore, l’esistenza anche dell’uomo contemporaneo. Il libro si articola in tre parti. La prima passa in rassegna la vita e le opere di San Bonaventura, canonizzato da Papa Sisto IV nel 1482 e proclamato Dottore della Chiesa nel 1588. Considerato uno tra i più importanti biografi di San Francesco d’Assisi, fu ministro generale dell’Ordine francescano, del quale è ritenuto uno dei padri, quasi un secondo fondatore. La seconda analizza il suo pensiero filosofico e teologico per passare poi, nella terza parte, al suo pensiero pedagogico.

Quella di San Bonaventura è una pedagogia che si inserisce all’interno di un periodo storico che ha visto il fiorire e l’affermarsi del francescanesimo ma nei suoi scritti San Bonaventura non ha in mente solo i frati che hanno intrapreso un cammino di perfezione cristiana, ma tutti coloro che indagano sulla natura del sapere, sulle condizioni soggettive e oggettive che lo rendono possibile il conoscere e l’apprendere in un normale approccio didattico. Luigi Paci, impegnato nell’insegnamento, già laureato in Storia e Filosofia,  ha conseguito la licenza in Sacra Teologia con specializzazione in Dottrina sociale della Chiesa presso la Pontificia Università Lateranense, la laurea specialistica in Scienze Pedagogiche presso l’Università degli Studi Roma Tre e la laurea in Scienza dell’Educazione presso la Lumsa.
Fonte: Ansa.it
Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
Un segnalibro…Magico

Un segnalibro...Magico

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.