• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 17 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Pigneto: via Macerata a sostegno di “Un Teatro per Amatrice”

Si svolge domani dalle ore 10 alle ore 19, l’iniziativa interamente ideata dai residenti e attività commerciali della vie limitrofe per costruire una giornata di solidarietà nei confronti delle popolazioni colpite dal sisma

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
22 Ottobre 2016
in Senza categoria
0
Pigneto: via Macerata a sostegno di “Un Teatro per Amatrice”
0
SHARES
33
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
amtarice-600x300
Alla vigilia dei due mesi dal terremoto del 24 agosto, Via Macerata a sostegno di “Un Teatro per Amatrice”.
Iniziativa ludico-sportiva, con incursioni musicali, che si svolge domani,domenica 23 ottobre 2016, dalle ore 10 alle ore 19 su via Macerata, a Roma. Un’iniziativa interamente autofinanziata, ideata, promossa e gestita dai residenti e attività commerciali della strade e vie limitrofe per costruire una giornata di solidarietà e sensibilizzazione nei confronti delle popolazioni colpite dal sisma.
La giornata si ricollega idealmente a “Il jazz italiano per Amatrice”, la manifestazione a carattere nazionale del 4 settembre scorso promossa dal Mibact – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, e realizzato da: Associazione I-Jazz, unitamente a MIDJ Musicisti italiani di Jazz, Casa del Jazz, e la raccolta delle donazioni andrà a sostenere la ricostruzione di “Un teatro per Amatrice”.
Tutto nasce da un fatto: il sisma dello scorso 24 agosto ha coinvolto, fortunatamente senza tragiche conseguenze, due commercianti storici di via Macerata, che oltre ad essere di Amatrice, rappresentano a tutti gli effetti la memoria storica e collettiva di questa strada di Roma, forse una delle più degradate dell’intero quartiere.
La rete solidale che si è costruita attorno ai due commercianti, ha portato nel corso degli ultimi due mesi alla costruzione e alla condivisione di questa manifestazione in cui ogni attività commerciale aderente, a partire dalle due sopra citate, darà un contributo secondo le proprie peculiarità, non solo alla raccolta fondi ma anche al programma della giornata. Tutto questo grazie alla partecipazione, al sostegno e al supporto concreto di tanti altri residenti di questo “crocicchio” di strade incastonate tra ferrovia metropolitana, linea Roma-Napoli, via Prenestina e via Casilina.
Il programma. Al via alle ore 10 con l’accoglienza e la preparazione dei “campi” dei giochi di strada e di una volta: calcio, pallavolo, corsa e poi “campana”, “birrette”, biglie, corsa delle lattine, corsa dei sacchi, bocce, etc. I materiali utilizzati saranno principalmente gessetti, elastici, palloni, spago, materiali che possono portare anche i partecipanti. La strada sarà chiusa al traffico per tutta la durata della manifestazione e il divieto di fermata permetterà anche una pulizia straordinaria come non avviene da molti anni. Cominciando dal tratto di via Macerata che si incontra con via Perugia, che sarà fisicamente cuore e motore della manifestazione, aprirà le sue porte Elix, la LudoDiscoteca itinerante: da qui verranno disegnati i campi da gioco e dispiegate le attività, sia verso via L’Aquila che verso via del Pigneto, in base al numero di partecipanti.
Ma perché proprio queste “attività”, viene da chiedersi? Per attività s’intende qualsiasi attività ludica-sportiva che può far riferimento alla categoria dei “giochi di strada” elencati in precedenza, e ricollegarsi direttamente a quel brutto effetto provocato da un terremoto, e ciò il ritorno, in un sol colpo, a condizioni non più attuali, come quando, di fronte alle macerie, si è costretti a reinventare da zero, con quello che si ha a disposizione. Con “i giochi” intendiamo parlare e trasmettere questa sensazione di cambio di prospettiva in un’ottica di ricostruzione, non solo ai bambini e ragazzi ma a tutti, indifferentemente dall’età.
Dalla mattinata, tutti gli esercizi di somministrazione enogastronomici aderenti al circuito solidale, lavoreranno e proporranno un piatto solidale destinato alla raccolta fondi.
Alle 12 presentazione libro fotografico “Il jazz italiano per L’Aquila” che testimonia la giornata del 6 settembre 2015 quando il jazz italiano per la prima volta si è dato appuntamento nel centro storico della città abruzzese. Interverranno Ada Montellanico e Massimo Nunzi.
L’attività ludico-sportiva prosegue senza interruzione e dal pomeriggio si alterneranno la Roda di Ritual Capoeira, e i suggestivi quattro brevi “concerti in un luogo segreto”, coinvolgendo i musicisti che conoscono questa strada per vissuto e trascorsi personali, come il solido progetto Giovanni Di Cosimo NU, con il Cristiano De Fabritiis detto Defa, Paolo Pecorelli, Marco Bonini, Arturo Valiante e
Giovanni di Cosimo: con Costanza Alegiani e Riccardo Gola in duo col progetto Folkways, Vitriol, il progetto in trio, nuovo di zecca, con Giacomo Ancillotto, Marco Cerri Ciommei e Carmine Iuvone, e, in ordine sparso, schegge di Orchestra Operaia e il solo del terracinese Manlio Maresca. Infine, al tramonto, il Tango bar, l’abituale milonga della domenica proposta dal Centro Tango Argentino, ormai storica sala di tango, la prima nella Capitale ad aver avviato un lavoro sul Tango argentino a Roma, che ha la sua sede proprio in via Macerata e che uscirà in strada per ballare prima di cedere il passo ad una mazurka clandestina.
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/397003607090378/
Ideazione e organizzazione generale:
Alimentari da Roberto, Osteria Dar Parucca, RootsIsland promozione non convenzionale
Rete solidale:
Associazione I-Jazz, Elix LudoDiscoteca itinerante, MIDJ (Musicisti Italiani Di Jazz), SIAE, TraumaStudio, UnipolSai G.S.G. Agenzia Generale via Zenodossio, U.O. 5 Gruppo Prenestino
a via Macerata: Centro Tango Argentino, Il Cartoccio, Magnebevo, Tango Bar
a via Ascoli Piceno: Kalapà, Opulentia, Vitaminas 24
a viaPerugia: Club 55, Lo Yeti

 

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Padova, Auto e moto d’epoca passione da record

Padova, Auto e moto d’epoca passione da record


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.