• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Padova, Auto e moto d’epoca passione da record

Il più importante Salone italiano ed il meglio dell’Heritage europeo

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
23 Ottobre 2016
in Senza categoria
0
Padova, Auto e moto d’epoca passione da record
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
taglio del nastro durante l'inaugurazione del salone
taglio del nastro durante l’inaugurazione del salone

L’edizione 2016 di Auto E Moto d’Epoca registra anche quest’anno un grande successo di pubblico, ed il giorno 22 ottobre, l’asta Pananti è iniziata con mezz’ora di ritardo per permettere l’iscrizione a tutti i partecipanti. Tantissime le emozioni nel primo salone automobilistico italiano con 16 marchi internazionali e il più grande mercato heritage d’Europa, dove la passione per i modelli che hanno fatto la storia dell’automobile incontrano quelli più recenti in un unico sguardo. I numeri sono sensazionali: 4500 auto d’epoca in vendita, oltre 400 commercianti provenienti da tutta Europa ed altrettanti ricambisti specializzati, ed oltre 500 modelli di moto d’epoca, dagli esemplari anteguerra a quelli degli anni ’70. Come dichiarato da Angelo Sticchi Damiani – Presidente Aci :«Auto e moto d’epoca continua a crescere e ci troviamo ogni anno in una fiera più bella, aggiornata e con sempre più spazi espositivi».

 

Ferrari 166 MM Touring
Ferrari 166 MM Touring

Tra i padiglioni, protagoniste dell’Heritage: il Museo Lamborghini con modelli dalla Miura alla Super Trofeo; il Registro Internazionale Touring Superleggera presenta due capolavori assoluti: la “prima vera Ferrari” che ha fatto nascere il mito del cavallino e la prima Lamborghini di serie, la 350GT. In esposizione anche le più belle Alfa Romeo , Lancia e la famosa auto di James Bond – la Aston Martin DB4. Decine i Club storici presenti, tra i quali, per menzionarne alcuni : il Fiat 500 Club Italia che registra oltre 21.000 soci, il Club Serenissima Storico Auto-Moto fondato nel 1988 , federato Asi (Automotoclub Storico Italiano) – con circa 1400 soci ed oltre 2000 veicoli, l’Associazione Auto Moto d’epoca Sardegna che presenta la Coppa Gentlemen Sardi, e molti altri ancora. Tra gli stand più attesi quello delle Jaguar storiche con un modello del 1955, il Museo Nicolis di Villafranca, una delle istituzioni più prestigiose legate all’heritage, che presenta una splendida Ford “Thunderbird” del 1955. E mentre la passione per l’Heritage aumenta, crescono anche le opportunità legate al restauro di auto d’epoca, e proprio a Padova è nato il Villaggio del restauro, il Centro di Formazione di CNA Autoriparazioni al quale è dedicato lo stand durante le fiera patavina. Come dichiarato da Franco Mingozzi – Presidente di CNA Autoriparazione Italia : «Il restauro dell’auto d’epoca è un’arte e l’Italia ha la filiera migliore d’Europa ..[..]non è più un settore di nicchia ed è venuto il momento di creare un network che formi le nuove generazioni e faccia conoscere una delle punte del made in Italy all’estero».

La 33.edizione della rassegna prevede, per la prima volta, una vera e propria novità fuori salone con molte iniziative che coinvolgono i cittadini e i numerosi appassionati della manifestazione. Domenica 23 ottobre l’Handling Jaguar : prove di guida coi piloti , e l’ atteso Raduno di 200 Golf GTI che celebrano i 40 anni di sportività a Prato della Valle – la più grande piazza d’Europa. Come dichiarato infatti da Mario Baccaglini – l’organizzatore di Auto e Moto d’epoca : «Nel 2016 il salone abbraccia l’intera città, dalle vetrofanie ai test drive. E la città risponde: già coinvolti oltre 100 esercizi commerciali, per raggiungere 150mila visitatori in 4 giorni. Un progetto pilota che è diventato subito realtà, come le grandi fiere europee. Auto e Moto d’Epoca deve diventare il brand di Padova e guidare alla scoperta delle sue meraviglie turistiche. Città e salone crescono solo assieme».

Per ulteriori informazioni: www.autoemotodepoca.com

di Daniela Paties Montagner

Museo Nicolis
Museo Nicolis di Villafranca
Club Serenissina Storico Auto - Moto
Club Serenissina Storico Auto – Moto
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Roma Cinema Fest: il gran finale con Roberto Benigni

Roma Cinema Fest: il gran finale con Roberto Benigni


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.