• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 17 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

    Il programma e la giuria dell’undicesima edizione del MyFrenchFilmFestival

    Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Alimentazione senza glutine

    Concorso “Cosa sono i diritti umani?” Ottava Edizione Premio Arshad Ali

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma, al Micro la presentazione de “Il destino”

Sabato 4 marzo alle ore 17,30 le sale di viale Mazzini ospiteranno l’incontro con l’autrice Giovanna Breccia

Redazione by Redazione
21 Febbraio 2017
in Senza categoria
0
Roma, al Micro la presentazione de “Il destino”
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

GIOVANNA BRECCIA1

È un’immersione intensa ed estremamente coinvolgente nei percorsi dell’animo umano quella che Giovanna Breccia propone nel suo ultimo romanzo Il destino. La prosa raffinata e fluida, intessuta di richiami classici e filosofici torna mirabilmente a fondersi in quest’opera con l’esperienza professionale dell’autrice, psicologa e psicoterapeuta, offrendoci un penetrante percorso introspettivo.

Il destino di Giovanna Breccia, edito da Italia Semplice, verrà presentato sabato 4 marzo alle ore 17,30 presso il MICRO Arti Visive, di Viale Mazzini 1 a Roma. Un evento organizzato in collaborazione con Paese Roma.

Giovanna Breccia vive e lavora a Roma dove esercita la professione di psicoterapeuta. Laureatasi in Lettere classiche, Filosofia ed in seguito in Psicologia, specializzatasi nelle più importanti correnti della psicoterapia contemporanea, nel 1991 ha fondato l’Istituto “Andreia” volto ad attività clinica, formazione e ricerca e ha promosso un nuovo indirizzo nella psicoterapia contemporanea denominato “Psicoterapia analitica integrale”. Dal 1994 è docente presso la scuola di specializzazione in psicoterapia cognitivo-comportamentale “Istituto Skinner” di Roma. Oltre al saggio edito sulla rivista Contributi di storia della filosofia (Edizioni dell’Ateneo), ha all’attivo altre pubblicazioni: la prima edizione di Frammenti inquieti dell’Io (Borla 1992), la seconda edizione della stessa opera (Città del sole 2015), la raccolta di racconti Un uomo normale-variazioni su tema (Teseo 2003). Ha inoltre collaborato con Luca Canali al libro Ognuno soffre la sua ombra (Bompiani 2003).

Ne Il destino, una donna, una “Lei”, colta a metà del suo tragitto di vita, si rifugia in un luogo solitario, dal quale, attraverso un dialogo serrato con se stessa inizia un lungo e travagliato percorso interiore che la condurrà al riconoscimento degli autentici principi che costituiscono “il destino” dell’individuo, quel progetto esistenziale connaturato nel patrimonio bio-psichico di ogni vivente fin dal suo concepimento.

LIBRO IL DESTINO

La narrazione in prima persona stabilisce sin da subito un legame profondo, intimo, tra la protagonista e il lettore, mentre l’assenza dei nomi propri – una costante nei romanzi dell’autrice, salvo rare eccezioni – intensifica e potenzia quella valenza “universale” che invita ogni individuo a porsi costanti interrogativi.

Dagli icastici ritratti che l’autrice dedica ai personaggi che popolano il romanzo emergono le debolezze, le ipocrisie e i vizi degli esseri umani. Ad essi si contrappongono i brani dedicati alla natura che, libera dai condizionamenti, accompagna e guida la protagonista verso quella “metamorfosi” che la porterà alla liberazione.

 

Redazione

Redazione

Next Post
Piazzale Flaminio, Polizia Locale sequestra i banchi abusivi

Piazzale Flaminio, Polizia Locale sequestra i banchi abusivi


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Franca Viola e il matrimonio riparatore: storia di una donna che cambiò l’Italia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.