• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Siria, AMSI ed “Emergenza Sorrisi”: «Quaranta feriti operati in 3 giorni dai nostri medici, italiani e siriani»

I bombardamenti non spaventano questi "angeli in verde"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
26 Novembre 2016
in Senza categoria
0
Siria, AMSI ed “Emergenza Sorrisi”: «Quaranta feriti operati in 3 giorni dai nostri medici, italiani e siriani»
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

foadE’ ancora in corso la missione portata avanti in Siria dai medici di “Emergenza Sorrisi” Onlus- “Doctors for Smiling children”,  in collaborazione con l’Associazione dei Medici d’ Origine Straniera in Italia (AMSI), il Movimento internazionale “Uniti per Unire” e l’Unione Medica Euro-mediterranea (UMEM): che si trovano in Siria dal 15 novembre per fornire cura e assistenza ai civili. I bombardamenti non spaventano questi “angeli in verde”, che con coraggio continuano ad operare i bambini e gli adulti che hanno subito traumi di guerra presso l’ospedale civile di Damasco, il “più protetto”, secondo i medici in loco.

Il Dr. Fabio Massimo Abenavoli, presidente di “Emergenza Sorrisi” e coordinatore del dipartimento Cooperazione internazionale di “Uniti per Unire”, precisa d’ aver operato 40  persone solo nei primi tre giorni di missione, allestendo 4 sale operatorie. Cresce il numero dei bisognosi: si tratta di donne, bambini, giovani e adulti da sottoporre a interventi d’ urgenza, per la prima o la seconda volta. Uno di loro si chiama Mohammed, é un giovane colpito sul fondoschiena che é stato subito sottoposto a intervento chirurgico: Mohammed ora pesa 50 kg, ma è ancora vivo.
“L’importanza di questa missione in Siria è facilmente intuibile”, dichiara dalla Siria il Dr. Abenavoli. “Le immagini di cui sono piene i nostri telegiornali – prosegue – sono esplicative di quello che è il nostro lavoro. Cerchiamo di aiutare la popolazione e i nostri colleghi locali prestando cure mediche specialistiche, alleviando così il dramma che ogni giorno vivono i bambini e gli adulti siriani, da ormai troppi anni. Non ci si abitua alla sofferenza, e noi abbiamo risposto subito, per prestare soccorso alla popolazione”. Da parte sua, Foad Aodi, Presidente dell’Associazione dei Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI) , dell’Unione Medica Euromediterranea (UMEM) e di Uniti per Unire, esprime il suo sostegno alla missione di Emergenza Sorrisi Onlus, e lancia un appello per la Siria: “Continua il nostro impegno a favore dell’aiuto sanitario e umanitario, così come dello scambio socio-sanitario. Missioni salvavita come quelle condotte da Amsi e Emergenza Sorrisi nel mondo ci fan riscoprire un senso di umanità troppo spesso dimenticato. Non ci sono distinzioni di razza, religione o cultura davanti alla guerra. Ma i medici hanno bisogno d’ aiuto, per continuare a portare avanti il loro lavoro. Servono cure, farmaci e medici in Siria: la situazione è drammatica. Occorre il contributo di tutti, per consentire che la rete d’ umanità attivata dai nostri angeli in verde cresca e possa salvare ancora più vite”.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
In Arabia Saudita servono neurochirurghi e cardiochirurghi, ricorda Foad Aodi (AMSI)

In Arabia Saudita servono neurochirurghi e cardiochirurghi, ricorda Foad Aodi (AMSI)

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.