• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 22 Gennaio 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La talentuosa Rita Di Tizio e il suo Trio in “Vibración fatal”

    Rimini, “Fellini Calls”: una tre giorni per festeggiare Federico Fellini

    “Corviale Urban Lab: liberi di creare” torna in edizione speciale online

    Teatro Villa Pamphilj, il Collettivo Socrates presenta “F(T)RAME”

    10 Gennaio – Davide “BOOSTA” Dileo, regala il “Concerto a Colazione”

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Eleonora Privitera, un’eccellenza italiana al New York Film Academy

    “Befana del poliziotto”, fantastica partecipazione della Influencer Elisa Liistro,Gigi d’Alessio,Pippo Baudo e tanti altri

    41 anni fa “Il delitto Mattarella”: Stasera il film su Sky Cinema Due

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Investire in modo sicuro nel 2021: l’opinione di Moneyfarm

    Recensione: ‘A ottant’anni se non muori t’ammazzano’, l’audiolibro dell’opera di Ferdinando Camon

    Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    Concorso Nazionale di Poesia e Videopoesia Inedita “Infinite lune”, edizione speciale, selezionati i dieci vincitori

    Federico Fellini – A Cinema Greatmaster di Gordiano Lupi (Il Foglio Letterario Edizioni)

    Le forme dell’eleganza: l’artigianalità Made in Italy

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Presentata, alla camera, A.S.S.O., nuova organizzazione che vuole aggregare datori di lavoro, lavoratori e operatori sociali

"Non ha più senso, oggi, una contrapposizione e una divisione, di stampo ottocentesco, tra associazioni datoriali , sindacati e associazioni di professionisti

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
23 Marzo 2017
in Cronaca
0
Presentata, alla camera, A.S.S.O., nuova organizzazione che vuole aggregare datori di lavoro, lavoratori e operatori sociali
0
SHARES
178
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“La nascita di A.S.S.O. è per me e, credo, per molti dei presenti la realizzazione d’ un sogno. Ringrazio tutti e in particolare Rolando Marciano, Foad Aodi, Ernesto De Rosa ed Enzo Acquaviva, che insieme a me han reso possibile la nascita di questa nuova e innovativa realtà.”
Così Diego Pizzicaroli, presidente di A.S.S.O (Associazionismo Sindacale Solidale Organizzato), alla presentazione dell’ associazione, tenutasi presso la Camera dei Deputati, nella Sala Salvadori.
“La diversità della nostra organizzazione si deve prima di tutto alle qualità delle persone che hanno deciso di farla nascere; e in secondo luogo all’idea che oggi IMG_5126 Siamo prima di tutto persone, e da questo dobbiamo partire .Inoltre, in molti, noi imprenditori di oggi, siamo figli di carabinieri, operai, postini: insomma una divisione netta ( di stampo marxista, o comunque ottocentesco, N.d.R.) non trova corrispondenza neanche nelle nostre storie personali. E’ solo unendo le nostre competenze e i legittimi interessi delle categorie che rappresentiamo, che possiamo portare un contributo serio da mettere a disposizione del Paese.”
Significativa la presenza di Vincenzo Di Sarno, della Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti. Dopo il neo presidente di A.S.S.O., è intervenuto il presidente di CEPI, Confederazione Europea delle Piccole Imprese, Rolando Marciano: insistendo sulla necessità di mettere le piccole e medie imprese al centro della politica economica del Paese e dell’UE, considerato che sono loro a dare lavoro ( specialmente in Italia, che ha tutta una storica tradizione di piccole e medie imprese, ma non solo in Italia) a più dell’85% degli occupati.
Sono Intervenuti anche Foad Aodi, presidente delle Co-mai, Comunità del Mondo Arabo in Italia, e del movimernto internazionale per il dialogo interculturale e interreligioso “Uniti per Unire”, ed Ernesto De Rosa, presidente di ASSIMEA, Associazione Italiana delle Imprese, in rappresentanza delle loro organizzazioni.
A.S.S.O è una Confederazione formata da più Associazioni e Confederazioni, e sarà la prima in Europa ad aggregare la rappresentanza datoriale con la rappresentanza dei lavoratori e delle attività con fini sociali. Oggi ha già circa 100.000 aziende associate ed oltre 300.000 tra lavoratori, professionisti e manager, unendo insieme federazioni e associazioni (nazionali e/o territoriali) operanti nei settori del pubblico e del privato, del terziario (commercio, turismo, trasporti e altri comparti), della piccola e media industria, dello spettacolo e della cultura, dell’artigianato, dell’agricoltura, delle libere professioni, del lavoro autonomo in generale; nonché degli Istituti universitari, di formazione e di ricerca, e delle organizzazioni sociali in generale. L’intento di questa Confederazione è cambiare il mondo del lavoro creando nuove sinergie produttive, non solo in Europa, che possano aiutare ad affrontare le nuove sfide del mondo contemporaneo.
Presenti all’ evento erano anche i parlamentari Marco Di Lello e Antonio Cuomo, (PD): che hanno augurato un buon lavoro ad ASSO apprezzandone gli intenti fondativi.

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
La news di Alberto Di Marco

La news di Alberto Di Marco


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • L’allarmante fenomeno deepfake all’attenzione del Garante della privacy

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Gig economy e «discriminazione indiretta»: quando il datore di lavoro è un algoritmo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Muccioli: il “Processo delle catene” ovvero il problema della revocabilità del consenso dell’avente diritto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un tuffo nell’antica Persia con “Pecore e zafferano”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.