• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 20 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Inchiesta Occhionero, parla l’avvocato dei massoni

Fratelli umiliati per appartenza massonica? Avvocato rivendica la tutela dei loro diritti

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
11 Gennaio 2017
in Senza categoria
0
Inchiesta Occhionero, parla l’avvocato dei massoni
0
SHARES
367
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

25861_103761332996426_291320_nDopo un’altra giornata di dubbi e chiacchiere sui fatti che avrebbero portato la procura di Roma a indagare Francesca Maria Occhionero e il fratello Giulio, per sospetto di violazione, accesso abusivo e intercettazione illecita su sistemi informatici, finalizzata a procacciare notizie circa la sicurezza dello Stato e dossieraggi su importanti cariche istituzionali, ecco che la parola passa agli amici dell’indagato Giulio Occhionero. Amici è un eufemismo, più che altro fratelli massoni, almeno quelli iscritti alla loggia Paolo-Ungari – Nicola Ricciotti Pensiero e azione, n. 773 del Grand’Oriente d’Italia, la stessa di Ochhionero.

Se è vero, com’è vero  che appatenere alla massoneria «garantisce almeno la solidarietà dei fratelli nel mantenere la privacy sugli incontri, e non sbandierare ai quattro venti i nomi degli appartenenti, si pone senz’altro una problematica giuridica sulla violazione della privacy nei confronti di numerosi iscritti».

E’ quanto afferma l’avvocato di Occhionero – Kristian Cosmi, amministrativista: «Meglio appartenere a una associazione carica di valori che muove legittimamente gli interessi dei soci, che appartene a certe categorie di nullafacenti, troppo spesso causa di male-andamento del paese». Avendo una piena fiducia nella magistratura che saprà di certo individuare responsabilità inerenti i capi di accusa posti, propongo un’inchiesta di chiarimento, sulla  matrice politica degli eventi. Ci stanno rimettendo la faccia troppi nomi di brave persone, che sono pronto ad assistere giuridicamente sin d’ora, solo per rendere giustizia a chi opera e lavora onestamente nelle cariche nevralgiche della società civile».    ML

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, Editore

Next Post
La radio FM in via d’estinzione: il primo addio parte dalla Norvegia

La radio FM in via d'estinzione: il primo addio parte dalla Norvegia

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.