• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 25 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

C’era una volta Studio Uno e c’è ancora: 7 milioni di telespettatori per la mitica tv anni 60

Chiude in bellezza la miniserie diretta da Riccardo Donna con il 27% di share

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
15 Febbraio 2017
in Spettacoli
0
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Successo colossale per la miniserie Rai “C’era una volta Studio Uno”.

Osservando i dati Auditel, si direbbe c’era una volta e c’è ancora. Il racconto della mitica tv anni 60, il varietà diretto dall’inimitabile Antonello Falqui, interpretato da un notevole Edoardo Pesce.

Mina, Rita Pavone, le gemelle Kessler, sono solo alcuni nomi che hanno arricchito la trasmissione in bianco e nero.

Al centro della fiction, tre protagoniste femminili che portano il nome di Alessandra Mastronardi (Giulia) , Diana Del Bufalo (Rita) e Giusy Buscemi (Elena) già viste nell’ultima serata della 67esima edizione di Sanremo.

Tre destini contrapposti che si uniscono nel corso della storia. Riccardo Donna mette in scena gli aneddoti e il dietro le quinte del varietà Rai così tanto discusso nei primi tempi.

Come è accaduto con l’enorme successo negli anni 60, anche qui nel ricordo di questa miniserie, il pubblico ha risposto presente.

La prima serata ha registrato il 25% di share, un colpo che ha affondato letteralmente il reality di Canale 5 e dunque la tv della nuova generazione. L’ultimo appuntamento invece, ha fatto il boom definitivo del 27%, pari a quasi 7 milioni di spettatori.

Un dato che fa riflettere soprattutto il gusto dei telespettatori. La vecchia tv in bianco e nero che batte i soliti e noiosi programmi trash della tv attuale. Forse una reazione nostalgica del pubblico, stanco del modello trash che sta sporcando il volto glorioso dello spettacolo made in Italy.

Articolo a cura di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post
Champions League: probabili formazioni Real Madrid – Napoli

Champions League: probabili formazioni Real Madrid - Napoli


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’ iniziativa di TNI esplode anche a Roma con l’hashtag #Draghiarriviamo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.