• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la quarta edizione di FreeTime Award People of the year 2021

    Un cielo stellato sopra il ghetto di Roma per il Giorno della Memoria

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Concorso Letterario “Mamma vorrei dirti che..”

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Denunciato dai vigili un affissore abusivo seriale

Un minimo di decoro, era ora!

Enrico Guedon by Enrico Guedon
10 Febbraio 2017
in Senza categoria
0
Denunciato dai vigili un affissore abusivo seriale
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

abusivismoI vigili urbani Pics hanno individuato e denunciato un 38enne, affissore abusivo “seriale”. Era da tempo che gli agenti erano sulle tracce dell’italiano, responsabile delle ripetute affissioni di centinaia di cartelli abusivi in tutta la città: dal Tuscolano a Conca D’Oro, dall’Appio a Garbatella, e poi Montesacro, Eur, Casilino, solo per dirne alcune.
I cartelli, recanti pubblicità relativa a servizi di trasporto, facchinaggio e altro, oltre alla concorrenza sleale nei confronti dei colleghi che rispettano le regole della pubblicità, creavano indecorosi danneggiamenti dei beni comuni, soprattutto per la loro invasività.
Molti cittadini e associazioni avevano denunciato il fenomeno, e nonostante le continue rimozioni sia da parte degli agenti anche con ausilio di personale dell’Ama e di associazioni di volontariato, il responsabile perseverava nelle affissioni, addirittura collocando i cartelli a 5 metri di altezza per renderne difficile la rimozione.
Le indagini per risalire al responsabile sono durate circa 3 mesi, indagini rese difficili dalla irreperibilità dell’uomo sia agli indirizzi riportati dagli archivi del Comune e della Camera di Commercio, sia a quello dell’utenza telefonica riportata sui cartelli (che sarà disattivata).

Durante gli appuntamenti, sapendo oramai di essere sotto la lente della Polizia Locale, l’uomo stava usando precauzioni ben studiate, come inviare terze persone o appostarsi per vedere chi si presentava all’appuntamento, dileguandosi in caso di minimo sospetto. Mercoledì scorso la svolta, dopo che gli investigatori, avendo nel frattempo associato al nome dell’uomo un volto, lo hanno riconosciuto dopo una serie di appostamenti e condotto presso gli uffici, dove ha ammesso le proprie responsabilità e la proprietà del numero telefonico.

Per ora gli sono stati notificati 20 verbali relativi alle ultime affissioni accertate, ma sono comunque in notifica per lui più di un centinaio di cartelle esattoriali pregresse per verbali mai pagati collezionati su tutto il territorio.
L’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria ai sensi degli articoli 633, 635 e 639 del C.P. per “invasione di terreni ed edifici”, “danneggiamento” e “deturpamento e imbrattamento dei beni comuni”: il Giudice deciderà in proposito. Intanto le indagini proseguono per accertare eventuali altre responsabilità, anche di tipo fiscale.

Enrico Guedon

Enrico Guedon

Enrico Guedon

Next Post
La Polizia Locale controlla Via dei Crociferi

La Polizia Locale controlla Via dei Crociferi


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    2 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.