• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 13 Dicembre 2019
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Una grande Madama Butterfly

    Rome Parade

    Rome Parade: il primo gennaio 2020 torna la sfilata annuale di majorette e band statunitensi

    Spa e beauty farm vincono sullo sport: i romani investono appena due euro a testa per l’attività fisica

    “The Italian Wedding Stars”: Roma capitale del wedding grazie a Daniela Corti

    “The Italian Wedding Stars”: Roma capitale del wedding grazie a Daniela Corti

    Grande Lazio…..la Juventus affonda.

    Unione Ristoranti del Buon Ricordo

    Friuli Venezia Giulia, Carta del gusto

    Più libri più liberi

    “Più libri più liberi”: Per Paesi Edizioni incontri d’attualità e porte aperte a nuovi autori

    Anna Rita Santoro

    L’attore Ubaldo Marangio – ha partecipato “Preludio” corto contro il femminicidio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute

    Antonella Salvatore, John Cabot University: “Fondamentale rafforzare i rapporti tra università e mondo del lavoro”

    L’artista Joe Kage

    Da gennaio di nuovo attivo il consultorio di via Silveri

    Da gennaio di nuovo attivo il consultorio di via Silveri

    Esempi per il Lazio: la Fondazione Poliambulanza di Brescia

    Il nuovo libro di Luca Brunoni: ‘Silenzi’

    Radio Senise Centrale

    L’artista Fabio Colasante – Omaggio a Mia Martini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ingv, il sismologo Alessandro Amato «il sisma è collegato a quello del reatino»

Il terremoto avvenuto ieri nella zona marchigiana sembrerebbe collegato a quello di Amatrice del 24 agosto scorso

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
27 Ottobre 2016
in Senza categoria
0
Ingv, il sismologo Alessandro Amato «il sisma è collegato a quello del reatino»
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

camerino_crollo_terremoto_26ottobre_3-650x365
I danni su Camerino in provincia di Macerata

Il terremoto di magnitudo 5,4 e poi di 6,2 , avvenuto ieri nella zona compresa tra Perugia e Macerata è collegato a quello avvenuto il 24 agosto nel Reatino. Lo ha detto all’Ansa il sismologo Alessandro Amato, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv).

«Il terremoto è avvenuto nel bordo settentrionale toccato dalla sequenza sismica attiva da due mesi». È ancora presto per ulteriori analisi, ha aggiunto il sismologo Alessandro Amato, e «al momento possiamo dire che il terremoto è avvenuto su un’altra struttura collegata a quel sistema di faglie». Secondo le prime analisi la nuova struttura attivata si troverebbe qualche chilometro più a Nord della faglia attivata il 24 agosto.

«Il terremoto di oggi ha perturbato ulteriormente il volume crostale e nelle prossime ore sono possibili altre scosse perchè quelle del sisma di ieri potrebbero sommarsi a quelle del proseguimento della perturbazione del 24 agosto», ha detto il sismologo Massimo Cocco, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv).

Scossa che, secondo l’esperto, «rientra, purtroppo, in una dinamica possibile quando si verificano fenomeni come quello che ha avuto il suo momento di più tragico impatto lo scorso 24 agosto. Siamo ancora a pochi minuti dai fatti e quindi restano da definire con notizie più precise l’epicentro e la profondità dell’ipocentro».
Ogni terremoto di una certa energia può generare una sorta di ‘effetto dominò: la faglia che si è messa in movimento nel sisma di ieri ha risentito probabilmente dell’energia caricata dall’evento che nell’agosto scorso ha interessato il Reatino. La zona colpita è, infatti, come tutto il sistema di faglie dell’Italia centrale, estremamente complessa. La probabilità che una sequenza sismica possa finire per attivare faglie vicine è nota, ma i sismologi non si stancano di ripetere che è impossibile fare qualsiasi previsione su quando e dove possa avvenire una nuova rottura. Certamente alcune zone, come quelle dell’Appennino centro-meridionale, hanno una maggiore probabilità che avvengano i terremoti rispetto ad altre aree.

di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Terremoto Italia Centrale: Roma sussulta ancora

Terremoto Italia Centrale: Roma sussulta ancora

Popolari

  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Venditti e De Gregori per un evento unico nel cuore della capitale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maria Laura Annibali «ci si innamora delle persone e non del loro sesso»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Unione Ristoranti del Buon Ricordo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.