• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 13 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

    La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

    Va in onda sulle pagine social del Teatro Villa Pamphilj “Anarchy in The U Kitchen – Easter Special Edition”

    Arrivano i nuovi set LEGO Star Wars ispirati al Lato Oscuro

    “Divine – La fidanzata dell’Altro” con Matilda De Angelis

    “La neurodiversità in viaggio”: l’autismo raccontato con il cinema

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il singolo di Ermal Meta

    Autismo. Genitori consapevoli, figli sereni. Ecco setting terapie famiglie IDO

    Recensione: “A più tardi” di Maria Mazzali

    In radio e in digitale “Evergreen”: il nuovo singolo di Denise Faro

    Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    Vincenzo di Michele: “Albino, il simbolo della fedeltà in guerra, devoto fino alla fine”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

Lost in Florence: intervista al regista Evan Oppenheimer

Uscirà il 27 gennaio al cinema il film dedicato al calcio storico fiorentino

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
20 Gennaio 2017
in Spettacoli
0
Lost in Florence: intervista al regista Evan Oppenheimer
0
SHARES
38
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Tutti oggi in ogni angolo, in ogni vicolo, in ogni campetto, tirano un calcio a un pallone, ma non tutti sanno la storia di uno sport millenario considerato il padre del nostro amato calcio.

Il calcio storico fiorentinoconosciuto anche col nome di calcio in livrea o calcio in costume, è una disciplina sportiva che riecheggia un gioco che in latino era chiamato harpastum. Consiste in un gioco a squadre che si effettua con un pallone gonfio d’aria, e da molti è considerato come il padre del gioco del calcio, anche se almeno nei fondamentali ricorda molto più il rugby.

Per riassaporare l’effetto e l’adrenalina di questa curiosa disciplina nata nel lontano 1400, il giovane regista americano Evan Oppenheimer ha scritto e diretto un film cinematografico nel 2014, che uscirà fra una settimana esatta, venerdì 27 gennaio e presentato proprio oggi in prima assoluta a New York.

Lost in Florence, nome definitivo della pellicola (precedentemente The Tourist), è la storia di Eric Lazard, giocatore di football americano che decide di prendersi un periodo di riposo dopo una delusione d’amore. Arriva a Firenze dove conosce il mondo del calcio storico fiorentino e Stephanie, una ragazza in visita alla cugina Anna che vive in Italia e insegna italiano agli stranieri.

Il film è stato girato tra Giugno e Luglio 2014 in una caldissima estate fiorentina, con la presenza di star di caratura internazionale.

 

La città fremeva per l’arrivo del noto Brett Dalton, un vero divo del cinema hollywoodiano, che veniva accompagnato da un’altra star amatissima, l’attrice canadese Stana Katic. A completare il cast diretto da Oppenheimer, altri tre attori molto popolari nel nostro paese, Alessandro Preziosi, Alessandra Mastronardi e Marco Bonini.

Coinvolta l’intera città di Firenze. Tra le location principali,Ponte Vecchio, Piazza Santa Croce (luogo centrale dove si disputavano le partite), Piazza della Signoria e alcuni ciak nella bellissima Fiesole, distante 6 km dal capoluogo toscano.

L’Intervista

Pochi giorni fa, abbiamo contattato il regista e scrittore Evan Oppenheimer, che gentilmente ci ha concesso una breve intervista in esclusiva per PaeseRoma, curata da Alberto Fuschi.

 

1- Visto la presenza di attori illustri, che impatto ha avuto la città di Firenze durante le riprese?

Naturalmente, tutti gli attori sono stati felici di lavorare a Firenze. So che era la prima volta di Brett Dalton in Italia, e lui non avrebbe potuto essere più eccitato, soprattutto perché credo che uno dei suoi nonni è italiano. Stana Katic è una cittadina del mondo, una persona che ha viaggiato molto, il che spiega il motivo per cui lei ha parlato anche in italiano, che è stato molto utile dato che il suo personaggio era un insegnante di italiano per studenti stranieri. Ricordo anche che Alessandra Mastronardi era molto entusiasta di lavorare a Firenze, se lei è apparsa (ovviamente) in un gran numero di produzioni italiane, questa potrebbe essere stata la sua prima volta di lavoro a Firenze. E ha trovato l’atmosfera della città esaltante.

ENG:Of course, all the actors were delighted to be working in Firenze. I know it was Brett Dalton’s first time in Italy, and he couldn’t have been more excited, especially because I believe one of his grandparents is Italian. Stana Katic is a citizen of the world, a very well-traveled person — which explains why she also spoke Italian, which was very helpful since her character was a teacher of Italian to foreign students. I also remember that Alessandra Mastronardi was very excited to be working in Firenze — though she’s appeared (of course) in a great many Italian productions, this may have been her first time working in Firenze. And she found the atmosphere of the city to be exhilarating.

2- Come si sono trovate le due star Bratt Dalton e Stana Katic in Italia?

Ops, immagino che ho risposto già a questa domanda. Quindi, mi permetta di tornare indietro e dare una risposta più specifica alla prima domanda. Siamo stati molto fortunati ad essere in grado di girare in tanti luoghi diversi a Firenze – non solo quelli famosi, come il Ponte Vecchio, Piazza della Signoria, Piazza del Duomo, ma anche luoghi che i turisti non immaginano di vedere, come il Tamburello, Campo di allenamento in cui abbiamo girato le scene di pratica per la Squadra Bianca. Abbiamo anche girato una scena sotto il Ponte Vecchio, che a mio avviso non è mai stato fatto prima. Infatti, per iscritto quella scena ha avuto i personaggi che corrono giù per una scala che mi sono ricordato di essere vicino al Ponte Vecchio. Ma quando ci siamo preparati a girare, ho visto che non vi era tale scala! Così ho provato un trucco: ho trovato un cavalcavia dove Eric e Stefania potevano correre sotto, e anche se in realtà non era un muro di fronte a loro, appena fuori dalla vista della telecamera, sembra credibile quando riappaiono sotto il ponte.
ENG: Oops, I guess I answered that question already. So let me go back and give a more specific answer to the first question. We were so lucky to be able to shoot in so many different locations in Firenze — not just the famous ones, like the Ponte Vecchio, the Piazza della Signoria, the Piazza del Duomo, but also places that tourists would never see, like the Tamburello training grounds where we shot the practice scenes for the Squadra Biancha. We also shot a scene UNDER the Ponte Vecchio, which I think has never been done before. In fact, in writing that scene I had the characters run down a staircase that I remembered to be near the Ponte Vecchio. But when we prepared to shoot, I saw that there was no such staircase! So I came up with a cheat: I found an overpass that Eric and Stefania could run under, and —although in reality there was a wall right in front of them, just out of sight of the camera — it seems believable when they reappear under the bridge.
3- Come è nata la selezione dei nostri attori italiani? Il regista Evan Oppenheimer conosceva già precedentemente Alessandro Preziosi, Alessandra Mastronardi e Marco Bonini?
Abbiamo avuto una meravigliosa direttrice del casting italiano, Patrizia Amico. E ‘stata responsabile per la ricerca di molti dei nostri attori italiani, come Marco Bonini. Alessandra Mastronardi è un amica del nostro produttore italiano, Alessandro Penazzi. Alessandro mi ha detto, quando abbiamo iniziato i casting, che aveva un’ottima candidata per Stefania e quando ho visto il lavoro di Alessandra, sapevo che era perfetta per il ruolo. Ho avuto un paio di momenti di tensione, abbiamo cercato di fare in modo che il suo programma avrebbe funzionato per quel film. Non ho avuto un back-up per lei, lei era l’unica attrice che ho voluto per la parte. Per fortuna, ha funzionato. Mi sono sentito allo stesso modo su Alessandro Preziosi. Egli è venuto nell’ufficio di Patrizia a Roma e ha fatto un provino. Dopo aver visto che, sapevo che era di gran lunga la scelta migliore per il ruolo. Così mi ha fatto molto piacere che siamo stati anche in grado di lanciare lui.

ENG:We had a wonderful Italian casting director, Patrizia Amico. She was responsible for finding us many of our Italian actors, like Marco Bonini. Alessandra Mastronardi is a friend of our Italian producer, Alessandro Penazzi. Alessandro told me, when we started the casting process, that he had a great candidate for Stefania — and when I saw Alessandra’s work, I knew she was perfect for the role. I had a few moments of stress, as we tried to make sure that her schedule would work for the movie; I didn’t have a back-up for her, she was the only actress that I wanted for the part. Thankfully, it worked out. I felt the same way about Alessandro Preziosi. He came into Patrizia’s office in Roma and did an audition. After seeing that, I knew that he was by far the best choice for the role. So I was delighted that we were also able to cast him.

 

 

MV5BMTcwMjc3NTg4NV5BMl5BanBnXkFtZTYwNDY5MDY1._V1_UY317_CR14,0,214,317_AL_La Carriera di Evan Oppenheimer

Lost in Florence è il sesto film scritto e diretto da Evan Oppenheimer. Tra gli altri suoi film A Little Game, The Speed of Thought, Alchemy, Justice, and The Auteur Theory.
I film precedenti di Evan sono stati tutti rilasciati in tutto il mondo, e hanno vinto numerosi premi. Sono stati del New York Times Highlights, Scelte TV Guide film della settimana, e Us Weekly Picks.
Laureato di Yale University e New York University Film School, Evan vive a New York con la moglie e le sue tre figlie.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Cast

cast

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo e intervista a cura di Alberto Fuschi

Foto di Alberto Fuschi (Firenze 2014)

 

Dal 27 gennaio al cinema

Per ulteriori informazioni:http://www.lostinflorencemovie.com/

 

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post

Rigopiano: sale a otto il numero delle persone salve


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Yaska Ghods è prigioniera della psichiatria di stato? La madre: «Cambiata terapia prima dell’udienza»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La dura ammonizione dell’avvocato Polacco: «Vaccino deve fare rima con diritto»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.