• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 16 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

    Il documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti sulla giornalista Nancy Porsia in Libia

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Cultura, 18app per nati nel 2003, iscrizioni fino al 22 agosto

    Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

    I Minions arrivano al Taormina Film Fest con l’anteprima di “Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo”

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    ANNALISA MINETTI, SHOWCASE CON FESTA AL TEMA ROMA PER LANCIARE IL SUO TOUR

    Arabesque: il nuovo album di Elisabetta Guido

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    Arredare casa: alcuni utili suggerimenti

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    ‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

    Alessandro Vizzino e la zanzara dagli occhi di vetro di Giuseppe Lorin

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Madness Poems” di Jake Matthews: raccolta di poesie

Scrittore contemporaneo, autore di diverse raccolte di poesie e fondatore del "Crossing Poetry": di cosa parla il suo ultimo libro "Madness Poems".

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
11 Febbraio 2017
in Senza categoria
0
“Madness Poems” di Jake Matthews: raccolta di poesie
0
SHARES
559
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Jake Matthews è uno scrittore contemporaneo, è nato a Torino e vive nella città di Umberto Eco: Alessandria. Ha scritto diverse raccolte di prose e liriche, tra le quali le più conosciute sono: “Dio Odia Tutti Allo Stesso Modo” e “Non So Perché Siamo Ancora Tutti Vivi”. E’ un poeta molto apprezzato dal pubblico e dalla critica letteraria, in particolar dai più giovani nel mondo dei social. Nel 2016 ha pubblicato “Madness Poems” edito da Miraggi Edizioni, che lo ha consacrato come poeta contemporaneo. Ideatore e fondatore del Crossing Poetry, intrattiene il pubblico, che ama la #poesia, con delle letture in tutte le città italiane. Scopriamo di più su questo Jake.

La poesia secondo Jake Matthews

Le sue poesie raccontano delle storie. Scrive di notte al buio. L’oscurità gli permette di fondersi con le sue parole. E’ schivo, orso per auto definizione, schietto e a tratti arrogante. Ha un suo stile particolare nello scrivere e non usa punteggiatura, così la sua poesia si mostra pura ai lettori. Lo definiscono talentuoso e in grado di saper raccontare gli eventi, cogliendo l’animo dei protagonisti dei quali narra gli attimi di vita.

Di cosa parla la raccolta di poesie: “Madness Poems”

Una nuova voce della Miraggi Edizioni, il suo ultimo libro è una raccolta di versi: “Madness Poems”. Non è facile fare il poeta oggi è una scelta che richiede fermezza e audacia, energia e capacità, ma è ciò che ha deciso di fare. La poesia è una scelta di vita. E’ un modo di guardare le cose, una lente d’ingrandimento sui dettagli che lo circondano. Ha sempre avuto l’intenzione di scrivere il vero e attraverso semplici parole far nascere la sua poesia. Madness non esiste ma allo stesso tempo è ovunque. Amabilità, inquietudine, energia, malinconia potrete provare tutto questo nei suoi versi liberi, basterà abbandonarsi.

Cos’è e come è nato il “Crossing Poetry”

Il Crossing Poetry, il movimento da lui fondato, è stato messo in piedi per compiere due missioni. La prima è quella di far sì che gli scrittori possano divulgare dei loro testi in completa libertà, per far conoscere i versi e portare in giro nel mondo l’arte della poesia. Il secondo scopo è quello di diventare un rifugio per tutti i poeti, che nella realtà non riuscirebbero a emergere, perché schiacciati dallo sfruttamento dell’editoria in Italia. Per partecipare basterà entrare in contatto tramite le pagine social dell’omonimo movimento e divulgare poesie in diverse cittadine. Il crossing poetry è un tramite creato dagli artisti con la poesia. Lo scrittore ha creduto in questa iniziativa fin dall’inizio, anche quando gli dicevano che non ce la poteva fare. Attualmente si tengono dei reading di poesie in molte città e anche con discreto successo, basta cercare #crossingpoetry.                  

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

Laureata in psicologia, collabora come redattrice per la testata giornalistica ftNews, occupandosi della sezione cultura (poesie, arte, prosa) e per il mensile cartaceo e web Prima Pagina Abruzzo. Editor sul quotidiano "Paese Roma": giornale partecipativo. Articolista per Web Magazine 24. Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. E' scrittrice e poetessa, il suo ultimo libro è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end", Web site www.lisadigiovanni.it

Next Post

Occidentali's Karma: Gabbani vince Sanremo 2017

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Real Time: Miccio, Maritato e Grace conducono trasformazioni incredibili

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Funerali Richard Benson a Roma (VIDEO): la moglie Ester “dirige” i fan che urlano in coro i celebri meme del defunto marito

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Non chiamateli pollini: Ecco cosa sono quei batuffoli bianchi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.