• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 25 Febbraio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Amazon Music PreShow” con Manuelito e Kurolily: il live Twitch su Sanremo 2021

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    Le creazioni del Fashion Brand Victoria Torlonia, orgoglio del Made in Italy, incantano Via Margutta

    Feel Heart: arte, moda e gusto

    ALTAROMA 2021: dal 18 al 20 febbraio torna la Roma Fashion Week

    Berlinale: il regista italiano Gianfranco Rosi nella giuria internazionale

    La settimana della Memoria al Teatro Villa Pamphilj

    Monica Paolucci, la Gladiatrice che fa rivivere l’antica Roma

    Eurovisioni: seconda puntata online a causa Covid

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Food Social Night: al via la terza edizione

    “Nyaton e la chiave del tempo – Parte I” di Riccardo Canzanella

    Roma Fashion Week domani va in scena il fashion film

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Purple Disco Machine torna in radio e in digitale con il nuovo attesissimo singolo

    Intervista a Silvia Gorgi: “Padova che nessuno conosce”

    Domani esce “Life”, il nuovo EP di Fabrizio Paterlini

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Intervista a Pier Luigi Betturri, presidente del Trastevere calcio, la terza squadra di Roma

Intervista a cura di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
16 Febbraio 2017
in Sport
0
0
SHARES
181
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

1001088

Il Trastevere calcio è una delle realtà calcistiche italiane più pulite e promettenti.

Il giovane Francesco Totti alla Smit Trastevere

La società trasteverina è nata nel 1909 e vanta nomi gloriosi nell’Hall of Fame come Fulvio Bernardini e soprattutto un giovanissimo Francesco Totti, divenuto al giorno d’oggi un campione indimenticabile del nostro calcio.

maglia-smit-2

Oggi il Trastevere è primo in classifica nel girone H della Serie D. Il sogno per fare il salto nei professionisti, visto lo straordinario andamento, è sicuramente alla portata. Grazie anche alla sua politica ferrea e a una tifoseria sempre più unita, il Trastevere si è guadagnato con onore l’appellativo di terza squadra di Roma.

Ecco cosa ci ha raccontato sul quotidiano PaeseRoma il presidente Pier Luigi Betturri.

Caro presidente Betturri, oggi il Trastevere è primo in classifica a 53 punti nel girone H della Serie D. Senza fare previsioni troppo affrettate, l’obiettivo per fare un balzo nei professionisti è chiaro e possibile. Come spiega questo straordinario fenomeno?

All’inizio del Campionato l’obiettivo del Trastevere era quello di un’onorevole risultato finale di centro classifica anche perché, con nostra grande sorpresa, all’inizio di stagione, la LND ci assegnava al raggruppamento meridionale, in un girone di gran lunga più competitivo e complicato rispetto a quello umbro-laziale-abruzzese.
Lo “straordinario fenomeno” si è concretizzato soprattutto per la oculata e mirata politica della nostra Società nei confronti dei giovani. Tutti sanno che nel Campionato Nazionale di Serie D è obbligatorio schierare 4 giocatori di età rispettivamente di 20,19,18 e 17 anni e sono proprio questi giovani che hanno determinato finora l’attuale superiorità del Trastevere rispetto alle altre squadre.

Una società solida, con una dirigenza attenta che cura ogni dettaglio, uno store ufficiale in via della Lungaretta e una casa accogliente come il campo Vittorio Bachelet, ovvero il Trastevere Stadium.
Il Trastevere potrà accollarsi il pesante appellativo di nuova terza squadra di Roma o magari seguire il modello del Chievo Verona?
Di sicuro il Trastevere è la terza squadra della Capitale soprattutto per il suo grandissimo seguito di tifosi che peraltro cresce di giorno in giorno. Il Trastevere Calcio nasce e vive da sempre nel cuore di Roma, notoriamente rappresentato dal Rione XIII ovvero Trastevere. Il Chievo, invece, è una realtà un po’ più periferica della città di Verona, essendo una frazione e distando 5 km dal centro cittadino.

Il Trastevere ha già una storia importante alle spalle.
L’Hall of Fame vanta nomi come Fulvio Bernardini e soprattutto un giovanissimo e talentuoso Francesco Totti. E se la “cantera” romana potrebbe essere già qui nel Rione?
Il “vivaio” giovanile del Trastevere è molto significativo e speriamo che da questa “cantera” possano affermarsi dei buoni talenti. Nella rosa della prima squadra e nelle formazioni giovanili già esistono promettenti calciatori.

A Roma regna il malcontento nelle curve. Sia Roma che Lazio stanno attraversando da diverso tempo una crisi di tifo. Il Trastevere potrebbe essere la risorsa nel futuro per scacciare questo fastidioso problema e riavvicinare le famiglie romane al calcio?
Il malcontento tra i tifosi di Roma e Lazio è originato soprattutto dal non possedere stadi di proprietà e di non avere impianti efficienti e idonei al calcio di oggi. Anche il Trastevere, qualora arrivasse tra i professionisti, avrebbe lo stesso problema. Se invece riuscisse a dotarsi di un impianto adeguato e moderno allora sì che potrebbe contribuire a riavvicinare le famiglie romane al calcio.

Trastevere è uno dei quartieri più famosi di Roma nel mondo. Potrà mai esistere nella capitale un modello londinese, con più squadre nella stessa città, in diversi quartieri e nello stesso campionato come accade nella Premier League?
Vale lo stesso discorso fatto in precedenza. Senza stadi di proprietà efficienti e apportatori di spettacolo e di effettivi servizi in favore degli sportivi mai a Roma potrà esistere quell’affascinante modello rappresentato dal calcio londinese.

Articolo e intervista a cura di Alberto Fuschi
Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/AutoreBlog: Piper Spettacolo Italiano|Agenzia: KIKA|Libro: Leicester d'Italia

Next Post
A Roma la collettiva “Del piccolo formato”

A Roma la collettiva “Del piccolo formato”


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Intelligenza artificiale (IA): aspettando il quadro giuridico europeo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’ iniziativa di TNI esplode anche a Roma con l’hashtag #Draghiarriviamo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’«adozione mite» per i bambini in stato di «semi-abbandono»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sabrina Soster ai domiciliari: «Prima mi hanno sottratto mia figlia, ora mi arrestano»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.