• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    Al via la terza edizione del Salone Nautico di Venezia

    A Misterbianco “Rosa Balistreri/ A memoria di una Voce” di Pino Pesce

    Roma Campione!

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Calcio, notte di festa, Roma non dorme e si tinge di giallorosso

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Concordia, la spirale perversa  degli eventi che culminarono in tragedia

    Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Digitale, il 31 webinar ‘pnrr focus-user experience e accessibilità servizi

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ferrari Roma Tailor Made: un esemplare unico tra design, cultura e artigianato italiano e giapponese

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Termina la “fiaba” del nuovo stadio della Roma

Stop della soprintendenza, Ministero non coinvolto e procedure sbagliate. Berdini attacca «La scelta dell'area è stata un follia»

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
18 Novembre 2016
in Senza categoria
0
Termina la “fiaba” del nuovo stadio della Roma
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

stadio-roma

Una fiaba, non un reale progetto.

Sono ormai diversi anni che nella capitale, si discute di un possibile nuovo stadio per la Roma.

Un impianto tutto nuovo a Tor di Valle, un progetto ambizioso per sfidare quasi il capolavoro torinese dello Juventus Stadium.

Solo un sogno, che forse poche ore fa è terminato definitivamente.

Da una parte la Soprintendenza per l’Archeologia, le Belle Arti e il Paesaggio per il Comune di Roma, dall’altra l’assessore all’Urbanistica di Roma, Paolo Berdini, con l’appoggio di parte del gruppo 5Stelle in Consiglio regionale.

La giornata di ieri è stata difficile per il progetto dello Stadio della Roma di Tor di Valle. Si parte con una lettera della Soprintendenza che, sostanzialmente, muove una serie di rilievi durissimi al progetto e all’iter seguito. E la posizione del Ministero plana sui siti e sui social, agitando assai le acque, proprio mentre al Consiglio regionale va in scena l’audizione, da parte della Commissione Urbanistica, Mobilità, Ambiente e Lavori pubblici, degli assessori all’Urbanistica della Regione, Michele Civita, e del Comune, Paolo Berdini, «scortati» dai loro funzionari di punta, Manuela Manetti per la Regione e presidente della Conferenza di Servizi, e Vittoria Crisostomi, rappresentante del Comune in Conferenza.

E da Berdini, contraddicendo il vicesindaco Daniele Frongia e il capogruppo in Consiglio comunale, Paolo Ferrara, arrivano i soliti fuochi d’artificio: «Ci sono altre decine di zone adatte per lo stadio, noi siamo ben a favore, ma molto meno felici su come è stata scelta l’area». Subito dopo, «La scelta dell’area è stata una follia, messa in conto all’amministrazione pubblica» condita con l’abituale intemerata contro l’idrovora. Per poi entrare nel vivo: l’obiettivo è quello di tagliare le torri. Quindi, ecco i conti di Berdini: «Abbiamo il Ponte dei Congressi. Se la Roma vuole fare lo stadio o usa quello oppure è un problema suo. Così togliamo 90 milioni di euro». Cui, nella visione di Berdini, vanno aggiunti i «risparmi» per il taglio della metro B, la stazione di Tor di Valle e i parcheggi «pubblici di dimensioni gigantesche». Insomma, ci sono «costi per 220 milioni di euro» che, secondo l’Assessore grillino, si possono tagliare e tornare «in conformità del Piano regolatore». «Se la Roma rinuncia a tutto questo siamo ben felici e io posso firmare una cambiale adesso», salvo poi aggiungere: «Non ho mai detto no allo stadio. L’amministrazione è favorevole e tra l’altro siamo andati talmente avanti che per noi sarebbe difficile tornare a zero».

Piovono critiche da tutti gli schieramenti politici.

«Nel suo cronoprogramma – dice il vicepresidente del Consiglio regionale, Francesco Storace – era previsto il 16 novembre per l’approvazione in Giunta della variante urbanistica. Il Campidoglio non ne vuole sapere dello stadio della Roma. I signornò che governano la Capitale non cambiano idea. Povera città».

Fabio De Lillo (Cuoritaliani): «La Giunta Zingaretti si assuma le sue responsabilità e dia il via libera al nuovo Stadio della A.S. Roma, non serve la variante urbanistica da parte del Campidoglio: quella variante è già insita nella delibera capitolina sul pubblico interesse».

Antonello Aurigemma (FI): «che senso ha per l’amministrazione capitolina continuare a impegnare gli uffici comunali e regionali, se tanto è già convinta sul no al progetto? Se questa è la posizione del Campidoglio, forse sarebbe meglio interrompere la conferenza dei servizi senza impegnare gli uffici provocando eventuali danni erariali».

Adriano Palozzi (FI): «Sostanzialmente l’assessore Berdini ha detto no all’impianto di Tor di Valle: più che uno stadio, si vorrebbe costruire un campo di calcetto con quattro tribunette».

Massimiliano Valeriani (PD): «L’Amministrazione Raggi smetta di fare melina e dica se vuole confermare l’interesse pubblico sullo stadio della Roma e approvare la variante urbanistica».

La replica più pesante a Berdini arriva dall’assessore regionale, Michele Civita: «La Conferenza di Servizi a marzo va chiusa. Se ci sono dubbi – dice rivolto a Berdini – abbiate il coraggio di fermarla e andare in Consiglio comunale. Se le modifiche proposte da Berdini si tramuteranno in atti credo proprio che la Conferenza si bloccherà perché non può che prendere in esame questo progetto: il margine di lavoro è quello di lievi modifiche. Il secondo ponte sul Tevere era tra le opere ritenute essenziali per il pubblico interesse. Dietro quest’opera ci sono studi della mobilità ben precisi per un quadrante completamente congestionato».

di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Concluso appuntamento dei 1000 giorni e chiusi sondaggi referendari

Concluso appuntamento dei 1000 giorni e chiusi sondaggi referendari

Popolari

  • Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Al porto di Ostia in programma la Biennale del Mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Storie di sottrazioni di bambini: figlia in Russia solo andata, madre ritorna in Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.