• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 23 Aprile 2021
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    L'immagine è stata presa dalla pagina Facebook del Programma TV "Downton Abbey"

    «Downton Abbey 2» in sala a dicembre. E il Natale diventa royal

    “Una vita scapricciata”: la nuova autobiografia di Marisa Laurito

    Villa Medici lancia il “Festival di Film della Villa”

    Oscar® 2021: Celeste, H.E.R., Leslie Odom Jr., Laura Pausini, Daniel Pemberton, Molly Sandén, Diane Warren

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Venezia Biennale Cinema 78. A Benigni il Leone d’oro alla carriera

    Earth Day 2021: Al via la 51ma giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite

    Al via il progetto “Educare allo sguardo: le città e i luoghi protagonisti del cinema”

    Fiorella Mannoia: Rinviato a Dicembre 2021 il Tour Teatrale “Padroni di Niente”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Il Quadro di norma vince il Premio Speciale miglior Opera di memoria storica: intervista all’autrice Giuseppina Mellace

    ÖBB – Ferrovie Austriache e Trenitalia: Tratta Vienna –Verona

    Vendite libri «è boom»: nel primo trimestre dell’anno più 26,6 per cento

    Regione Lazio, UGL Salute: “Riprendere urgentemente attività chirurgiche”

    Exilium – Katabasis: l’esordio fantasy di Andrea Laguzzi e Hilary Sechi

    Il 20% dei bambini nascono con la Procreazione medicalmente assistita

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’INVESTIGATORE PRIVATO A ROMA| INTERVISTA AL PROFESSIONISTA DEL SETTORE

No, non parlo di Sherlock Holmes ma di una persona in carne e ossa che.. seguirà gli indizi arrivando ad una conclusione.

Eleonora Marsella by Eleonora Marsella
31 Marzo 2017
in Cronaca
0
L’INVESTIGATORE PRIVATO A ROMA| INTERVISTA AL PROFESSIONISTA DEL SETTORE
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Quante professioni esistono al mondo? Cento? Duecento? Mille?

Oggi vi parlo di una professione molto curiosa (secondo me): l’investigatore privato a Roma.

No, non parlo di Sherlock Holmes ma di una persona in carne e ossa che.. seguirà gli indizi arrivando ad una conclusione.

 

Chi sei?

Mi chiamo Giuseppe Tiralongo, ho 41 anni e sono un investigatore privato autorizzato dalla prefettura di Roma, titolare dell’Agenzia Atlantica Investigazioni.

 

 

 

 

Di cosa ti occupi?

Prevalentemente mi occupo di investigazioni in ambito privato, aziendale e per la difesa penale, un’attività che mi vede impegnato direttamente in campo, 24h su 24h, per gestire gli appostamenti, organizzare i pedinamenti e l’istallazione i dispositivi per la localizzazione satellitare.

Il mio lavoro consiste essenzialmente nel procurare prove “inconfutabili” per far valere o difendere un proprio diritto in tribunale o più semplicemente per poter prendere una decisione importante, ovvero, fornire ai miei clienti uno strumento consolidato di conoscenza e ricerca della verità.

 

Nella vita professionale ritengo sia importante se non fondamentale difendere i propri interessi imprenditoriali. Imprescindibile è invece la conoscenza della verità al fine di difendere la propria vita privata e non solo.

L’investigatore privato è difatti un professionista in grado di mantenere il segreto e la parola data, capace di intervenire su un’infinità di problemi legati alla sfera intimo privata, alle relazioni, alla sicurezza, e alla difesa di un diritto civile o penale. Svolgo professionalmente l’attività di investigatore privato a Roma mantenendo SEMPRE la parola data utilizzando tecniche investigative di alto livello.

 

Quando hai cominciato questa professione?

La mia storia professionale inizia a Roma, nel lontano 1997, quando appena congedato dal servizio di leva svolto presso i paracadutisti della Folgore, iniziai a lavorare presso alcune agenzie investigative della capitale, impiegato come collaboratore per svolgere le attività di “pedinamento”.

La mia fu una gavetta piuttosto dura; ero difatti sottoposto ad orari di lavoro estenuanti, sottopagato e professionalmente impreparato, senza alcun supporto tecnologico e operativo.

Semplicemente mi affidavo al mio intuito e alle mie capacità personali, cercando di imparare attraverso i miei sbagli e i miei successi quello che è per me il mestiere più bello del mondo.

Finalmente nel 2001 iniziai a vedere un po’ di luce, fu proprio in quell’anno infatti che il Prefetto di Pistoia riconobbe le mie (ormai certe) capacità tecniche, concedendomi quindi le necessarie autorizzazioni per aprire una agenzia investigativa. Nacque così “L’Agenzia Investigativa Tiralongo”.

Successivamente decisi di investire sul mio lavoro e sulle mie qualità imprenditoriali creando un’agenzia capace di operare in tutto il territorio nazionale; il nome dell’agenzia divenne Atlantica Investigazioni e la sede legale venne trasferita nella provincia di Rieti.

Oggi l’Atlantica Investigazioni ha sede a Roma, in Via Torino, 95, all’interno della Galleria Esedra, ed è punto di riferimento per liberi professionisti, avvocati e privati cittadini, che necessitano della mia professione.

 

Di cosa NON ti occupi?

Sono solito ricevere telefonate da parte di persone, che ignorantemente e in alcuni casi, in mala fede, vorrebbero acquistare servizi di intercettazione telefonica e ambientale al fine di conoscere i contenuti di conversazione private, i testi delle chat e delle e-mail che appartengono ad altri soggetti. Ecco, questi sono servizi che non possono essere eseguiti perché non consentiti dalla legge.

E’ bene sapere che tutte le prove reperite in modo illegale non possono essere acquisite da alcun tribunale, altresì il rischio di finire in galera è altissimo; per questo tipo di reato sono previste pene che vanno dai 3 ai 5 anni di reclusione con multe salatissime.

Mi racconti un caso limite o assurdo della tua professione?

Anni fa mi trovavo nei pressi del quartiere Roma est, impegnato con i miei collaboratori nello svolgimento del più classico dei servizi, un’infedeltà coniugale.

L’attività investigativa era ormai volta al termine poiché avevamo documentato nelle precedenti giornate e in più occasioni, gli incontri della signora sottoposta alle nostre verifiche e del suo amante, che avvenivano il più delle volte all’interno di un parcheggio isolato situato nelle vicinanze di Via Prenestina.

Quella sera però accadde qualcosa di imprevedibili. Approfittando dell’assenza del marito, impegnato per un convegno fuori città, l’uomo fece ingresso presso l’abitazione della sua amante, convinto di farla franca…peccato che dopo neanche trenta minuti, il marito rincasò senza alcun preavviso. In quella occasione fummo testimoni di una scena degna dei migliori film commedia all’italiana; con le nostre videocamere immortalammo lo sfortunato Don Giovanni mentre in preda al panico e denudato si dava alla fuga dalla finestra della camera da letto. Trovato salvezza lungo la strada, l’uomo cercò disperatamente di fermare le autovetture dei passanti nel tentativo di rimediare un passaggio, ma nessuno rispose alle sue richieste di aiuto, a parte una gazzella dei carabinieri che non appena lo vide lo caricò in fretta e furia in auto sfrecciando direttamente in caserma.

Quando il cliente chiamò per ricevere aggiornamenti circa gli sviluppi delle indagini, capii che malgrado il suo inaspettato rientro, l’uomo amante della rispettiva moglie era riuscito a defilarsi. Convocato in ufficio dopo qualche giorno, consegnai le risultanze al povero marito che, inconsapevole di quanto accaduto, alla visione di quelle scene tragicomiche, non smise più di ringraziarmi!

 

Cosa ami del tuo lavoro?

Amo la mia professione perché ogni volta che risolvo un caso vedo negli occhi del mio assistito luce, stupore e rivincita, emozioni che mi regalano infinite soddisfazioni e mi spingono a lavorare sempre meglio e a distinguermi dagli altri. Ogni caso è a sé, nulla può essere dato per scontato, una imprevedibilità che ancora oggi mi fa battere il cuore e mi regala continuamente adrenalina.

 

Investigatore privato a Roma?

INVESTIGAZIONI PRIVATE ROMA

 

 

—————-

 

Articolo uscito su Il blog di Eleonora Marsella

 

Eleonora Marsella

Eleonora Marsella

Eleonora Marsellanasce nel cuore delSalentonell’anno ’92, cresce tra la natura e il suono del pianoforte le farà compagnia per svariati anni, ben presto però si dimostrerà sua amica fidata la penna, dapprima come valvola di sfogo in secondo luogo come canale di comunicazione verso il mondo. Diplomatasi in un Istituto tessile si è destreggiata per un paio d’anni nell’ambito della moda capendo ben presto che se pur affascinante, questo ambiente si dimostra al quanto effimero. Si laurea velocemente a Luglio 2014 presso L’Università del Salento inScienze Della Comunicazionecon una tesi sperimentale in Linguistica Italiana sui mutamenti linguistici negli ultimi dieci anni, a Novembre 2016 si laurea al corso di studi inInformazione, Editoria e Giornalismopresso RomaTre con tesi magistrale in giornalismo specialistico. A Maggio 2017 conclude gli studi del Master in Comunicazione Digitale organizzato dal Centro Studi Giornalistici nel cuore di Roma. Scrive su giornali cartacei da quando ha 17 anni, la sua prima esperienza risale ad un giornalino scolastico, poi approderà presso un cartaceo mensile di tiratura 20 mila copie, collaborerà ad un settimanale cartaceo e web del Salento, sarà Addetto Stampa per una società calcistica. Dal 2013 èbloggerper professione. Attualmente collabora con il settimanale La Terrazza di Michelangelo, collabora ad un bisettimanale pugliese Il Gallo, ha una rubrica letteraria all’interno del quotidiano PaeseRoma e collabora in varie radio consigliando libri o promuovendo gli eventi letterari che lei stessa organizza a Roma. Dal 1 Marzo 2017 ha una rubrica letteraria perRadio Godotogni mercoledì dalle 17 alle 18,30 insieme al collega giornalistaMaurizio Costa.Si occupa di presentazioni di libri in giro per Roma promuovendo gli autori esordienti da diversi anni, ha un Team di giovanissimi che cresce insieme a lei e sviluppa piani di comunicazione per pagine Facebook. Viaggia molto, predilige Africa e Asia, ha una passione per il mondo musulmano e studia arabo da autodidatta (quando può), ama il cinema, ha una passione smisurata per gli anni di piombo e attualmente vive a Roma con la sua jack russel Africa. Ama frequentare workshop, meeting e corsi internazionali nel campo del giornalismo, dell’editoria, dei social media e dell’informazione. Viaggia per lavoro continuamente. Per contattare Eleonora Marsella:

  • Ilblogdieleonoramarsella@gmail.com
  • Numero telefonico 3802646915
  • Pagina Facebook- Il blog di Eleonora Marsella
  • Contatto Twitter- Elemarsella

Next Post
Zona Montespaccato, Polizia Locale chiude autolavaggio

Zona Montespaccato, Polizia Locale chiude autolavaggio


Clicca qui per iscriverti gratuitamente al nostro gruppo WhatsApp, le notizie di PaeseRoma.it ti aspettano.

Popolari

  • Agenzie immobiliari, si può recedere dal mandato di vendita?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ncc dichiarano”siamo la categoria più penalizzata”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pornostar si innamora seriamente «lascio questo mondo»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Athina Cenci, la luce dopo la tempesta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Via Modesta Valenti: a Roma una via per i “senza fissa dimora”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Intrattenimento
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Spettacoli
  • Sport
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.