• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 25 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Da Londra a Roma arriva “Welcome to bin city” la mostra di Pietro Otello Romano

La mostra arriva da Londra e sarà inaugurata a Roma il 16 dicembre alle 18,30 nello spazio MICRO arti visive

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
12 Dicembre 2016
in Senza categoria
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Approda anche al Micro la Lowbrow Art (più comunemente conosciuta come pop surrealism) con una mostra che arriva fresca fresca da Londra.

“Welcome to Bin City” è il titolo dell’iniziativa curata da Paola Valori, che ricostruisce per la prima volta nella capitale il percorso artistico dell’eclettico Pietro Otello Romano, nato e cresciuto a Roma, ma trasferitosi a Londra da oltre un decennio.

La mostra romana presenta opere ben selezionate, che costituiscono un’esauriente rassegna del suo lavoro (un mix di varie arti e ispirazioni dall’illustrazione al graphic design), tra gli artisti annoverati tra i pop surrealisti per i suoi toni umoristici da fumetto underground, genere tornato prepotentemente di moda in questi ultimi anni. Il movimento, che si basa su una straordinaria abilità degli artisti – che spaziano dal disegno al comix, dal tatuaggio alla punk art – si distingue infatti per la raffinata manualità e abilità tecnica, e ha affinità con la corrente del surrealismo per i temi fantastici e per il sapiente uso di colori brillanti e vivaci.

“Bin City nasce da un progetto editoriale purtroppo mai venuto alla luce” – spiega Pietro Otello Romano – “un fumetto che denuncia in maniera torbida e comica i vizi e le virtù dell’animo umano. Cherubin City è la città del vizio e Bin City, che in inglese suona circa come “città pattumiera”, il nome con cui è comunemente chiamata dai suoi abitanti. Rose, Jerry, Walt e Donald sono quattro amici che da un tranquillo villaggio di campagna si trasferiscono nella grande città per inseguire i propri sogni. Presto i sogni si infrangono sul duro muro della realtà e le loro strade si dividono. Dieci anni dopo due di loro si ritrovano proprio di fronte al cadavere di Rose. E’ l’inizio di una storia malata che tra presente e continui flash back nel passato ci condurrà, attraverso un mondo saturo di droga, corruzione e prostituzione, all’assassino e alla triste rivelazione finale”.

Sognante e trasgressiva, surreale e per certi versi inquietante, pop e freak art insieme, la mostra sarà inaugurata il 16 dicembre 2016 alla presenza dell’artista, che arriverà appositamente dalla capitale londinese portando una ventata di “pop surrealism” anche da noi . L’iniziativa a Roma ne rappresenta infatti un continuum ideale, orientata a risuggerire le stesse atmosfere del movimento che hanno contribuito al suo successo. Una chicca imperdibile sia per gli appassionati di fumetto, sia per quei collezionisti interessati a un mercato in ebollizione, (dall’Art Basel di Miami volano le quotazioni) ma che a prezzi molto più che accessibili potranno portarsi a casa una parte della grande storia di Bin City.

La mostra resterà visitabile fino all’11 gennaio 2017 negli orari di galleria. Ingresso libero

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post
In Puglia è iniziato il Karibu dj contest

In Puglia è iniziato il Karibu dj contest


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.