• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Esquilino: cane ucciso da eroina

I residenti: «Qui è una guerra»

Fabio Galli by Fabio Galli
25 Ottobre 2016
in Attualità
0
Esquilino: cane ucciso da eroina
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

esquilino2«Quanto accaduto è davvero gravissimo – denuncia Augusto Caratelli, del Comitato Difesa Esquilino Roma Caput Mundi – sabato mattina proprio a piazza Vittorio, noi del Comitato abbiamo manifestato contro la droga che circola nella zona, i furti e gli scippi: la situazione ormai è drammatica e le Forze dell’Ordine purtroppo non sono presenti sul territorio perchè sono state spostate in zone a più alto rischio terrorismo».

Un cane di nome Ziggy è morto per overdose dopo aver addentato una bustina piena di eroina sotto ad una panchina di piazza Vittorio.

«Siamo in guerra. Stiamo valutando le azioni da fare, ma credo che per attirare l’attenzione non ci resti che creare un sacco di caos. Anni fa bloccammo tutto l’Esquilino per 7 settimane consecutive, consentendo solo l’attraversamento pedonale. Non ci costringano a fare la stessa cosa», continua Caratelli.

La morte del cane Ziggy per overdose da eroina è solo una delle tante conseguenze del degrado ormai dilagante all’Esquilino. «Nei giardini all’interno della piazza succede davvero di tutto – racconta Caratelli – c’è droga, ma anche prostituzione. I bambini non vengono più qui a giocare, e anche a Colle Oppio non possono andare. Il giardino è ridotto una latrina, e non parliamo delle strade intorno: i venditori abusivi sono ovunque».

«Piazza Vittorio, Ambra Jovinelli e tutta via Giolitti dopo le 16:30 sono zone off-limits. Il sindaco Raggi, il presidente del Municipio I Alfonsi e il governo sanno che ormai la situazione è insostenibile, oggi a perdere la vita è stato un cane, la prossima volta potrebbe toccare a un essere umano. Noi vogliamo il presidio a piazza Vittorio, se non lo fanno loro, noi prima o poi chiuderemo i cancelli», è l’ultimo grido d’aiuto di Caratelli.

Intanto per sensibilizzare le istituzioni è in programma un flash-mob con le scope. All’evento aderisce anche la Federazione italiana diritti degli animali. «L’amministrazione comunale non prenda sotto gamba questa morte – esorta la presidente di FederFida, Loredana Pronio, su facebook – i parchi pubblici vanno curati. Al posto di Ziggy poteva rimetterci la vita un bambino».

di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post
A Morlupo la Sagra della Salsiccia

A Morlupo la Sagra della Salsiccia


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.