• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Maggio 2022
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Titanic come la Concordia,  lo stesso destino cento anni dopo

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Gorizia, violiniste russe escluse dal Lipizer, il NO del Sindaco Ziberna e della FVG Orchestra

    Roma Lazio Film Commission alla 75° edizione del Festival di Cannes

    “Himalaya” è il nuovo brano di Manuel Finotti

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Cultura, domani dimora storica day: se ne possono scoprire 500

    Draghi

    Draghi e la dedica alla moglie: “Senza Serena quante fesserie avrei fatto”

    Cannes 75: “Dadalove”, il documentario di Chiara Agnello sarà proiettato alla Casa Sicilia – Hotel Le Majestic

    “Ribellione” è il nuovo libro di Gherardo Colombo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Torino, Il Maestro Celiberti al Salone Internazionale del Libro

    Pillole di vino rosso salva-cuore  alla  54a edizione del Vinitaly

    Pillole di vino rosso salva-cuore alla 54a edizione del Vinitaly

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    Vaiolo delle scimmie, ridimensionamento su rischi e sviluppo dell’infezione

    ‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

    Boom di vendite di fumetti nel 2021

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Api, nel Bee Day sondaggio sul miele: piace come dolcificante e come cura

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Legge sui minori immigrati: per AMSI e UMEM, grande lezione di civilta’ dall’Italia ai politici dei muri europei, e dei partiti populisti e xenofobi

Foad Aodi: e non scordiamo i 3000 professionisti della sanità morti in vari Paesi arabi, dall'inizio delle "Primavere"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
30 Marzo 2017
in Salute
0
Legge sui minori immigrati: per AMSI e  UMEM, grande lezione di civilta’ dall’Italia ai politici dei muri europei, e dei partiti populisti e xenofobi
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“L’ approvazione di questa legge tutela finalmente, in modo concreto, il diritto alla  vita, alla salute, all’istruzione  dei minorenni stranieri; cui non si può certo dar la colpa d’essere nati in Paesi attraversati dai conflitti e dalla fame”: è il commento di Foad Aodi, medico fisiatra, fondatore dell’ AMSI, Associazione Medici d’ Origine  Straniera in Italia, e Presidente della Confederazione internazionale UMEM, Unione Medica Euro Mediterranea, sulla legge per la tutela dei minori immigrati approvata in via definitiva alla Camera. “Questo voto del Parlamento rappresenta inoltre una bella lezione di civiltà e di democrazia per quei Paesi – e partiti – populisti che non fanno altro che alzare muri e creare  strumentalizzazioni, contro gente che sta in difficoltà e fugge dai suoi Paesi per esigenza, e non per piacere”, continua Aodi; “e che in anni recenti volevano addirittura i medici-spia, contro i pazienti immigrati non ancora iscritti al SSN, i presidi-spia, e il rifiuto del pediatra per i figli degli immigrati. Tutto questo, precisiamo, non vuol dire che l’integrazione tra immigrati dai Paesi in via di sviluppo  e cittadini europei sia facile, una passeggiata; è un problema complesso e multiforme, che va affrontato e programmato con una legge europea e una maggiore cooperazione internazionale, e la lotta all’immigrazione irregolare, da Governi ed enti locali. Senza alzamenti di muri e levate di scudi…ideologici, ma anche senza scorciatoie buoniste e demagogiche; sempre, invece, con responsabilità e competenza”.
Aodi ricorda poi, l’agosto scorso a Nizza (pochi giorni dopo il barbaro attentato sulla Promenade), la creazione appunto dell UMEM: “che lanciammo proprio per tutelare i minorenni e le donne, senza distinzioni e in collaborazione con piu’ di 2000 delegati di vari esponenti di associazioni mediche e sanitarie euromediterranee, fortemente preoccupati da numerosi segnalazioni per la fine che fanno i bambini e le ragazze, una volta che si perdono le loro tracce, nel mercato di prostituzione, abusi sessuali, trapianti d’ organi, infibulazione genitale femminile: cui vanno aggiunti mercato del lavoro nero, circuiti delle spose minorenni e mercato della droga . Oggi, purtroppo, di quasi 1 minore su 3, in definitiva, si perdono le tracce (mentre il 90% dei minori immigrati ha tra i 15 e i 17 anni d’età, e il 95%  di quelli arrivati in Italia è di passaggio verso Francia ,Germania, Canada, Svizzera ,Belgio, Olanda e Paesi dell’est): una vergogna che deve assolutamente finire.Sappiamo poi – conclude il presidente UMEM – che, nei centri provvisori d’ accoglienza in Turchia, Giordania, Libia, Egitto, Tunisia, Iraq ,Sudan, Somalia, Nigeria, da tempo girano loschi figuri che individuano i bambini rimasti senza genitori, pronti a farne merce di questi traffici ignobili: ci vuole un’azione congiunta d’ innalzamento della sorveglianza. Mentre anche i professionisti della sanità spesso fanno le spese di queste situazioni di conflitto e di caos: dall’inizio delle Primavere arabe (2011), ne sono morti piu’ di 3000 tra medici, infermieri, fisioterapisti, logopedisti, psicologi, farmacisti, in Libia, Iraq ,Somalia, Sudan, Tunisia,Yemen, Oman, Siria. Sotto le bombe, o uccisi dai movimenti estremisti, che li costringevano a curare solo soldati e sostenitori del Daesh: in particolare in Libia, Siria, Iraq e Yemen”.
“Finalmente un’ iniziativa legislativa che si occupa dei minori, i piu deboli fra i deboli: non solo in condizioni di difficolta e sottomissione, ma anche privi di sostegni affettivi familiari. Sosteniamo queste iniziative!”, aggiunge  Fabio Abenavoli, Presidente dell’ ONLUS “Emergenza Sorrisi” ( impegnata in varie missioni di cooperazione sanitaria nel Terzo Mondo), e membro del Segretariato generale della Confederazione internazionale UMEM.

Fabrizio Federici 1490866770_migranti-giovani

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Next Post
Totti al campo della Romulea per seguire la partita del figlio Cristian

Totti al campo della Romulea per seguire la partita del figlio Cristian

Popolari

  • Il Foggia calcio potrebbe presto parlare spagnolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sifu Salih Avci: dalla Germania a Roma per un Workshop esclusivo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Istanbul, Arte come realtà e profezia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.