• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Elisabetta Guido presenta a Roma il suo Arabesque

    Rome International Documentary Festival: iscrizioni aperte fino al 15 giugno

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Ucraina, Coldiretti, domani maxifattoria antistress a Villa Celimontana

    Roma, da domani al via la nuova edizione di “Ecofuturo Festival 2022”

    Speciale Tg1: il 29 maggio su Rai 1 “Hotel Sarajevo” di Barbara Cupisti

    Fedez

    Fedez e il tumore al pancreas: “Sono stato molto fortunato”

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Il Titanic come la Concordia, lo stesso destino cento anni dopo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    MioDottore, superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Casa, ricchi la vogliono in Italia, domanda per luoghi lusso triplicata

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    L’Italia nel mondo: le ricette più famose

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Politica

Fiction: Mediaset alza bandiera bianca, dominio della Rai

Crollo degli ascolti per le fiction Mediaset, sospesa Amore Pensaci Tu, mentre Montalbano ha regalato il 40% di share

Andrea Ardone by Andrea Ardone
15 Marzo 2017
in Politica
0
Fiction: Mediaset alza bandiera bianca, dominio della Rai
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 


Un dato che ormai sta diventando evidente negli ultimi tempi, è il crollo assoluto e in un certo senso inaspettato delle fiction prodotte dalla Mediaset.

Soltanto poche ore fa è arrivata la notizia della clamorosa sospensione di Amore Pensaci Tu, il cui deludente dato di share si attesta intorno all’8%, statistica inaccettabile per una rete televisiva di prim’ordine, che su questo prodotto aveva puntato molto per un incremento sostanziale degli ascolti, focalizzandosi su un cast che, seppur costituito di attori non di primissima fascia, poteva dire la sua. Flop imbarazzante pure per Il Bello delle donne, serie che non riesce più ad attirare una certa fascia di pubblico, dovendosi ormai accontentare dello zoccolo duro dei fan, che però, numericamente, non portano numeri soddisfacenti.

Troppi reality nella rete della famiglia Berlusconi?

montalbano-episodi-645

Sicuramente Canale 5 non ha retto il confronto con le serie tv prodotte dalla Rai, praticamente il doppio, le quali, alcune più alcune meno, riescono comunque a fornire risultati soddisfacenti, forti anche della maggiore offerta fornita che riesce a rivolgersi a target diversi, per quello che riguarda genere, età degli spettatori, e fasce sociali a cui si rivolge. Incredibile il record del Commissario Montalbano, vera e propria punta di diamante della produzione Rai, che ha toccato il 40% di share, numeri da Sanremo. Senza dimenticare gli altri ottimi successi delle fiction, Che Dio ci aiuti, Don Matteo, un Medico in Famiglia 10 e gli ultimi arrivi, l’Allieva, il Paradiso delle Signore, un Passo dal Cielo, Non dirlo al mio capo, la Porta Rossa e Rocco Schiavone su Rai Due. Non sono mancati gli apprezzamenti per le mini serie, generalmente di due puntate, come C’era una volta Studio Uno (7 milioni di telespettatori) e Dalida (quasi 4 milioni), un format che alla Rai è sempre piaciuto e che continua, anno dopo anno, produzione dopo produzione, a dare ottimi risultati.

 

Una crisi davvero inaspettata per una rete che nel passato ha regalato tanti successi nelle fiction. Un esempio chiaro per tutti arriva da I Cesaroni, serie tv capace di portare a casa una media del 30-35% di share ogni due puntate, nelle prime tre stagioni, prima del declino finale nelle ultime due serie. Proprio la fiction prodotta dalla Publispei detiene il record nazionale di 8 milioni di telespettatori per uno share (riferito al target commerciale 15-64 anni)  del 43,43% nell’ultima puntata del terzo capitolo .

Altri successi riguardano anche Squadra Antimafia, l’Onore e il Rispetto, le Tre Rose di Eva, Elisa di Rivombrosa e Distretto di Polizia.

Dopo la sospensione di Amore Pensaci Tu, Piersilvio Berlusconi ha commentato amaramente con un tweet «Le fiction sono rifiutate sistematicamente dal pubblico». Quasi una resa del vicepresidente del Gruppo Mediaset, rincuorato soltanto dagli ottimi ascolti riportati dai programmi dell’invincibile Maria De Filippi, vera e propria Re Mida della rete milanese. Segnali molto positivi arrivano dalle trasmissioni in seconda serata, Tiki Taka, e soprattutto l’irriverente Emi Gratis (18% di share) del simpatico duo comico foggiano Pio e Amedeo, segnale che forse l’offerta in prime time di Mediaset dovrebbe essere rivista in tempi brevi, cercando di svecchiare i propri prodotti e puntando su trasmissioni che si rivolgano a diversi tipi di pubblico.

Mediaset dovrebbe ripartire da qui, dai dati di trasmissioni relegate in seconda o addirittura terza serata che, nonostante la fascia oraria, si dimostrano più prolifiche di quelle principali, sperando in un futuro migliore per la produzione delle fiction, ricordando gli anni gloriosi.

Andrea Ardone

 

 

 

 

 

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Next Post
CILI-Italia e Co-mai: “Appuntamento di conoscenza, dialogo e unione contro la guerra alle religioni, il 20 marzo a Roma”

CILI-Italia e Co-mai: "Appuntamento di conoscenza, dialogo e unione contro la guerra alle religioni, il 20 marzo a Roma"

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.