• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 14 Agosto 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Il Generale Mack von Leiberich della Ferrari

    Garella

    Addio a Claudio Garella, il portiere che parava senza mani

    Cerruti

    Europei nuoto 2022, Cerruti d’argento nel sincro solo tecnico

    Letizia Gambi a Villa Celimontana in “American Songbook”

    Festival Contro 2022: Umberto Tozzi, Eiffel 65, I Nomadi e Max Angioni fra i protagonisti della nuova edizione

    NASA: studenti universitari della California e dell’Indiana in collegamento con la Stazione Spaziale Internazionale

    NXT Station 2022: il 12 agosto ultima tappa del tour di Manuel Agnelli

    Mirko Mascioli sarà l’inviato del programma Rai “Leggerissima estate”

    Lamborghini Summer Dinner a Poltu Quatu, Sardegna

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    L’Italia piange Piero Angela, il grande giornalista che ha avvicinato gli italiani al sapere

    Eleonora Riccio, dalla natura alla moda ecosostenibile

    scimmie

    Vaiolo scimmie, oltre 17.500 casi in Europa

    Inaugurata la mostra “Interazioni” al Porto Turistico di Roma

    Luana Troncanetti presenta il suo nuovo romanzo “Omicidio alla Garbatella”

    “Tu ce l’hai Peter Pan? Appunti di viaggio in un tempo difficile” della giornalista Lisa Bernardini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Libri

Sono fermo, mi muovo: recensione al nuovo libro di Gianluca Giusti

Il libro è delicato, ironico, nostalgico ed emozionale, lo si legge col sorriso e con aria sognante.

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
26 Ottobre 2016
in Libri
0
Sono fermo, mi muovo: recensione al nuovo libro di Gianluca Giusti
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Gianluca Giusti Montecatinese doc, nasce nel 1964 in una clinica in pieno centro cittadino. Informatore scientifico del farmaco dal 1990, è scrittore e autore per passione. Gianluca è alla sua quinta pubblicazione, ed alla seconda esperienza con La Caravella edizioni dopo: Cuba istruzioni per l’uso.

“Sono fermo, mi muovo non è una guida turistica, non è un saggio né un romanzo, bensì un esperimento letterario unico che introduce il lettore curioso, quello che non si ferma di fronte al fatto esteriore né si accontenta di una spiegazione superficiale, ma che cerca la verità delle cose e nelle cose, in un percorso insolito attraverso le bellezze di una Montecatini Terme vista con gli occhi di chi ci vive, la respira ogni giorno e continua ad apprezzarla. Lo scrittore si presta a fare da guida al misterioso ma simpatico Wilson, prospettando all’insolito personaggio una Montecatini che noi tutti vorremmo che tornasse a essere.”

Montecatini Terme come non l’avete mai vista nè sognata

Giusti deve amare moltissimo la sua città perchè ha dato vita a un libro bellissimo che attraverso un dialogo immaginario tra l’autore e questo “fantasma”, se così si può chiamare, ripercorre la storia, le bellezze e lo splendore di una cittadina simbolo come Montecatini Terme. Lo scrittore immagina di muoversi all’interno della propria città in compagnia di Wilson, questo amico invisibile. Il libro narra di un’intera settimana percorsa dai protagonisti tra fatti, paesaggi, riflessioni, ricordi e sorprese. Ogni capitolo, tranne quello introduttivo dove prepara e introduce il fantasma e quello finale l’epilogo, ha il nome di un giorno della settimana: lunedì, martedì, mercoledì e via dicendo; i lettori assisteranno a una descrizione minuziosa, a un cammino fatto di vita vissuta, di riflessioni e di rimpianti, dove, apparentamente non si trova soluzione alle problematiche e quindi oltre a capire quaesto il lettore dovrà anche entrare nel personaggio e arrovellarsi il cervello per trovare ciò che tanto l’affligge. Poi che sarà mai colui che lo segue? Wilson questo fantasma gentiluomo?

 

 

Un libro delicato, dalla lettura scorrevole e a tratti surreale

 

“Lasciamoci invece trasportare leggeri nel racconto, seguiamo i passaggi di Gianluca e Wilson che ci portano verso viottoli e strade a molti sconosciute, per ricondurci sempre nei viali della nostra piccola ma grande bellezza. Ogni dubbio verrà sciolto e ogni domanda avrà la sua risposta, c’è solo da aspettare. Basterà arrivare all’ultima pagina, e il bello è che le pagine volano, tanto è intrigante la storia. Una storia nella storia, come il sottotitolo ci ricorda puntuale. Quello che in realtà il libro si propone è di cercare di creare un rinnovato interesse per Montecatini. La curiosità per questa città che ha saputo affascinare il mondo. Vuol cercare, nel suo piccolo, di riportare qui il turista che eravamo abituati a incontrare in passato, quello che passeggiava lungo le nostre strade o che, seduto a un tavolino del bar delle terme, sorseggiava una bevanda o la miracolosa acqua delle nostre fonti. Il turista, o forestiero, come i cittadini amano chiamare il loro ospite, che noi montecatinesi ci auguriamo di incontrare nuovamente, confidando che la nostra città sappia ancora esprimere quel tesoro unico che attende solo di essere rivalorizzato ma che non può essere apprezzato da gite “mordi e fuggi”.”

Muoversi e rimanere fermi allo stesso tempo

Tra le pagine di questo libro avrete la sensazione di leggere di una città in movimento e tra lo sfogliare delle pagine vi verranno regalate tante immagini di foto d’epoca, di personaggi famosi che hanno attraversato Montecatini e si sono fatti immortalare; possiamo citare l’indimenticabile Totò. Un libro divertente, mai banale, riflessivo e nostalgico che vi farà sognare da leggere tutto d’un fiato e poi chissà, magari, scoprirete che Wilson alla fine non è affatto un fantasma!

 

“Non puoi sapere chi sei se non sai da dove vieni”

Gianluca Giusti

 

 

http://www.lacaravellaeditrice.it/libri-collana-1492/249-sono-fermo-mi-muovo-9788868271626.html

www.gianlucagiusti.com

https://www.facebook.com/gianluca.giusti.64

https://www.facebook.com/sonofermomimuovo/

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post
Ingresso ridotto per i possessori Metrebus alla 16esima Quadriennale

Ingresso ridotto per i possessori Metrebus alla 16esima Quadriennale

Popolari

  • Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    Denuncia l’ex, i figli finiscono in comunità. Backtomum, mamma Elena percorrerà 700 km a piedi, il cammino di Santiago

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mirko Mascioli sarà l’inviato del programma Rai “Leggerissima estate”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Palazzo della Cultura di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Tunisia e Libia, dov’è l’Italia?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.