• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 27 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Semaforo rosso, addio! Con Ford si cavalca l’onda verde

La casa automobilistica sta sviluppando il Green Light Optimal Speed Advisory

Fabio Galli by Fabio Galli
4 Novembre 2016
in Attualità
0
Semaforo rosso, addio! Con Ford si cavalca l’onda verde
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

onda-verde-semaforoImmaginate di portare i bambini a scuola, tornare a casa dal lavoro o guidare per la città senza mai trovare un semaforo rosso. Un’utopia? Non proprio, stando almeno a una nuova tecnologia messa a punto da Ford, che permetterà alle auto di cavalcare la cosiddetta ‘onda verde’, trasformando il sogno ad occhi aperti di milioni di automobilisti in realtà. Si chiama ‘Green Light Optimal Speed Advisory’ il sistema sviluppato dalla casa automobilistica statunitense che usa le informazioni sui tempi del semaforo tramite un’unità che raccoglie i dati a bordo strada, indicando al conducente la velocità consigliata per incontrare sempre il semaforo verde.

Ford sta sperimentando la tecnologia in Grand Bretagna nel contesto di un progetto per sviluppare sistemi di comunicazione veicolo-veicolo e tra veicolo e infrastrutture, che potrebbe rendere la guida meno stressante e più efficiente, migliorando anche il consumo di carburante. «Non c’è niente di peggio dopo una lunga giornata di lavoro che incrociare un semaforo rosso dietro l’altro ed essere costretti a fermarsi e ricominciare daccapo a ogni incrocio» ha detto Christian Ress, supervisor Driver Assist Technologies di Ford che ha aggiunto «Consentire ai conducenti di ‘cavalcare l’onda verde’ significa anche rendere la guida più agevole, aiutare a migliorare il flusso del traffico, fornire riduzioni significative delle emissioni di anidride carbonica e diminuire il consumo di carburante».

Le auto ibride Mondeo di Ford, inoltre, stanno sperimentando l’Emergency Electronic Brake Lights, un sistema che avverte l’automobilista quando un veicolo effettua una frenata improvvisa, anche se l’incidente si verifica a distanza di 500 metri. Tra le tecnologie che saranno sperimentate l’anno prossimo c’è anche quella che avverte il guidatore quando un veicolo blocca l’incrocio o quando l’ambulanza, l’auto della polizia o il camion dei pompieri si sta avvicinando.

di Fabio Galli

Fabio Galli

Fabio Galli

Esperto di informatica e giornalista iscritto all'Albo dei Pubblicisti. Dal 2003 al 2012 è stato presidente di Moto Guzzi Roma e nel 2015 ha creato RadioStat, il sistema di rilevazione degli ascolti delle web radio.

Next Post
Il 12 novembre il concerto “Gloria di Vivaldi” alla Basilica SS. XII Apostoli

Il 12 novembre il concerto "Gloria di Vivaldi" alla Basilica SS. XII Apostoli


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Olio, dipartimento Agricoltura Lega Lazio: “Preoccupazioni per ultimi dati UE, dalla Regione Lazio solo silenzi”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.