• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Colosseo, parco archeologico da domani riprende visite notturne

    Magna Graecia Film Festival: Richard Gere premiato con la Colonna d’Oro alla Carriera

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Musica, ‘concerto mistico per Battiato’, Cristicchi e Amara in tour

    Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Turismo – XII edizione della giornata nazionale Associazione Dimore Storiche Italiane

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Cibo, “l’insostenibile pesantezza dello spreco” per cambiare le coscienze

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

AMSI, UMEM, B-Academy: “Ricerca, tecnologia e cooperazione socio-sanitaria, unite nella difesa del diritto alla salute globale”

Convegno a Roma l'8 marzo, per presentare la nuova tecnologia medica "Sistema superinduttivo"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
4 Marzo 2017
in Salute
0
AMSI, UMEM, B-Academy:  “Ricerca, tecnologia e cooperazione socio-sanitaria, unite nella difesa del diritto alla salute globale”
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Logo AMSIMED TONDO (1)
La  sanità come strumento di cooperazione internazionale, incentivo alla ricerca e alla tecnologia scientifica volte alla cura del paziente, in una società sempre più globalizzata: queste le premesse del Convegno SIS – BTL Italia, che si terrà  l’8 marzo a Roma presso l’Hotel “Savoy”, organizzato da BTL ITALIA e B-Academy in collaborazione con l’ Associazione Medici d’ Origine Straniera in Italia (AMSI), la Confederazione Internazionale Unione Medica Euro Mediterranea – UMEM, il movimento internazionale “Uniti per Unire” e altri organismi internazionali. Sulla scia dell’ attività di integrazione, ricerca, prevenzione e aggiornamento professionale svolta da AMSI in oltre 16 anni di lavoro: che conta più  di 500 convegni e congressi, col confronto in diretta coi professionisti internazionali della Sanità e gli stakeholder del settore. BTL ITALIA presenterà, l’8 marzo, la nuova tecnologia “Sistema superinduttivo”: che utilizza un campo elettromagnetico ad alta intensità esclusivo, producendo vari effetti nel paziente: sollievo dal dolore, rilassamento dell’articolazione bloccata, supporto nel processo di guarigione delle fratture, rilassamento e potenziamento muscolare.
Nella stessa occasione, il Presidente di AMSI, Foad Aodi, consigliere della Fondazione dell’Ordine dei Medici di Roma, spiegherà gli obiettivi della Confederazione Internazionale UMEM (che nascerà ufficialmente il 7 marzo a Roma): una realtà coinvolgente professionisti della Sanità di tutto il mondo, con ONG, associazioni, comunità, Università, aziende, società scientifiche, federazioni del settore. “Con UMEM -anticipa Aodi –  ci prepariamo ad affrontare una nuova sfida, che si chiama Sanità e innovazione oltre i confini. La diffusione – prosegue – di tecnologie innovative come quelle proposte da BTL ITALIA rientra nei nostri obiettivi. Con l’unione dei professionisti della Sanità di tutti i Paesi vogliamo rispondere a quel vuoto di servizi e di ricerca che penalizza gravemente la prevenzione, la cura, l’occupazione e l’innovazione in Sanità  a livello internazionale”.  Cooperazione socio-sanitaria, incremento di gemellaggi, missioni mediche, impulso allo sviluppo di telemedicina e altre moderne tecnologie, rapporti tra sanità e immigrazione (con analisi delle patologie più emergenti tra gli immigrati); aggiornamento professionale, impulso alla salute globale, con periodici “focus” su aspetti culturali e religiosi collegati alla medicina, sono solo alcuni degli obiettivi fissati nello statuto ufficiale dell UMEM.
“Questo convegno – aggiunge Fabio Gugliucci, Direttore generale di BTL ITALIA –  segna un altro traguardo per BTL: che fa dell’internazionalizzazione una delle sue principali strategie,Contando, ad oggi,  54 sedi direttamente controllate in tutto il mondo e oltre 70 distributori in Europa, Medio Oriente e resto dell’ Asia, Africa e America, BTL Industries garantisce l’eccellenza per qualità, competenza, professionalità e servizi. La produzione di dispositivi innovativi d’ elevata qualità”, aggiunge, “la formazione e la metodologia applicata che soddisfa i pazienti d’ ogni cultura e Paese, ci consente ogni giorno di contribuire allo sviluppo della ricerca scientifica. In tal senso, ci accostiamo a AMSI ed UMEM per lavorare creando nuove sinergie tra tutti i Paesi Euromediterranei: sinergie mirate semplicemente alla cura dei pazienti nel mondo”.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post

“Dimmi che mi ami” di Motus, un grido d'allarme contro la violenza alle donne

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.