• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al “Quirino”, sino al 29 gennaio, “Filumena Marturano”, capolavoro del grande Eduardo

Liliana Cavani, alla sua prima regìa di prosa, ricrea perfettamente l'atmosfera anni 30-'40 del testo

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
13 Gennaio 2017
in Senza categoria
0
Al “Quirino”, sino al 29 gennaio, “Filumena Marturano”, capolavoro del grande Eduardo
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Filumena Marturano

Al “Quirino”, sino al 29 gennaio,è in scena uno dei capolavori di Eduardo: quella “Filumena Marturano” (scritta nel 1946, e facilmente leggibile anche come allegoria d’un’Italia uscita distrutta in tutti i sensi dalla guerra) che tuttora è anche una delle sue commedie piu’ tradotte e rappresentate all’estero. Per la regìa della mitica Liliana Cavani ( qui ala sua prima regìa di prosa), Mariangela D’Abbraccio si cimenta con un ruolo ricoperto, in passato, da attrici come Titina, sorella di Eduardo, Regina Bianchi, Sofia Loren ( nella versione cinematografica del 1964, “Matrimonio all’italiana”, diretta da Vittorio De Sica), Pupella Maggio, Mariangela Melato. Geppy Gleijeses (direttore dello stesso “Quirino”) è un altrettanto intenso Domenico Soriano, perfetto nel suo ruolo di commerciante napoletano gran seduttore, ma pieno d’umanità, nonostante l’ apparente cinismo.
“Ho accettato l’invito generoso e ottimista di Geppy Gleijeses”, scrive la Cavani nelle note di regìa, “quando mi ha proposto questo lavoro. È un testo che mi piace moltissimo da sempre, ho anche amato il film di De Sica con Sofia Loren e Mastroianni… È un’opera di grande impegno morale, e oltretutto in anticipo sui tempi e scritta senza retorica, ma con la naturalezza della vita… Filumena e Domenico sono al centro di un problema etico antichissimo e sempre attuale: di chi sono i figli, i figli nati fuori dal matrimonio? Al tempo di questa scrittura (1946), la legge non proteggeva questi “figli”, considerati “illegittimi” ( nonostante il dettato costituzionale dell’art.29: solo con la riforma del diritto di famiglia degli anni ’70, le cose sarebbero finalmente cambiate, N.d.R.)… una legge ferma al Medioevo. Filumena ( ex- prostituta, N.d.R.) vi si ribella con la lucidità e una forza così generose da riuscire a trascinare l’ignaro borghese Domenico a capire il valore degli affetti fondamentali delle nostre vite”.
Molto curati la scenografia e i costumi (di Raimonda Gaetani), riproducenti perfettamente le atmosfere degli anni ’30-’40; accanto alla D’Abbraccio e a Gleijeses, una schiera di bravi interpreti impersona gli altri comprimari: tra i quali spiccano i tre figli di Filomena, Umberto, studente (Agostino Pannone), Riccardo, commerciante (Gregorio Maria De Paola) e Michele, operaio (Eduardo Scarpetta, omonimo dell’altro grande Eduardo del teatro napoletano).Che, in una delle scene piu’ commoventi della commedia, salveranno “in extremis” il matrimonio di Filumena e Domenico, sciogliendo le sue riserve col chiamarlo, senza esitazioni, “Papa’ “.
Spettacolo assolutamente da non perdere: 2 ore senza intervallo ( nonostante la commedia, in realtà, sia articolata su tre atti), che catturano intensamente l’attenzione dello spettatore, senza neanche un attimo di distrazione,

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Atac, la verità su MBO e premi di produzione

Atac, la verità su MBO e premi di produzione

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Liberate il piccolo Marco: 2 sit-in di protesta nei pressi delle due sedi del Municipio VII di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.