• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 16 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

    L’elenco completo del cast che presenterà la Notte degli Oscar®

    Academy Museum of Motion Pictures: pronti per il museo degli Oscar®

    Andrea Bocelli a Hegra per un concerto gratuito in diretta su YouTube

    American Cinematheque: l’incontro con Amanda Seyfried candidata all’Oscar

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    Alla ricerca delle proprie radici, per riscoprirsi parte di una storia che ora influenza le nostre vite

    La foto è stata presa dal sito PFG Style (pfgstyle.com)

    Al Rotaract Club Roma si parla di Bon Ton 3.0

    Esce oggi il videoclip di “Blocchi”: il nuovo singolo di Liner

    Recensione: “Modigliani, l’amore & Paris” di Patrice Avella

    Moto Club Franco Mancini 2000: “Poggio-Vallefredda Raddoppia”

    Buon compleanno Chanel n. 5

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

Dal Salone Margherita ai social: buonumore condiviso dell’Armata Brancaleone

Commedia di Pippo Franco, protagonista con Gegia e Battaglia&Miseferi, in post a go go

Maria Anna Chimenti by Maria Anna Chimenti
6 Marzo 2017
in Senza categoria
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In sintonia coi tempi, passa anche dai social il buonumore, con i post dalle prove al successo della prima nazionale e delle serate di replica, dello spettacolo Brancaleone e la sua armata, liberamente ispirato al film di Mario Monicelli, in scena al Salone Margherita di Roma.

Dopo una tournée estiva, la commedia di Pippo Franco,il quale oltre ad esserne autore, riveste il ruolo dell’attore principale, il cavaliere Brancaleone, è narrata insieme ad un cast di eccezionali attori comici quali Gegia, Giacomo Battaglia e Gigi Miseferi.

La parte per la divertente Gegia è quella della bizzarra Marozzia, mentre Giacomo Battaglia è Colombello e Gigi Miseferi veste i panni di Folco.

Un bel ritorno al Salone Margherita, come ricordano gli attori nelle interviste rilasciate nella settimana scorsa.

In questi giorni è calato il sipario sul palcoscenico diBrancaleone e la sua armata – Il lato tragicomico dell’esistenza umana, ma E’ solo per una breve pausa. Il cast tornerà subito in scena domani per far sorridere ancora il pubblico, quel pubblico che non è riuscito ad assistere allo spettacolo “andato in onda” la scorsa settimana, e che ci aspetta a teatro le prossime sere, come ci dice entusiasta il poliedrico e amato artista Gigi Miseferi, raggiunto telefonicamente durante gli spostamenti per i suoi tanti impegni, nel pomeriggio. Il primo piano è proprio sui post del suo profilo pubblicofacebook.

La rassegna dell’evento, già in programma dal primo fino al prossimo 19 marzo, scorre dalle pagine dei giornali, testate cartacee e on line, siede in qualche salotto televisivo e trova spazio nei social network fra post, video e tweet condividendo momenti privati e pubblici degli interpreti con facebookisti e followers.

A questo punto, la riflessione, al pari di una digressione ma non del tutto fuori luogo, è lecita e scontata. Senza elevarci di livello e per semplice constatazione di atti e fatti, involontariamente, si assiste, interagendo,al fenomeno nuovo della dimensione epocale dell’ipervirtualità e dell’ipervelocità, sostenute dalla nostra plasticità neuronale. Non serve una trama né un intreccio di fronte ad un quadro tanto evidente di alfabetizzazione alle nuove tecnologie di comunicazione, l’analisi viene tutta da sé: il pubblico è il messaggio, confermando pertanto quello che diceva spesso, il sociologo del villaggio globale, Marshall McLuhan se il medium è il messaggio, l’utente è il suo contenuto. Nell’era della comunicazione 4.0,da tutti a tutti ecco situazioni vissute in prima persona, post by post, che completano e illustrano il ritratto di uomini, donne e personaggi, palesando un prolungamento della sfera delle vicende umane e della rappresentazione, della ratio e dell’impulso – eterno contraddittorio che anima l’esistenza degli individui – adattate alle nuove condizioni di connettività, di condivisione, di esternalizzazione e moltiplicazione del Sé. Unpassaparolain rete, che diventa multiplo, assumendo le figure di giudice, giudicato e giudizio. Dalla vita al teatro il passo è breve. Così, giocando irriverentemente, voilà la domanda fondamentale: Vita come Teatro o Teatro come Vita?

Nel frattempo che ci si dia una risposta, ilpostconsigliato è quello di facile memoria per condividere buonumore e risate e godersi lo spettacolo, alla vecchia maniera, direttamente in poltrona a teatro.

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Maria Anna Chimenti

Next Post
Cardionefrologia 2017 prepara la medicina alle sfide del futuro

Cardionefrologia 2017 prepara la medicina alle sfide del futuro


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    Scontri di piazza , dopo la pista della Cia già chiedono aiuto agli Stati Uniti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Impunità di gregge: sesso e omertà nel mondo dello sport

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Domenico Scilipoti Isgrò: ” Vaccini AstraZeneca, necessario fermo”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.