• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Diego Licata in ‘Nonno Alfonso’

Una serie di racconti che non potrete NON leggere

Redazione by Redazione
5 Dicembre 2016
in Senza categoria
0
Diego Licata in ‘Nonno Alfonso’
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 Diego Licata ritorna sulla scena editoriale con il suo secondo libro, I racconti di Nonno Alfonso, un’interessante antologia di racconti autopubblicata. Narrati per bocca dell’immaginario Nonno Alfonso, l’autore racchiude in quest’opera una serie di racconti – divisa in tre parti – che trascinano il lettore avanti e indietro nel tempo, in varie località del mondo. Le storie della prima parte prendono spunto dalla mitologia greca ruotando intorno a Erbesso (il paese dell’autore oggi noto come Grotte), con vari richiami alle più note figure eroiche dell’epoca. Interessante ad esempio la lunga persecuzione della stirpe di Petra, sposa di Giove, ad opera della vendicativa Giunone, diego licatache coinvolge in tal modo la stessa Erbesso. E si prosegue, avanti nel tempo, tra un breve episodio con protagonista San Pietro, fino ai giorni nostri, con una vicenda a tinte poliziesche tra le strade di Roma.

Tanti sono i racconti, insomma, molte le vicende e altrettanti personaggi, accomunati da una narrazione avvincente e da uno stile semplice e leggero. Anche se la lingua appare instabile con qualche difetto, I racconti di Nonno Alfonso si dimostra in grado di suscitare interesse dalla prima all’ultima pagina, e con la sua miscela di trame e viaggi – tra miti e realtà – saprà affascinare un gran numero di appassionati.

Un libro che può essere migliorato, dallo stile interessante e dai personaggi avvincenti, merita nel complesso 4 stelle su 5.

Intervistato per l’occasione ecco cosa racconta:

Come nasce il libro?

Il libro nasce da un problema che mi si è presentato nel momento che ho deciso di pubblicare il romanzo “Storie Di Altri Tempi”. Il libro risultava troppo lungo e mi fu suggerito di dividerlo in due. Allora dopo un certo numero di tocca qua, ritocca là, cambia questo; taglia e metti quello, finalmente completato, l’originale rimase dimenticato in un angolo perché mi dedicai a completare il secondo ossia: “I Racconti Di Nonno Alfonso”.

Esiste un libro che ha avuto una grande influenza nella tua vita? C’è uno scrittore che consideri il tuo mentore?

Tra i tanti autori che ho avuto il piacere e la fortuna di leggere, certamente un tedesco Hadolf Holm è il mio preferito. Con tre poderosi volumi mi ha fatto conoscere la storia della mia terra, la Sicilia. Questo scrittore fu insegnante all’università di Palermo prima e poi a quella di Napoli. Scrisse tantissimo ma per me fu la sua “Storia della Sicilia antica” che intrecciata a quella Greca prima, e poi ai tanti invasori, dai Cartaginesi ai Romani, Bizzantini, Francesi, Spagnoli, a tanti altri ancora.

Leggi il mio libro perché…

…Il mio libro vuol dare al lettore alcune ore di piacevole lettura senza pretese letterarie ricordare e rivivere alcune fasi della storia antica.

I racconti di Nonno Alfonso di Diego Licata http://www.youcanprint.it/youcanprint-libreria/libri-per-bambini-e-ragazzi/i-racconti-di-nonno-alfonso-9788891103703.html

 

Si ringrazia per la collaborazione Matteo Pratticò.

Redazione

Redazione

Next Post
Polizia Locale: avviato procedimento disciplinare per “vigile tifoso”

Polizia Locale: avviato procedimento disciplinare per “vigile tifoso”

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.