• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 16 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

    Women For Women Against Violence – Camomilla Awards: dare voce a chi non si arrende

    Annalisa Minetti al Tema Roma per lanciare il suo nuovo tour

    Francesco De Santis dal cinema al doppiaggio, i primi passi di un giovane talento

    Francesco De Santis dal cinema al doppiaggio, i primi passi di un giovane talento

    Oggi esce “Noi, parola di tre lettere”, il romanzo di Maria Beatrice Alonzi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

L’Alba dei Veneti- Mito e storia delle origini di Piero Favero

Libro consigliato a chiunque è curioso della popolazione dei Veneti. Libro consigliato agli amanti della storia, dei miti, delle figure storiche e… delle immagini!

Redazione by Redazione
7 Gennaio 2017
in Senza categoria
0
L’Alba dei Veneti- Mito e storia delle origini di Piero Favero
0
SHARES
46
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Piero Favero, già noto nell’ambito editoriale, pubblica il suo nuovo libro dal titolo L’Alba dei Veneti- Mito e storia delle origini, edito da Cierre Grafica.

L’autore per documentare le sue ricerche ha viaggiato tanto, sia in Italia che all’estero come Polonia, Ucraina, Gran Bretagna, Scozia, Galles senza tralasciare i siti archeologici di Grecia e Turchia.

Il meraviglioso lavoro- anche fotografico- è diviso in tre diverse parti: la prima parte- L’Oriente, la seconda parte- l’Occidente, la terza parte- Il Settentrione.

I protagonisti sono i popoli Veneti e l’autore ne fa un’attenta analisi: a partire dalla storia, fino ad arrivare ai costumi, le usanze, le ricerche incrociate, i libri letti e i fattori scoperti strada facendo. Un libro ricco da qualsiasi punto di vista: immagini, ricerche, riflessioni, fotografie, miti, storie correlate e tanto altro ancora rendono questo libro UNICO nel suo genere e che… gli appassionati di storia, non possono NON leggere!

Libro consigliato a chiunque è curioso della popolazione dei Veneti. Libro consigliato agli amanti della storia, dei miti, delle figure storiche e… delle immagini!

Piero Favero merita 5 stelle su 5 per L’Alba dei Veneti- Mito e storia delle origini.

Intervistato per l’occasione, ecco cosa racconta:

 

Come nasce il tuo libro?

Il saggio L’alba dei veneti nasce con l’idea di “esportare” nelle altre regioni la conoscenza dei veneti antichi. La motivazione risiede nel fatto che i veneti antichi sono un popolo misterioso ed affascinante almeno quanto gli Etruschi, pertanto è giusto condividere un bagaglio così prezioso.

 

La tua opera in poche parole..

Piero FaveroE’ un’opera di natura antropologica che coniuga in una visione d’insieme la mitologia, la storia e l’archeologia degli antichi veneti. Attenzione è posta alla particolarità del culto religioso che contempla quale divinità somma un’entità femminile, una grande dea il cui aspetto ”solare” ricorda le dee solari nordiche.

 

 A quale pubblico è rivolto?

E’ un testo divulgativo, con elegante grafica a colori correlata di 200 immagini e mappe esplicative. Si tratta di un libro per tutti con un target nei ragazzi del liceo, seppure la vasta bibliografia internazionale lo renda utile agli studenti sia delle facoltà umanistiche sia di quelle scientifiche.

 

 

Quale messaggio vuoi inviare?

Conoscere la cultura dei veneti antichi significa avvicinarsi alle radici della stessa cultura europea: concordemente alcuni storici, archeologi e linguisti stranieri colgono una omogeneità nell’espressione di popolazioni venete localizzate non solo nel Veneto ma anche in altre sedi del continente, come fra le altre in Polonia e in Bretagna.

 

Leggi il mio libro perché…

Perché in un’epoca dominata dalla civiltà scientifico-tecnologica si può ricominciare a sognare e assaporare le emozioni di un antico popolo che commerciava l’ambra lungo le vie d’Europa, un popolo ospitale e pacifico.

 

Progetti futuri?

Ho in animo di confrontare con gli autori inglesi che scrivono su re Artù la mia ipotesi di una relazione tra le antiche colonie venete della costa bretone e lo sviluppo in loco della tradizione arturiana. Interessante è la possibilità che l’isola baltica di Abalus, considerata dai Greci l’isola del re, abbia dato origine al mito dell’isola di Avalon proprio grazie alle migrazioni venetiche.

 

 

L’Alba dei Veneti- Mito e storia delle origini di Piero Favero, 237 pagine, prezzo di copertina 16 euro.

 

 

Redazione

Redazione

Next Post
Pescara-Fiorentina rinviata per neve

Pescara-Fiorentina rinviata per neve

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori allontanati, la Festa della mamma, tra immensa gioia e drammatico dolore

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.