• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Medaglia d’argento al negroamaro di Cupertinum

    La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result

#Cristianinmoschea, Aodi: «Condanna attentato di Londra. Urge vera legge europea su immigrazione»

Co-mai e #Cristaninmoschea : E' fallito il multiculturalismo "fai da te" e quello "dei ghetti", campo fertile per la radicalizzazione dei giovani senza anime e senza identita''

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
23 Marzo 2017
in Senza categoria
0
#Cristianinmoschea, Aodi: «Condanna attentato di Londra. Urge vera legge europea su immigrazione»
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

londra_attacco_bandiera_afp

Dodici anni dopo l’attentato qaedista alla metropolitana del luglio 2005, e a un anno esatto dal’attentato di Bruxelles (tredici vittime, tra aeroporto e una stazione della metro), è tornato il terrore nella capitale del Regno Unito: è di quattro morti, compreso l’attentatore, il bilancio dell’attacco terroristico a Westminster, fatto in stile Nizza e Berlino, al tempo stesso, diremmo, spietato e “casareccio” (l’attentatore, alla guida d’un suv, s’è lanciato follemente contro la cancellata del Parlamento britannico, scendendo poi e lanciandosi in un “corpo a corpo” da film, nel quale ha accoltellato un agente, nello stesso cortile del Parlamento ). L’ ha reso noto Scotland Yard, precisando che le vittime civili, sono “una donna di circa 45 anni” (un’insegnante di origini spagnole) e “un uomo di circa 55”. Quarta vittima, ‘è l’agente Keith Palmer. L’attacco di Westminster è “legato in qualche forma al terrorismo islamico”: così il ministro della Difesa, Michel Fallon, in un’intervista radiofonica alla Bbc ( attende ancora riscontri obbiettivi la rivendicazione dell ‘attentato da parte dell’ ISIS, diffusa dall’ agenzia stampa “Amaq”, usata ufficialmente dal Daesh).Gli investigatori, ha sottolineato Fallon, “hanno lavorato duro sul “retroterra” dell’attentatore, per stabilire come si sia procurato l’automobile (con cui ha investito i passanti), dove la vettura sia stata negli ultimi 1-2 giorni e chi abbia potuto o meno aiutarlo”. L” uomo, descritto, dai numerosi testimoni, come un quarantenne dai tratti asiatici, era uno dei “soldati del califfato”: si chiamava Khalid Masood, era di origine britannica e aveva 52 anni e precedenti penali per aggressione e altri reati. Avrebbe agito da solo, mentre i sette arresti già compiuti in varie località del Paese riguardano possibili fiancheggiatori, ma non complici: l’agenzia stampa Pa riferisce che l’attentatore sarebbe stato probabilmente originario di Birmingham. Tra i feriti (oltre 40, di cui vari in condizioni critiche) ci sono anche due italiane, una romana tuttora in ospedale e una giovane bolognese già dimessa. La premier britannica Theresa May, che si trovava a Westminster al momento dell’attentato di Londra, l’ ha condannato con fermezza, definendolo “attacco terroristico disgustoso e odioso”.
Il Prof. Foad Aodi, presidente di Co-mai, Comunità del Mondo precedenti penali per aggressione e altri reati.arabo in Italia, del movimento internazionale “Uniti per Unire” e fondatore di CILI- Italia, Confederazione Internazionale Laica Interreligiosa, nota e denominata anche come #Cristianimoschea” (nata, a dicembre scorso, da un vasto schieramento oltre 2000 di confederazioni ,associazioni, comunità, organizzazioni professionali cristiane, musulmane e di altre fedi, attive nel dialogo interculturale e interreligioso), condanna senza mezzi termini l’attentato. “E’ l’ennesima dimostrazione non solo della folle criminalità, ma anche dell’ottusa cecità del terrorismo, piu’ o meno paludato di alibi pseudoreligiosi: mentre ribadiamo piena solidarietà col popolo britannico e le due ragazze italiane ,auspicando la rapida individuazione dei colpevoli, da parte nostra proseguiamo, invece, con la politica paziente del dialogo tra fedi e culture.
In vista, poi, della grande riunione di sabato prossimo a Roma, per il 60mo dei trattati istitutivi della Comunità Europea (1957), invitiamo fortemente le autorità comunitarie a mettere subito in agenda una legge europea sull’ immigrazione, basata sul principio dei diritti e doveri reciproci. E a rilanciare un multiculturalismo programmato e condiviso, con insegnamento della lingua, cultura e legislazione del Paese ospitante, visto il grande fallimento di quello “fai da te” ( in Olanda, Francia, Belgio, Germania, ecc…), senza regole e politiche per l’integrazione; in particolare nelle scuole, nelle Università’ e nei posti di lavoro, a favore dei giovani e delle donne. E’ fondamentale – argomenta Aodi – lavorare per la solidarietà e la cooperazione internazionale nei nostri Paesi d’ origine e combattere l’immigrazione irregolare ed i lupi solitari, per garantire la sicurezza internazionale: queste ci sembrano le “due velocità” che dovrebbe seguire l’ Unione Europea di oggi . Combattendo qualsiasi forma di radicalizzazione – soprattutto di giovani disorientati e senza lavoro – da una parte, di populismo e/o razzismo religioso dall’altra”.
Infine, Aodi si appella a tutti i musulmani , arabi, e alle comunità di origine straniera: “Per denunciare qualsiasi sospetto fondato; e uniamoci stretti alle autorità italiane per garantire la sicurezza a tutti. E salviamo il multiculturalismo in Italia, visto che siamo ancora in tempo: nonostante il populismo di certi partiti politici di destra, e nonostante alcune trasmissioni televisive fatte “ad hoc” contro islamismo, immigrati, mondo arabo, e contro la donna araba, che vanno in onda la sera con il velo ed il profumo del razzismo, basandosi essenzialmente sulla disinformazione”.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Presentata, alla camera, A.S.S.O., nuova organizzazione che vuole aggregare datori di lavoro, lavoratori e operatori sociali

Presentata, alla camera, A.S.S.O., nuova organizzazione che vuole aggregare datori di lavoro, lavoratori e operatori sociali


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • La liturgia black della Casa Bianca: l’arte contro il suprematismo bianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.