• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Concluso appuntamento dei 1000 giorni e chiusi sondaggi referendari

Conferenza stampa di Renzi a Palazzo Chigi e analisi referendarie della stampa: percentuali protagoniste

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
18 Novembre 2016
in Politica
0
Concluso appuntamento dei 1000 giorni e chiusi sondaggi referendari
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
slide1000giorni
Fonte: Presidenza del Consiglio dei Ministri – Slide Istat 1000 giorni in numeri

Oggi, venerdì 18 novembre, dalle ore 18.00, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha incontrato la stampa a Palazzo Chigi, per fare il punto sui 1000 giorni di governo.Di converso sulla stampa, da questa mattina, si riportavano le analisi e i sondaggi relativi al Referendum Costituzionale del 4 dicembre prossimo, in quanto per legge è vietato pubblicarne di nuovi fino a 15 giorni prima del voto. La giornata di oggi rappresenta l’ultimo giorno prima del silenzio stampa: fino alla mezzanotte è ammessa la pubblicazione dei dati indicando i risultati su previsione e intenzioni di voto per la consultazione sulla riforma della nostra Costituzione.

Davanti ai giornalisti, Matteo Renzi ha parlato della giornata definendola un appuntamento importante, nonostante gli impegni di Stato – che lo hanno portato a Berlino, quindi a Roma e in serata lo porteranno a Bari – e quelli della campagna referendaria in atto.

Una data importante, come ha dichiarato ancora lo stesso premier, perché dei governi precedenti, il traguardo dei 1000 giorni sono stati lo stesso traguardo di Berlusconi e Craxi. Inoltre il governo Renzi, continua il presidente del Consiglio è il quarto per longevità – Berlusconi ne ha avuti 2.E ha iniziato a tirare fuori le slides con le percentuali dell’Istat a sostegno delle sue parole sul percorso e l’operato che il governo ha realizzato in 1000 giorni.

slide Lorien
Fonte Lorien, Istituto di ricerca di mercato – Slide Approfondimento sul voto Referendum Costituzionale 4 dicembre 2016

Per quanto riguarda i sondaggi referendari, il No al momento è il voto in vantaggio. Infatti, il sondaggio de Il Corriere della Sera, con l’analisi di Pagnoncelli, da di circa 5 punti il vantaggio del No sul Sì:26,1% vs 21%; gli indecisi sono il 6.4% e gli astensionisti il 46,5%. Mentre, secondo il sondaggio Demos, per LaRepubblicail No è al 41% e il Sì al 34%, con un distacco di ben 7 punti ma vede il25%degli italiani intervistati ancora indeciso (uno su quattro). L’analisi è di Ilvo Diamanti. Da segnalare anche la vittoria del No secondo LaStampa: 54% contro il 46%è il risultato del sondaggio degli intervistati; l’analisi pubblicata è di Piepoli. Sul Fatto Quotidiano sidesigna il vantaggio del No di 6 punti, ovvero 32% a 26%, secondo l’analisi di GPF, ma il Sì potrebbe balzare avanti perchè gli indecisi –di cui elenca possibilimotivazioniCaciotti –sonoil 14,2%.Anche perLorien, uno dei pochi istituti di ricerca di mercato, che davano il Sì in vantaggio, con un’ultima analisi sul referendum, però, lo scarto è diventato più vasto in favore del No (54,2%), anche se il Sì (45,8%) potrebbe recuperare in quanto diversi e significativi sono i fattori che entreranno in gioco, quali per esempio, quelli dell’affluenza finale alle urne oppure il voto dettato dal momento (gli indecisi sarebbero più vicini al Sì e sono circa il 17%; potrebbe tornare all’astensione un 8% che non si esprime ancora).

Maria Anna Chimenti

Fonte: Presidenza del Consiglio dei Ministri – Video 1000 giorni di Governo Renzi

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Next Post
In nome del popolo cancellano la messa di Natale I

In nome del popolo cancellano la messa di Natale I


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.