• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    Boom di ascolti per Miccio,Maritato,Grace e le loro trasformazioni incredibili

    Michela Giraud al teatro Brancaccio con il suo show

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Cibo, Food Industry Summit torna live e digital, il 25 maggio

    Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    L'immagine è stata presa dal sito dell'Università Pontificia Salesiana

    Il 20 e il 21 maggio il convegno “Lasciare l’anello. Una quest da rinnovatori”

    Battiato

    Franco Battiato, a un anno dalla morte il docufilm su Rai1

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Istanbul, Arte come realtà e profezia

    Michelangelo

    Michelangelo, disegno di giovane nudo venduto per 23,1 milioni di euro

    Settimana della celiachia

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Consumi, estate ‘calda’, sotto ombrellone aumenti 4-5% con picchi 13%

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Cibo, “cous cous fest” aperte le selezioni degli chef italiani

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Turismo, estate-affitto? C’è corso ‘home staging’ per case vacanza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Scomparso, a Roma, Franco Rizzi, storico e “mediterraneista”, fautore del dialogo interculturale e interreligioso

Fondatore e segretario generale di Unimed, vi aveva riunito 90 Atenei di tutto il Mediterraneo

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
20 Febbraio 2017
in Senza categoria
0
Scomparso, a Roma, Franco Rizzi, storico e “mediterraneista”, fautore del dialogo interculturale e interreligioso
0
SHARES
31
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

franco_rizzi

E’ morto, a Roma, Franco Rizzi, storico e fondatore dell’Unimed-Unione delle Università del Mediterraneo. Nato ad Avetrana (Taranto) nel 1944, Rizzi aveva dedicato la vita alla ricerca e allo studio. Dopo la laurea in Giurisprudenza all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, aveva insegnato alle Università di Salerno e, a Roma, alla “Sapienza” e Roma 3, ‘Storia dell’Europa e del Mediterraneo’. Era andato in pensione pochi anni fa da professore ordinario. Aveva insegnato anche in Francia, Gran Bretagna, Spagna e in altri Paesi del sud Mediterraneo.
Nel 1991 aveva fondato l’Unimed, associazione di Università di cui era Segretario Generale: che riunisce attualmente 90 Atenei dei Paesi del bacino del Mediterraneo, con lo scopo di promuovere il dialogo, la ricerca universitaria e la formazione degli studenti, per contribuire alla cooperazione scientifica, culturale, sociale ed economica. Aveva collaborato, tra gli altri, con François Furet, celebre storico del gruppo degli “Annales”, Robert Mandrou e Maurice Agulhon, del Collège de France.
Insieme a Marc Abélès, Rizzi aveva diretto anche un gruppo di studio sul territorio a Parigi; e lavorato presso gli archivi di Lione (riordinando, tra l’altro, i dossier sull’emigrazione italiana). È stato Direttore aggiunto di Studi all’École des hautes études en sciences sociales di Parigi.
È stato responsabile de “Il Chiosco”, rassegna settimanale della stampa euro-araba e dell’intera regione mediterranea, in onda sul canale satellitare Rai News 24. Ha fondato e diretto, dal 1995 al 1997, la rivista di politica e cultura del Mediterraneo “Rive”. Nel 2003 ha coordinato un gruppo di ricerca su un programma dell’Unione europea cui han partecipato ricercatori di cinque Paesi del sud del mediterraneo (Turchia, Libano, Marocco, Tunisia ed Egitto): programma che ha preso in esame, dal punto di vista storico e sociologico, l’organizzazione sociale di questi Paesi. Il lavoro di ricerca è stato pubblicato in un volume dal titolo “Social Security in the Mediterranean Focus. An analysis of Five Countries” (Roma 2000), e successivamente tradotto in francese e in arabo.È stato, infine, direttore responsabile di “MedArabNews”, portale d’ approfondimento politico e culturale su argomenti di interesse per la regione mediterranea e il mondo arabo in generale.
La vita è davvero imprevedibile: chi scrive aveva sentito il prof. Rizzi alcuni giorni fa per telefono, in vista dell’ organizzazione, per il 20
e 22 marzo, della presentazione di due libri – d’un giornalista italiano e una scrittrice israeliana – sul terrorismo islamico e sulle tre religioni monoteistiche ( ebraismo, cristianesimo, islam). Ora, questa manifestazione, e specialmente quella del 22 marzo mattina, nelle aule di Unimed a Roma, con la presenta degli studenti, sarà organizzata appunto in memoria, anzitutto, di Franco Rizzi.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Chiostro del Bramante: è Love al di là di ogni successo

Chiostro del Bramante: è Love al di là di ogni successo

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Settimana della celiachia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.