• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 17 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Esce “Drops”: il nuovo disco del Compositore Paolo Vivaldi

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Torna il Giorno di Bacco a Palombara Sabina ed è subito festa

Contemporaneamente 15esima festa dell'olio, a cura dell'associazione "la Palombella"

Redazione by Redazione
11 Novembre 2016
in Senza categoria
0
Torna il Giorno di Bacco a Palombara Sabina ed è subito festa
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Palombara SabinaLa vendemmia del 2016 passerà alla storia come una delle migliori degli ultimi 15 anni. Un motivo in più per raggiungere un piccolo borgo del Lazio dove un antico Castello si trasforma per una giornata in una cantina dal fascino unico, all’interno della quale gustare il meglio della tradizione vinicola locale. E’ la magia del “Giorno di Bacco”, in programma domenica 13 novembre a Palombara Sabina, la manifestazione che propone ai visitatori un percorso di bicchiere in bicchiere nella cornice del Castello Savelli, la fortezza del XIII Secolo con i suoi ampi saloni, gli affreschi e le antiche statue greche; una giornata dedicata al Dio del vino, ma non solo: qui anche Demetra, Dea della terra produttrice, avrebbe un ruolo di primo piano perché ad affiancare le etichette proposte sarà un ricchissimo menù basato sulle migliori ricette del territorio.

Di portata in portata, presso la “Locanda di Bacco”, si potrà pranzare gustando prodotti tipici della Sabina esaltati dall’oro verde laziale, l’olio extravergine di oliva offerto dal “Consorzio Sabina DOP”. A partire dalla pietanza palombarese per eccellenza, le speciali pizze fritte condite con sale o zucchero o ricoperte di nutella, che faranno tornare indietro a quando le pizze venivano fatte in casa dalle nonne; senza dimenticare l’amatriciana solidale realizzata con prodotti acquistati direttamente dai produttori della città colpita dal sisma, con parte del ricavato devoluto alla proloco di Amatrice. Nella foresteria del Castello si potranno invece gustare i migliori vini del Lazio e del Centro Italia, con particolare attenzione alle etichette del territorio e del Parco Regionale dei Monti Lucretili: sarà un percorso non solo di degustazione ma anche di conoscenza, perché produttori ed esperti sommelier spiegheranno tutti i segreti che si nascondono dietro una bottiglia di vino, dalla vendemmia fino al bicchiere. E non mancheranno corsi di assaggio di olio, degustazioni di bruschette e di piatti tipici delle terre sabine a cura della condotta Slow Food Sabina e i prodotti “dalla terra alla tavola” portati in piazza dalla Coldiretti.

Enogastronomia di altissima qualità, quindi, ma anche sul fronte dell’intrattenimento non mancheranno le sorprese, con due gruppi musicali che si alterneranno sul palco dello splendido giardino pensile del Castello Savelli e gli “Storici Sbandieratori delle contrade di Cori” che sfileranno per il borgo accompagnati da figuranti in abiti storici. Spazio anche visite guidate al borgo medievale e alla fortezza, durante le quali sarà possibile salire sulla torre e visitare il Museo Archeologico che ospita una splendida statua di Zeus risalente al I sec. a. C. Gli antichi mestieri rivivranno nel mercatino dell’artigianato, dove saranno mostrate le tecniche di lavorazioni tradizionali di vetro, cuoio, legno e saponi, e il divertimento sarà assicurato anche per i più piccoli con laboratori creativi di vasellame, disegno e arte, il laboratorio Mani in pasta per fare le tagliatelle, giochi con i palloncini, truccatori e la giostra a pedali “ottociclotto”. L’ingresso sarà libero e con un’offerta di 8 euro all’Associazione Idee e Valori, organizzatrice della manifestazione, verrà regalata ai visitatori una sacchetta e un calice Bormioli per iniziare la degustazione dei vini.

Redazione

Redazione

Next Post
David Marcelli espone Archeopresenze alla Galleria Talent Art di Roma

David Marcelli espone Archeopresenze alla Galleria Talent Art di Roma


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.