• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    In tre mesi comprato online almeno un bene o servizio

    Amadeus

    Amadeus: “Dopo 7 giorni di Covid, oggi sto meglio”

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Oltre 60 mila, i professionisti della salute d’ origine straniera in Italia: a Roma, il Congresso nazionale Amsi

Dati importanti emersi dal Congresso AMSI, centrato su diagnosi e trattamento del dolore neuropatico periferico

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
7 Dicembre 2016
in Politica, Salute
0
Oltre 60 mila, i professionisti della salute d’ origine straniera in Italia: a Roma, il Congresso nazionale Amsi
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I professionisti della salute, italiani e d’origine straniera, operanti in Italia fanno della sanità una chiave  d’ integrazione interna, e cooperazione internazionale tra Italia, Africa e  Paesi Euro-mediterranei. Una realtà, questa, ormai ben consolidata, come confermano gli ultimi dati:  piu’ di 60 mila i professionisti della Sanità  lavoranti da noi nel 2016, tra cui  18mila medici ( non 60.000, come erroneamente  riportato da noi ieri nel titolo del precedente articolo), 37mila  infermieri, 3.500 fisioterapisti, 2000 farmacisti e 200 psicologi. Statistiche riportate in apertura del Congresso nazionale dell’ AMSI, Associazione Medici d’origine Straniera in Italia: svoltosi a Roma presso la clinica “Ars Medica”, sul tema specifico “Il dolore neuropatico periferico-Diagnosi differenziale e trattamento”. In collaborazione con la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO), e col patrocinio del movimento internazionale “Uniti per unire”, della Co-mai, Comunita’ del Mondo Arabo in Italia, dell’azienda multinazionale BTL Italia (specializzata nella produzione di apparecchiature sanitarie), e dell’ Università Anglo-cattolica “San Paolo Apostolo”.
“Siamo fieri di proseguire il lavoro a favore dell’integrazione, che ci ha portato a organizzare oltre 500 convegni in 16 anni”, ha dichiarato, in apertura, Foad Aodi, medico fisiatra, presidente di Amsi e consigliere della Fondazione Ordine dei Medici chirurghi e Odontoiatri di Roma.  Annunciando, al tempo stesso, l’ entrata in azione dell’ UMEM, Unione Medica Euro-mediterranea (con Amsi e “Uniti per Unire” soci fondatori): realtà che già comprende federazioni,organismi professionali, istituzioni sanitarie e Università di 35 Paesi Euro-Mediterranei, nata l’estate scorsa, dopo i tragici attentati a Nizza e in altri Paesi , per rilanciare il dialogo inteculturale e interreligioso partendo dalla cooperazione sanitaria.
Il nuovo  esecutivo Amsi, eletto all’unanimità per il quarto mandato, è  rafforzato da un’organigramma  che include più di 500 delegati regionali e nazionali, professionisti della sanità (medici, Infermieri, fisioterapisti, odontoiatri, farmacisti, psicologi, podologi), provenienti da tutto il mondo: presidente, l’italo-palestinese Foad Aodi; vicepresidente, l’italo-siriano Jamal Abo A.; portavoce, il rumeno Petre Mihai Baleanu; tesoriere, l’italiano Francesco Bonelli; segretario generale, l’iraniano Kami Paknegad (Iran). Il saluto dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Roma é  stato portato dal consigliere Ivo Pulcini.
Prima dello svolgimento del programma scientifico, con l’erogazione di crediti ECM ai professionisti della sanità presenti, son intervenuti Sandro Camagna e Antonio Forte, rappresentanti della BTL Italia:  azienda il cui lavoro tende all’ internazionalizzazione dei prodotti sanitari e della cooperazione socio-sanitaria. Gianfranco Saturno, fisioterapista di Amsi e Uniti per Unire,  ha annunciato la nuova collaborazione di Amsi con la “Rivista medica italiana”,  per una corretta informazione sulla sanità. Fabio Massimo Abenavoli, coordinatore del dipartimento Cooperazione internazionale di Uniti per Unire e presidente dell’Ong “Emergenza Sorrisi – Doctors for Smiling Children Onlus”, è intervenuto in diretta dal Senegal, dov’ é in corso – dopo l’ultima, svolta in Siria – una  nuova missione in collaborazione con Amsi e UMEM: 5 medici volontari sono già a Dakar, per curare  decine di bambini affetti da labio-plasticosi e malformazioni del volto.
E’ seguìto il programma scientifico vero e proprio, con gli interventi dei professionisti delle diverse specializzazioni; e l’annuncio della prossima istituzione della facoltà di Scienze di Riabilitazione e Fisioterapia Interdisciplinari presso l’Università “Uni San Paolo”, facoltà  di cui Aodi sarà Preside. “C’ auguriamo d’ unire le  nostre forze – ha detto Aodi – per creare con Uni San Paolo una realtà accademica unica in Italia: che rappresenti un incentivo alla scienza e alla ricerca,  ma anche un contributo al dialogo e alla pace nel mondo, partendo dal campo della sanità. Mentre sul piano scientifico e operativo, da questo Congresso emergono la necessità di portare avanti la ricerca, definendo nuovi protocolli sia per fisiatri che per fisioterapisti; e l’urgenza di regolamentare meglio ( sull’esempio di altri Paesi, come anzitutto gli USA) la professione dei fisioterapisti. Che oggi non possono piu’ far a meno, anche loro, d’ un proprio Ordine professionale, e di adeguate assicurazioni per la copertura dei rischi legati alla professione, come già accade per i medici” .

Fabrizio Federici

CONGRESSO AMSI 1 (1)

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post

"Deposito bagagli", di Luigi Fenizi: settant'anni di storia del dopoguerra

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.