• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 13 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

    “L’Ombra del lupo” con Christopher Lambert su Prime Video

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

FS Italiane, Inaugurata la nuova linea AV/AC Treviglio Brescia

Operativa da oggi 11 dicembre 2016 l’Alta Velocità

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
11 Dicembre 2016
in Senza categoria
0
FS Italiane, Inaugurata la nuova linea AV/AC Treviglio Brescia
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Desk Accoglienza Binario 21 - Stazione centrale Milano
Desk Accoglienza Binario 21 – Stazione centrale Milano

Si è svolto ieri il viaggio inaugurale della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Treviglio Brescia con un Frecciarossa 1000, al quale hanno partecipato numerose autorità, ospiti e giornalisti. Tra questi: Graziano Delrio – Ministro Infrastrutture, oltre ai vertici di Ferrovie – Gioia Ghezzi – Presidente , Renato Mazzoncini – direttore generale e AD. A bordo del treno hanno viaggiato anche Roberto Maroni – governatore Regione Lombardia, Emilio Del Bono – Sindaco di Brescia, Claudia Cattani – Presidente RFI, Maurizio Gentile – Presidente RFI, Barbara Morgante – AD Trenitalia, Riccardo Maria Monti – Presidente Italferr, Alessandro Sorte – Assessore alle Infrastrutture e Mobilità Regione Lombardia e Franco Lombardi – Presidente di Cepav Due.

Frecciarossa 1000 in partenza da Milano Centrale
Frecciarossa 1000 in partenza da Milano Centrale

Attiva da questa mattina in concomitanza con il nuovo orario ferroviario, col primo treno delle ore 6.45 da Milano Centrale a Brescia ed alle ore 8.09 da Brescia a Milano Centrale , la nuova linea AV/AC Treviglio Brescia centrale rappresenta un’ulteriore tappa nella realizzazione del Core Corridor, che collega la Penisola Iberica fino al confine ucraino e che in Italia si estende da Torino a Milano. La nuova linea AV/AC Brescia Milano consentirà, nella prima fase di portare a 36 minuti di viaggio il tempo tra Milano e Brescia. Successivamente a 30′, con un risparmio di tempo di oltre il 30%, grazie al completamento dell’ interconnessione a Brescia Centrale.

 

 

Renato Mazzoncini durante la conferenza stampa
Renato Mazzoncini durante la conferenza stampa

La linea AV/AC in questione, si sviluppa in parte in affiancamento all’autostrada Brebemi, attraversa ben 20 Comuni nelle province di Milano, Bergamo e Brescia, innescandosi nel nodo di Brescia attraverso l’interconnessione Brescia Ovest. Durante la sua realizzazione durata 5 anni sono stati coinvolti 5.000 laboratori, oltre 500 aziende e 500 imprese. Il risultato è una grande opera infrastrutturale ed un capolavoro di ingegneria, capace di migliorare la vita e la qualità degli spostamenti dei passeggeri.

 

L’opera è stata commissionata da RFI – Rete Ferroviaria Italiana e Italferr che ha curato l’Alta Sorveglianza, entrambe società del gruppo Ferrovie dello Stato. Le prossime fasi per completare il collegamento AV fra la città della Madonnina e la Leonessa saranno il primo lotto Brescia -Verona, con inizio lavori programmato nella seconda metà del 2017. Per il secondo ed ultimo lotto invece, sulla tratta Verona -Padova, il primo tratto di linea Verona-Bivio Vicenza vedrà l’avvio dei cantieri sempre nel 2017.

Come ha dichiarato il Presidente di Cepav Due, Franco Lombardi: «Guardare la realizzazione di una ferrovia è come assistere al concerto di un’orchestra, dove strumenti perfettamente accordati e suonatori in sintonia tra di loro, tutti condotti in armonia, contribuiscono con le loro note ed il loro ritmo alla creazione di una sinfonia: così le donne e gli uomini di Cepav Due, Rete Ferroviaria italiana ( RFI) e Italferr ( società del Gruppo FS Italiane) e gli attori intervenuti hanno unito le loro capacità seguendo un unico spartito, complesso e inedito, che ha portato alla creazione di un’importante infrastruttura che resterà per lungo tempo al servizio delle persone».

Per ulteriori informazioni: www.trenitalia.com; www.rfi.it; www.cepavdue.it;

di Daniela Paties Montagner

foto di gruppo Autorità
foto di gruppo Autorità

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Next Post
Dichiarazione Universale Diritti Umani: propagandiamola!

Dichiarazione Universale Diritti Umani: propagandiamola!


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.