• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Aquileia, Premio Carati d’Autore alla sua 14a edizione

    Cesare Cremonini: grande successo allo Stadio Olimpico con oltre 57 mila spettatori

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    Cultura, nel cuore di Palermo biblioteca di semiotica più grande d’Europa

    NASA: Capstone testa la nuova orbita per le future missioni sulla Luna

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    Cultura Roma, domenica 3 luglio ingresso libero in musei e siti archeologici

    “Il Male”: presentato all’Istituto Skinner il nuovo romanzo di Giovanna Breccia, con la partecipazione del professor Tamburello

    Questa sera al Teatro Antico di Taormina “Il Padrino” con Francis Ford Coppola per il 50° anniversario

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Muore Leonardo Del Vecchio, l’uomo che ha saputo trasformare il mondo dell’ottica

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Imprevedibilità , contaminazioni artistiche nella mitteleuropa

    Associazione Pronto soccorso per le famiglie: progetto “Genitori in cerchio”

    L’intervista a Mara Piva

    La sentenza Usa e il diritto all’aborto in Italia

    Prima Triennale Internazionale di Arti Figurative nel cuore di Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il Premio Internazionale “San Francesco” 2017 ad autorità anglicane e cattoliche, e al presidente della Co-mai, Foad Aodi

Luis Miguel Perea Castrillon, vescovo anglicano, nuovo membro del Segretariato Generale della Confederazione Internazionale Laica Interreligiosa CILI-Italia

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
23 Gennaio 2017
in Senza categoria
0
Il Premio Internazionale “San Francesco” 2017  ad autorità anglicane  e cattoliche, e al presidente della Co-mai, Foad Aodi
0
SHARES
77
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 
A conclusione del Simposio anglicano-cattolico che s’ è svolto nella capitale  dal 19 al 22 gennaio, riunendo Vescovi e autorità della Chiesa anglicana da tutti i Paesi ( come Inghilterra, Malta, Italia, Cile Argentina, Colombia e Brasile) ieri, 22 gennaio, la celebrazione della Messa presso la sede delle Suore Oblate del Sacro Cuore di Gesù, a Roma, (zona Casaletto), s’ è rivelata un’occasione di confronto e dibattito che ha coinvolto rappresentanti di varie religioni e laici. A coloro che “hanno creduto e realizzato importanti attività per la difesa dei diritti umani, della giustizia e della pace nella vita sociale”, Umberto Puato, presidente di CulturAmbiente, Associazione Internazionale & Centro per la Pace, ha assegnato il Premio Internazionale “San Francesco” 2017, giunto al suo XXI anniversario nell’Anno  Santo Straordinario della Misericordia 2016, in memoria delle vittime di tutte le guerre e i conflitti nel mondo.
La cerimonia, realizzata con il patrocinio di importanti istituzioni internazionali religiose –  come la Comunità dei Padri Francescani – e laiche, è avvenuta a seguito della Messa co-celebrata dal Primate anglicano, Patricio Viveros Robles,  da Mons. Luis Miguel Perea Castrillon e  da tutti i Vescovi che hanno partecipato al Simposio. Alla Messa è stato presente anche il Presidente delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai), Foad Aodi, fondatore della Confederazione Internazionale Laica Interreligiosa CILI-Italia: nata, ultimamente, dallo sviluppo di #Cristianinmoschea, l’organismo che, a luglio 2016, rispose all’offensiva terroristica in atto fra Europa e Asia avviando quell’ “offensiva del dialogo” basata anzitutto sullo “scambio di partecipazione” alle rispettive funzioni religiose tra cristiani e musulmani. Il 1 Gennaio, Giornata Mondiale per la Pace, son state nominate in pubblico appunto le quattro personalità che poi han ricevuto, ieri, il premio “San Francesco”: l’Arcivescovo anglicano della Diocesi europea, Patricio Viveros Robles (Cile), i Vescovi Luis Miguel Perea Castrillon (Colombia) e Joel Carvalho (Brasile), e Foad Aodi (Italo-palestinese), medico fisiatra.

“Il Premio -commenta il Presidente di CulturAmbiente, Umberto Puato – è stato creato dalla nostra Associazione nel 1996; il primo esemplare è stato  consegnato a S.S. Giovanni Paolo II in ricordo della Prof.ssa Sr. M. Dolores Salsano, fondatrice della Scuola di Musica “T. L. da Victoria” – PIMS in Roma. La premiazione – prosegue – è avvenuta il 23 maggio, alla ricorrenza della strage di  Capaci (Palermo), dedicata alla “Musica per la pace”, come risposta di speranza alle vittime delle guerra e delle violenze nel mondo”.Da parte sua, Foad Aodi dichiara: “Ringrazio tutti gli organizzatori per questo grande riconoscimento che non va solo a me, ma a tutti coloro che fan parte della nostra Confederazione e dei nostri movimenti, e che con coraggio sostengono le nostre attività dal 2000 in modo costante. Alla  fine della Messa ci siamo scambiati un messaggio di pace, che segna un’altra tappa importante nel mese dedicato ai messaggi di dialogo e di preghiera congiunta  lanciato da CILI-Italia all’inizio di gennaio”. All’interno del dibattito che s’ è sviluppato tra tutti i partecipanti, l’Arcivescovo Patricio Viveros Robles, nell’esprimere  il Suo apprezzamento all’iniziativa #Cristianinmoschea dell’11 e del 12 settembre scorsi, ha annunciato l’adesione ufficiale della Chiesa Episcopale Anglicana  a CILI -Italia, e l’ingresso del Vescovo Luis Miguel Perea Castrillon come membro del Segretariato della stessa CILI-Italia. “La presenza al segretariato generale di CILI-Italia di Imam e, insieme, di donne e uomini, personalità  cattoliche, anglicane e laiche, internazionali”, conclude Aodi, segna una grande vittoria nei confronti del terrorismo e di chi cerca di offuscare la luce del dialogo con la guerra alle religioni e alle civiltà”.

Fabrizio Federici
I PREMIATI (5)

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Ai Musei Capitolini l’ “Annunciazione”, uno dei capolavori di Domynikos Theotokopulos, “El Greco”

Ai Musei Capitolini l' "Annunciazione", uno dei capolavori di Domynikos Theotokopulos, "El Greco"

Popolari

  • Genitori separati: la mancata collaborazione tra loro impone un intervento maggiore delle autorità nazionali per il bene dei figli

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mozione votata in Senato: lo stupro un crimine contro l’umanità

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Due laureati dell’Università Campus-Biomedico di Roma vincono l’edizione 2022 del Premio “Omero Ranelletti”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Emilio Vincioni: “lasciato solo dalle Istituzioni italiane nella mia battaglia per fare il padre”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Doppio cognome: pubblicata la circolare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.