• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 6 Luglio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Venezia 79. Premio Bookciak, Azione 2022: l’evento di preapertura delle Giornate degli Autori con la sezione LiberaMente

    La Lazio ha presentato in Piazza del Popolo le maglie della stagione 2022/23

    Intervista esclusiva con Giusy Buda vincitrice del Premio Atena Nike a Taormina

    I vincitori della 68esima edizione del Taormina Film Fest

    La cerimonia di chiusura del Taormina Film Fest con Stefania Spampinato, Giuseppe Tornatore, Noemi, Elena Lietti

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    Taormina Film Fest: intervista con il regista e attore Francesco Torre del documentario “Mike Loves Sicily”

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Si è svolto a Villa Ada l’Honiro Summer Fest

    L’esperienza letteraria di Silvia Nitrato Izzo

    Betty Vivian a Roma nella sua mostra personale “Passaggio in indaco, prove di volo”

    Il fenomeno “Manhattan Transfer” raccontato dal Professor Pinto

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Terme Sabine di Cretone ti manda in vacanza

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Elixir Falernum, il primo liquore al mondo in affinamento subacqueo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

In un saggio edito da Laterza, Massimo Fioranelli e Maria Grazia Roccia ricordano i grandi “outsider” della medicina

"Medici eretici- La millenaria rivolta contro il pensiero omologato": storia di dieci dottori che non esitarono a scontrarsi col potere

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
10 Marzo 2017
in Senza categoria
0
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

libro

Dieci grandi figure di medici controcorrente, diciamo pure eretici: che hanno saputo scegliere ( non dimentichiamo che “eresia” viene dal greco “àiresis”, che significa appunto “scelta”!) strade nuove, senza paura d’urtare forti interessi costituiti (come anzitutto, in epoca moderna, la potente industria farmaceutica), e modi di pensare abilmente costruiti dal sistema politico e massmediatico, o dal potere religioso. Massimo Fioranelli, cardiologo alla clinica “Mater Dei”, e Maria Grazia Roccia, docente di Storia della medicina alla Punjab Technical University (India), sono gli autori di questo saggio, “Medici eretici”(Laterza edizioni, Bari, 2017, pp. 36, €. 10,90): che ripercorre le vite di questi dottori in medicina (e, spesso, non solo) non per sfoggio d’erudizione, ma per offrire spunti di riflessione autocritica all’ ipertecnologica, quanto a volte disorientata, medicina d’oggi. Ippocrate di Coo (460- 377 a.C. circa), primo a credere nella “vis medicatrix naturae”, e a fissare i fondamenti deontologici della professione medica (riassunti nel celebre “Giuramento”);  Paracelso (1493-1541), fondatore della iatrochimica (la tecnica di curare le malattie con sostanze minerali), uomo veramente del Rinascimento (medico, alchimista, filosofo, esoterista); il belga Andrea Vesalio (1514-1564), fondatore della moderna anatomia; Samuel Hahnemann (1755-1843), padre della medicina omeopatica. Sino ai contemporanei Renè Favaloro, argentino, autore, nel 1967, del primo intervento chirurgico con la tecnica del by-pass coronarico ( morto poi suicida nel 2000, dopo aver scritto all’allora presidente La Rua una lettera indignata, per lo sperpero delle finanze pubbliche argentine, a danno anzitutto della sanità), e Christian Barnard (1922- 2001), pioniere dei trapianti cardiaci. Sono solo alcuni di questi innovatori che, seguendo appunto il giuramento di Ippocrate, han concepito la medicina soprattutto come lotta alle principali malattie che tormentano l’umanità. e non come mezzo di fantastici arricchimenti, o strada per incredibili scalate al potere.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post

Airbnb porta le “Esperienze” a Roma

Popolari

  • Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    Ordine Medici Roma: denunce per pressioni e minacce su sentenza Barbaro, chiesto il commissariamento per corruzione

    3 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Urgente decreto legge “salva bambini” a seguito dei numerosi minori allontanati, femminicidi, figlicidi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Diritto alla vita: Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per l’eccessiva durata del processo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bellaria Igea Marina dedica il lungomare a Raffaella Carrà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.