• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 11 20 Dicembre19
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Spa e beauty farm vincono sullo sport: i romani investono appena due euro a testa per l’attività fisica

    “The Italian Wedding Stars”: Roma capitale del wedding grazie a Daniela Corti

    “The Italian Wedding Stars”: Roma capitale del wedding grazie a Daniela Corti

    Grande Lazio…..la Juventus affonda.

    Unione Ristoranti del Buon Ricordo

    Friuli Venezia Giulia, Carta del gusto

    Più libri più liberi

    “Più libri più liberi”: Per Paesi Edizioni incontri d’attualità e porte aperte a nuovi autori

    Anna Rita Santoro

    L’attore Ubaldo Marangio – ha partecipato “Preludio” corto contro il femminicidio

    Io e Baudelaire

    Al Teatro di Villa Torlonia arriva “Io e Baudelaire -Who wants to live forever?”

    Le migliori bollicine al mondo sono italiane

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Libri
    • Motori
    • Recensioni
    • Salute

    L’artista Joe Kage

    Da gennaio di nuovo attivo il consultorio di via Silveri

    Da gennaio di nuovo attivo il consultorio di via Silveri

    Esempi per il Lazio: la Fondazione Poliambulanza di Brescia

    Il nuovo libro di Luca Brunoni: ‘Silenzi’

    Radio Senise Centrale

    L’artista Fabio Colasante – Omaggio a Mia Martini

    “Profumo di pane e pensieri da sfamare” di Franca Mancini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Atac, la verità su MBO e premi di produzione

Fantasia: anni di trascuratezza hanno condotto alla necessità di transazioni a tutela dell’azienda e per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
14 Gennaio 2017
in Cronaca
0
Atac, la verità su MBO e premi di produzione
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Arrivato in Atac, tra le varie anomalie che ho trovato, c’era anche questa: a far data dal 2000 – e in più occasioni – sono stati calpestati i diritti dei lavoratori, siano questi operai, autisti, macchinisti, impiegati, quadri, dirigenti o addetti a qualsiasi livello. È mia ferma intenzione dare una svolta al comportamento dell’azienda, per sua tutela ma anche per il riconoscimento del diritto dei lavoratori”.

Il non riconoscimento di questi diritti ha infatti comportato la necessità di accantonare nei bilanci fino al 2015 importi pari a circa 24 milioni di euro.

Per riconoscere i diritti dei lavoratori, Atac sta procedendo in via transattiva, con atti individuali e nelle sedi opportune onde evitare futuri contenziosi sui quali, in un passato anche recente, Atac è risultata soccombente.

L’operazione consente di liberare oltre 9 milioni di euro a vantaggio di Atac e migliorare il bilancio 2016 dell’azienda, riconoscendo ai lavoratori circa 15 milioni di euro secondo i dettagli che seguono.

VALORE COMPLESSIVO FONDO RISCHI ANNI 2012-2016

VALORE DA LIQUIDARE

RILASCIO FONDI

QUADRI

7.511.383,57

4.506.830,14

3.004.553,42

AVENTI DIRITTO 176

VALORE COMPLESSIVO FONDO RISCHI ANNI 2012-2016

VALORE DA LIQUIDARE

RILASCIO FONDI

DIRIGENTI7.536.690,552.512.230,18

5.024.460,36

AVENTI DIRITTO 48

FONDO RISCHI “SCATTI ANZIANITA” / CFL (*)

VALORE DA LIQUIDARE

RILASCIO FONDI

PERSONALE DIPENDENTE8.798.211,767.772.174,531.026.037,23
(*) APA – AUMENTO PERIODICO DI ANZIANITA’ (AVENTI DIRITTO CIRCA 3000 DIPENDENTI RELATIVO AL PERSONALE A PARTIRE DAL 1997)

VALORE COMPLESSIVO FONDI RISCHI

VALORE LORDO DA LIQUIDARE

RILASCIO FONDI

TOTALE23.846.285,8814.791.234,859.055.051,03

TMG (*) – AVENTI DIRITTO 13 DIRIGENTI

COSTO ANNUO

120.000,00

(*) TRATTAMENTO MINIMO DI GARANZIA CCNL DIRIGENTI AZIENDE INDUSTRIALI DEL 30/12/2014
Tags: RomaTrasporti Roma
Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post
La prima regia teatrale di Elena Sofia Ricci

La prima regia teatrale di Elena Sofia Ricci

Popolari

  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Venditti e De Gregori per un evento unico nel cuore della capitale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maria Laura Annibali «ci si innamora delle persone e non del loro sesso»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Unione Ristoranti del Buon Ricordo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.