• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

AMSI, UMEM, B-Academy: “Ricerca, tecnologia e cooperazione socio-sanitaria, unite nella difesa del diritto alla salute globale”

Convegno a Roma l'8 marzo, per presentare la nuova tecnologia medica "Sistema superinduttivo"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
4 Marzo 2017
in Salute
0
AMSI, UMEM, B-Academy: “Ricerca, tecnologia e cooperazione socio-sanitaria, unite nella difesa del diritto alla salute globale”
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Logo AMSIMED TONDO (1)
La sanità come strumento di cooperazione internazionale, incentivo alla ricerca e alla tecnologia scientifica volte alla cura del paziente, in una società sempre più globalizzata: queste le premesse del Convegno SIS – BTL Italia, che si terrà l’8 marzo a Roma presso l’Hotel “Savoy”, organizzato da BTL ITALIA e B-Academy in collaborazione con l’ Associazione Medici d’ Origine Straniera in Italia (AMSI), la Confederazione Internazionale Unione Medica Euro Mediterranea – UMEM, il movimento internazionale “Uniti per Unire” e altri organismi internazionali. Sulla scia dell’ attività di integrazione, ricerca, prevenzione e aggiornamento professionale svolta da AMSI in oltre 16 anni di lavoro: che conta più di 500 convegni e congressi, col confronto in diretta coi professionisti internazionali della Sanità e gli stakeholder del settore. BTL ITALIA presenterà, l’8 marzo, la nuova tecnologia “Sistema superinduttivo”: che utilizza un campo elettromagnetico ad alta intensità esclusivo, producendo vari effetti nel paziente: sollievo dal dolore, rilassamento dell’articolazione bloccata, supporto nel processo di guarigione delle fratture, rilassamento e potenziamento muscolare.
Nella stessa occasione, il Presidente di AMSI, Foad Aodi, consigliere della Fondazione dell’Ordine dei Medici di Roma, spiegherà gli obiettivi della Confederazione Internazionale UMEM (che nascerà ufficialmente il 7 marzo a Roma): una realtà coinvolgente professionisti della Sanità di tutto il mondo, con ONG, associazioni, comunità, Università, aziende, società scientifiche, federazioni del settore. “Con UMEM -anticipa Aodi – ci prepariamo ad affrontare una nuova sfida, che si chiama Sanità e innovazione oltre i confini. La diffusione – prosegue – di tecnologie innovative come quelle proposte da BTL ITALIA rientra nei nostri obiettivi. Con l’unione dei professionisti della Sanità di tutti i Paesi vogliamo rispondere a quel vuoto di servizi e di ricerca che penalizza gravemente la prevenzione, la cura, l’occupazione e l’innovazione in Sanità a livello internazionale”. Cooperazione socio-sanitaria, incremento di gemellaggi, missioni mediche, impulso allo sviluppo di telemedicina e altre moderne tecnologie, rapporti tra sanità e immigrazione (con analisi delle patologie più emergenti tra gli immigrati); aggiornamento professionale, impulso alla salute globale, con periodici “focus” su aspetti culturali e religiosi collegati alla medicina, sono solo alcuni degli obiettivi fissati nello statuto ufficiale dell UMEM.
“Questo convegno – aggiunge Fabio Gugliucci, Direttore generale di BTL ITALIA – segna un altro traguardo per BTL: che fa dell’internazionalizzazione una delle sue principali strategie,Contando, ad oggi, 54 sedi direttamente controllate in tutto il mondo e oltre 70 distributori in Europa, Medio Oriente e resto dell’ Asia, Africa e America, BTL Industries garantisce l’eccellenza per qualità, competenza, professionalità e servizi. La produzione di dispositivi innovativi d’ elevata qualità”, aggiunge, “la formazione e la metodologia applicata che soddisfa i pazienti d’ ogni cultura e Paese, ci consente ogni giorno di contribuire allo sviluppo della ricerca scientifica. In tal senso, ci accostiamo a AMSI ed UMEM per lavorare creando nuove sinergie tra tutti i Paesi Euromediterranei: sinergie mirate semplicemente alla cura dei pazienti nel mondo”.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post

“Dimmi che mi ami” di Motus, un grido d'allarme contro la violenza alle donne


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.